Che sospiro di sollievo aprire le webcam e vedere tutta questa neve, avevo letto qui che se ne sarebbe sciolta almeno 3/4 e mi ero preoccupato
Gli East Men che invadono l'Ovest, il metro e mezzo di neve che arriva a metà novembre all'East...qui non si capisce più niente, il global warming ha scombussolato tutto e tutti!
Sulla produzione di energia elettrica da invasi che ricevono l'acqua in maniera così estemporanea ho qualche dubbio (ma non sono un tecnico) per il resto intervento da superquotare. In particolare direi che ci vuole un'autorità di controllo a livello nazionale che monitori la situazione e coordini gli interventi....perché lasciare tutto in mano alle singole regioni non mi sconfinfera più di tanto. Magari un organismo più snello del classico ente pachidermico, qualcosa sul modello delle autority....
in arrivo un altro mezzo metro
Penso che dai 1500 in su sia eccezionale!!!!!!!!!
AVVISO: altre precipitazioni attese nella seconda parte di lunedì ma soprattutto martedì, quando ci saranno accumuli anche abbondanti più probabilmente su Prealpi e zone limitrofe con quota neve in salita fino a 1200/1400 m sulle Dolomiti e 1300/1600 m sulle Prealpi.
Evoluzione generale
Domenica un'intensa avvezione sciroccale collegata ad una profonda depressione sul Mediterraneo occidentale determina una fase di forte maltempo. Lunedì sera, dopo una breve pausa, una nuova saccatura si avvicinerà al Veneto, causando l'ennesimo episodio di tempo perturbato nella giornata di martedì, in esaurimento nella prima parte di mercoledì. Tra mercoledì pomeriggio e giovedì si avrà un miglioramento, anche se la curvatura ancora ciclonica e un flusso di correnti meridionali manterranno condizioni di cieli spesso nuvolosi.
Tempo previsto
lunedì 18. Al mattino schiarite anche ampie eccetto in caso di nubi basse, più probabili su Prealpi. Al pomeriggio/sera peggioramento con precipitazioni in estensione da Sud a tutto il territorio entro sera. Clima più freddo anche con gelate mattutine in caso di schiarite.
Precipitazioni. Al mattino assenti (0%); al pomeriggio aumento della probabilità fino ad alta alla sera per precipitazioni deboli (80/90%); limite della neve a 1000/1300 m.
Temperature. In calo. Su Prealpi a 1500 m min -1°C max 1°C, a 2000 m min -5°C max -2°C. Su Dolomiti a 2000 m min -6°C max -3°C, a 3000 m min -11°C max -7°C.
Venti. Nelle valli deboli di direzione variabile; in quota perlopiù moderati da Sud-Ovest, anche tesi sulle vette più elevate, a 15-30 km/h a 2000 m, 35-50 km/h a 3000 m.
martedì 19. Tempo perturbato tutto il giorno con cielo molto nuvoloso o coperto e diffuse precipitazioni. Clima fresco, anche freddo in quota, con debole escursione termica giornaliera.
Precipitazioni. Per tutto il giorno probabilità alta di fenomeni diffusi e duraturi (80/100%), perlopiù moderati, a tratti forti sulle Prealpi, specie centro-orientali e sulle Dolomiti meridionali, più deboli verso Nord. Quota neve in rialzo a 1300/1600 m sulle Prealpi, 1200/1400 m sulle Dolomiti. Saranno possibili da lunedì mediamente 40/60 mm, localmente fino a 75/100 mm, con 40/70 cm di neve fresca possibili oltre i 1800/2000 m, quantitativi inferiori per neve pesante o contributo di pioggia alle quote inferiori.
Occhio Villo, il bollettino è di ieri, dobbiamo aspettare quello nuovo alle 13.
Gli aggiornamenti delle 9 e delle 16 sono solo per la giornata in corso
ho anche letto che per i primi di dicembre è previsto l'arrivo di un fortissimo anticiclone.....![]()
Previsione di un vortice polare, abbastanza compatto,
![]()
tra oggi e domani ed il fine settimana sistemiamo basso ed ovest piemonte.. poi possiamo partire..
Dopo due metri di neve ben venga il sole per godersela!
Menomale, così apertura di stagione con il sole!
Un pò di webcam succose
![]()
Nì, è una previsione valida al 45%, con vortice polare più compatto bisogna sperare che qualche ramo freddo raggiunga le nostre regioni, in caso contrario l' alta pressione prenderebbe troppa forza. Scalzarala sarà più difficile immagino. Avremo un clima con delle escursioni termiche dal giorno alla notte, nebbie in pianura e inversione termiche in montagna. Non sono esperto di carte ecc... ma l'andazzo negli ultimi anni è questo
Homer Simpson ibernato vicino all'asta
![]()
Io ormai ho imparato a vivere alla giornata , mi fido solo di previsioni a breve termini.
Mi fanno sorridere quei siti che già ad Agosto fanno previsioni per l'inverno
Segnalibri