E quindi..... ?![]()
E quindi..... ?![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
certo che per essere una campionessa lo slomo tra i pali non le rende grande giustizia...
Molto più utile, per noi, quello in campo libero, illuminante la dinamica del tronco...
Interessante vedere anche in campo libero la differenza (compensazione di busto) tra curva a sinistra e a destra della Holdener.
ha avuto infortuni al ginocchio destro?
A me piace molto il ginocchio interno, ad ogni palo è perfettamente puntato al palo successivo, molto bello!
Ma scusate... Tra i pali non commento , perché è una grande campionessa, ma la assimmetria dell'assetto generale della parte sopra tra curva destra e sinistra qualcuno lo nota ? Se verso sinistra qualcosa di vede di compenso di busto , a destra va addirittura in rotazione, oltre che sull'interno... Non anticipa mai e le spalle seguono sempre le punte degli sci....chiude le curve sulle code sempre un po' arretrata a inizio curva....
Ripeto , grande campionessa ma sinceramente , ....si è visto molto di meglio.... Anche tornando indietro con gli anni ..per quello che può interessare a noi.....
Poi ... Per carità ..... Parlano i risultati.....
Sta semplicemente cazzeggiando tra una sessione di pali e l'altra...questo video a noi serve poco o niente.
Ultima modifica di rebelott; 16-07-2019 alle 08:51 PM.
Sulla rotazione del busto c'è questa nuova tendenza... che nel mio piccolo applico da anni perchè ti aiuta a chiudere la curva ed è la naturale conseguenza della ricerca di parallelismo... con buona pace di tutti gli integralisti della staticità delle spalle
La direzione delle spalle si differenzia in base all'arco che stiamo eseguendo
Più è stretto e più rimane verso valle e fermo.
Nel corto è praticamente indirizzato sulla linea di massima pendenza, mentre nel medio/ampio l'asse delle spalle punta la direzione della nostra trattiettoria , leggermente rivolto sempre verso la massima ( l'ombelico in direzione della punta del nostro sci esterno)
Questo per facilitare l'anticipo avanti esterno e per non entrare in rotazione a fine curva.
Infatti seguire troppo di spalle vuol dire rimanere incastrati nella vecchia curva, rendendolo svincolo lento e poco profondo.
Sui video c'è poco da commentare, una normale agonista di CdM che si fa un giro tra i pali, lo slalom speciale è la disciplina che meno si presta a commenti che potrebbero aiutare nella sciata in campo libero, movimenti veloci , tanta ginocchia e a meno che siate un allenatore , è dura tirar fuori pregi o difetti , o comunque riuscire a portare qualche beneficio alle nostre sciate .
PS sulla swua curva a sx , non copre bene lo sci ad inizio curva , infatti tende un po' a scappargli , poi ci mette una pezza !
Non mi piace commentare sciate di agonisti, non sono perfetti, loro fanno velocità ....
E questo è quello che insegnano, un caposaldo della sciata fin dai tempi delle perline.
Ma noto sempre più agonisti andare a seguire la curva con le spalle in centro arco, verò è che loro cercando la porta hanno la tendenza a portare il braccio esterno sul palo, ma vedo che lo fanno anche in campo libero... abitudine?
Io d'altronde quest'anno sciando spesso con gli SL ho provato a muovere un po di più il busto, cercando sempre la stabilità delle anche, e mi sto trovando bene.
D'altronde alla fine della fiera, lo svincolo lo fai di gambe
Se si osservano i due video, nella sciata tra i pali vedi le spalle sempre perpendicolari alla massima pendenza, mentre in campo libero la linea delle spalle è perpendicolare agli sci, dunque meno proiettata a valle, e questo movimento su quel tipo di archi aiuta tantissimo a trovare inclinazione e gestire la velocità.
Segnalibri