Dibattista :“Ho visto nuove aperture della Lega al movimento e mi sembra una buona cosa”
Ora Mattarella mena un urlo misto a rutto
- - - Updated - - -
![]()
C’è un video, di certo non introvabile, di Conte che festeggia sguaiatamente i risultati elettorali nella sede dei 5S insieme a Bonafede, Di Mail e c. nella sede del comitato elettorale pentecatto.
Figura di mediazione una beatissima fava.
I 5S vogliono il taglio dei parlamentari come primo passo verso quella vaccata della democrazia diretta, ossia il parlamento è inutile.
Si comincia togliendo un mattone per volta ...
Dibattista :“Ho visto nuove aperture della Lega al movimento e mi sembra una buona cosa”
Ora Mattarella mena un urlo misto a rutto
- - - Updated - - -
![]()
Ma uno che fa una dichiarazione del genere può essere definito sano di mente?
Di Battista indica come via maestra il voto subito in quanto "presentandoci compatti e facendo una grande campagna elettorale, prenderemmo valanghe di consensi. Perché - spiega ancora il grillino - Salvini è molto più debole di quanto appaia
Cioè salvini viaggia su un dato sopra il 30% e il m5s arranca ad arrivare al 20%,.in caso di elezioni salvini si presenterebbe compatto con il cdx vincendo ovunque a mani basse contro pd e m5s separati e secondo lui andando al voto oggi il m5s senza alleanza alcuna prenderebbe valanghe di consensi..ma ne ha degli scoppiati dentro casa il m5s...
Bisogna leggere poco di battista e toninelli..altrimenti vien voglia davvero che il pd lasci sti baluba al loro destino..cioè il voto o un nuovo amore con salvini.
Mi sforzo di vedere l'utilità di una alleanza per mandare salsiccio all'opposizione ma poi quando leggo sta gente mi viene quasi da pensare che ha ragione bisfra e che salsiccio o non salsiccio ma che vadano a farsi f.ottere
Spero solo che sti patetici decidano cosa vogliono fare..hanno rotto le balle con la politica dei 2 forni..vere e proprie squaldrine politiche..quelle che pochi anni fa noi non ci alleiamo con nessuno e ora sono pronti a darla a cani e porci pur di restare inchiodati in parlamento.
Davvero non so capire se il male minore sia salsiccio all'opposizione o la sparizione di sti apolidi della politica
Va bene turarsi il naso..ma qui ce ne vogliono tante di mollette per non sentire la puzza nauseabonda dell'inconsistenza e del trasformismo
Aspettiamo ancora qualche giorno..tra l'altro con la preclusione di zingaretti a conte che è l'unica persona ascoltablle e ampiamente passabile nell'ambito di sto cacchio di movimento della superkazzola perenne.
Se viene escluso conte mi viene il vomito solo a pensare da chi possa essere rimpiazzato tra gli altri esponenti del m5s
- - - Updated - - -
Quanto a zingaretti la smetta di fare il buffone..se non vuole l'accordo la smetta di trovare pretesti..il veto su conte,unica figura apprezzabile nel letamaio politico pentastellato è assolutamente ridicolo e pretestuoso,senza alcun senso se non quello di mandare tutto all'aria.
Inorridisco ad ipotesi alternative ad un conte-bis.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...retta/5404072/
Ultima modifica di missouri; 24-08-2019 alle 04:20 AM.
io non sarei così sicuro di quel 50% ora..
Gli sviluppi della crisi di governo stanno avendo un chiaro impatto sulle dinamiche dei flussi di consenso elettorale, orientando le scelte dei cittadini. È questo il dato più rilevante fotografato da un sondaggio dell’Istituto specializzato Tecné e riportato da La Repubblica sulle intenzioni di voto degli italiani nel caso in cui fossero chiamati alle urne in tempi brevissimi. La Lega si conferma il primo partito con il 31,3% dei consensi e in trend negativo dopo la decisione di Matteo Salvini di mettere fine all’alleanza di governo e proporre una mozione di sfiducia (poi ritirata) nei confronti del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Recupera terreno il Movimento 5 Stelle, ora accreditato del 20,8%, in crescita di oltre tre punti rispetto al risultato delle Europee, ma comunque lontanissimo da quello ottenuto alle politiche del 2018. Il partito di Luigi Di Maio beneficia delle intenzioni di voto dell’elettorato governista e di quello che si riconosce intorno alla figura del Presidente del Consiglio dimissionario. Bene anche il Partito Democratico, che otterrebbe il 24,6%, migliorando il 22,7% delle Europee e il pessimo risultato delle politiche del 2018. Nella coalizione di centrodestra Forza Italia (in calo di mezzo punto percentuale) incasserebbe l’8,3% dei consensi e Fratelli d’Italia il 6,7%. In calo le altre forze di centrosinistra, con + Europa al 2,5%, Europa Verde all’1,8% e La Sinistra all’1,4%.
Tradotto..se il salsiccio si sgonfia ancora (in 3 anni residuii di legislatura il suo consenso è tutto da verificare) e pd e m5s alle prossime elezioni dovessero formare un cartello elettorale la partita non è ancora scontata..parliamo di un 45% complessivo tra pd e m5s che sarebbe più o meno lo stesso dato del cdx odierno
Ma pd e m5s non andranno mai insieme..può essere..ma chi può dirlo..se riescono a formare un governo ora potrebbero ripresentarsi per governare insieme il paese anche alle prossime elezioni..con tanti bacioni a chi è così sicuro di avere il gatto già nel sacco..percui aspetterei di vedere come va a finire il tentativo di alleanza..e in caso positivo il seguito.
Conte è il politico con grande consenso tra gli italiani..se quel povero babbeo di zingaretti toglie il suo assurdo veto e un governo di nuovo guidato da conte lo rende ancora più popolare beh una candidatura di conte come premier alle prossime elezioni sostenuta da pd e m5s non la vedo affatto scontata l'affermazioe del cdx,specie se dovesse portare un suo forte valore aggiunto personale.
Credo che un cartello elettorale pd-m5s guidato da conte sarebbe già molto competitivo fin da subito.
La fortuna del cdx è una sola..i zingaretti e i di battista di turno dagli evidenti limiti politici strategici..uno mette il veto su un buon cavallo per il futuro,l'altro pensa che il m5s sia autosufficiente o alla peggio meglio tornare a suicidarsi riprendendo il discorso con salvini..con queste teste vuote qui tutto quello che metterebbe in difficoltà il cdx viene buttato a mare,,ha ragione zingaretti a pretendere con il veto a conte la discontinuità..la discontinuità con il suo cervello però.
![]()
Ultima modifica di missouri; 24-08-2019 alle 04:43 AM.
c' è un 48% di indecisi, non pochi . Conte non è quello che sulla Tav ha pugnalato alle spalle il movimento 5stelle, innescando per primo una possibile crisi di governo ? Dopo 14 mesi, arriva in parlamento e si scaglia contro Salvini ? Poteva farlo sul caso Diciotti, sul caso Russiagate sono i 5stelle ad uscire dall'aula, dov'era e dove erano allora ?
Ultima modifica di Nuvola; 24-08-2019 alle 09:01 AM.
Con quei due alla costole e senza una leadership propria difficilmente avrebbe potuto fare qualcosa di meglio; è comunque sempre stato misurato con le parole; senza inseguire le sparate anti-euro di Salvini (che secondo me sono un autentico rischio per l'Italia) nè le esagerazioni di Di Maio. Non sarebbe stato facile per nessuno tenerli assieme... neanche per dieci giorni.
Una (fu?) democrazia appesa per le palle agli interessi privati di casalercio.
E perché non il caimano allora? Almeno sai già con chi hai a che fare.
Il Berlusca non cuoce e non nuoce... l'età avanza anche se ha fatto di tutto (riuscendoci) per cercare di farla arretrare. Ma non può essere un cavallo su cui puntare per i prossimi anni. Solo con elezioni subito può (o potrebbe) godere ancora.
Zingaretti deve far fuori Conte perchè sotto sotto sa che Conte potrebbe facilmente offuscarlo. Non che ci voglia molto ... è bastato uno zombie politico come Renzi per ciularlo...
Zingaretti è l’utile idiota piazzato dal vecchio apparato per cercare di riprendersi il partito.
Il problema è che in Montalbagno c’è poca sostanza e appare visibilmente teleguidato.
Sappiamo tutti da chi ....
Renzi è finito per diventare il nuovo D’Alema: bravissimi a distruggere, incapaci a costruire.
Un Conte di nuovo premier sarebbe un bel affronto a Salvini e al suo staff, potrebbe nascere una spaccatura nella Lega, non pensi ? . Zingaretti sta forzando la mano, non tanto nei confronti dei 5stelle, come potrebbe sembrare, ma per ottenere quella forza necessaria pe governare il Pd.... Zingaretti deve far fuori temporaneamente Renzi o la parte Renziana, anestetizzarli per un po se vuole governare. Se vuole rifondare il Pd conviene andare al voto, bel rischio, suo e per le nostre economie se le idee economiche di Salvini mettono radici
Calenda ha deciso di non dire nulla...... ,
Voglio vedere, se i 5stelle, rifanno ancora un governo con Salvini, e ripropongono ancora Conte premier, per coerenza
Ultima modifica di Nuvola; 24-08-2019 alle 04:23 PM.
Calenda ha fatto un tweet due-tre giorni fa per comunicare che non avrebbe parlato fino a conclusione delle trattative.
Segnalo per gli interessati che capitan salciccio dopo giorni di dieta è ritornato a twittare de robba da magna’ (uno zabaione gigante “con tanti saluti alle diete, amici”).
Probabilmente la crisi si avvia a conclusione.
Scommetterei che Conte non accetterebbe, non si metterebbe nelle stesse condizioni che lo han visto fallire... e Salvini non è nè defenestrabile nè anestetizzabile, in quanto Salvini è il cuore pulsante della Lega (mentre Giorgetti mi sembra che ne sia la parte razionale). Ma Giorgetti non scalda le piazze.
Il capolavoro sarebbe Conte ministro dell'interno.
Dopo aver letto alcune ipotesi giornalistiche sul futuro ministro dell'istruzione, università, ricerca, spero che tengano Bussetti.
Post domenicale per ricordare con chi sta trattando il PD, ossia con dei giganteschi propalatori di caxxate che ingrassano sull'ignoranza della ggggente.
Sono in buona compagnia con Emiliano e Boccia (o meglio, il Sig. Di Girolamo) che nel PD ci stanno, ma se si iscrivessero a russòòòò sarebbero a casa.
Ignoranti e in malafede.
Per quanto mi riguarda gli unici termini di trattativa sono questi:
![]()
Segnalibri