Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Io tra ieri ed oggi ho fatto un giro nelle Pale di San Martino. Mica mi lamento del tempo attuale. E domani replica al Sorapis.
PS ho capito perché il sentiero 702 sia rimasto impresso a blitz. Fatto in discesa è uno schifo. Figuriamoci in salita
Benvegnuto! Sei dei nostri!![]()
Domenica piovosa???????????sembra.....
Si domenica mette acqua a partire da ovest e tirreniche,per poi espandersi a tutto il nord lunedì
Quota neve,3100/3200
Fine settimana che possiamo definire a due facce.
Se per la sua prima parte avremo tempo stabile e soleggiato grazie al ripristino di condizioni anticicloniche dopo il modesto peggioramento dei precedenti giorni, domenica invece avremo a che fare con un guasto più generalizzato a causa del passaggio di una depressione atlantica con perturbazione in entrata da ovest.
Stavolta potrebbe trattarsi di un peggioramento del tempo più in stile autunnale per le caratteristiche configurative e non il solito "semi-break" stile luglio o agosto come abbiamo avuto fino ad ora.
Non che questo passaggio perturbato poi persista per giorni e giorni, visto che già martedì avremo un netto miglioramento del tempo grazie allo spostamento della depressione verso est e il contemporaneo posizionamento di un promontorio di alta pressione, ma rivedere il passaggio di una perturbazione da ovest con piogge più diffuse, con correnti meridionali prefrontali, abbassamento di qualche grado di latitudine della storm track, potrebbe far pensare di andare in contro ad una fase stagionale più tipicamente autunnale. Questo poi lo vedremo in seguito, potrebbe essere solo un fuoco di paglia.
Temperature minime in calo, massime gradevoli comprese fra i 23 e i 26 gradi.
![]()
Con le molle, con le molle ma forse domani vedremo una passata di acqua degna dell inzio della stagione autunnale. L allerta ė arancione per tutta la Toscana. Vediamo cosa combina per domani.
![]()
Domani allerta arancione anche in Liguria nella zona compresa da Noli fino a Sarzana: lo scontro dei venti freddi da Nord e del vento umido da sud-est (Scirocco) potrebbe far stazionare a lungo la perturbazione sulla zona, aumentando molto la quantita' di acqua al suolo.
Speriamo bene...
Molto nuvoloso, ora ha smesso di piovere,temperatura sui 20 gradi e ascolto i Rolling Stones
Segnalibri