Hai delle basi buone, con 2 ore, forse 4, di maestro, smussi i difetti e poi andrai da dio...
Dai forum e dai videotutorial si impara zero, al limite si mette in dubbio il poco che si sa, quindi la prossima stagione dedica qualche ora al maestro.
Grazie mi fa piacere leggere qualche complimento.
Le mie "solide basi" ripeto è stata tutta SOLO imitazione di sciate da voi segnalate come belle e lettura dei vari tip ed esercizi... quindi comunque fatevi i complimenti voi perché vuol dire che ci sono tante cose veramente utili qui.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Da quel che leggo, da giovane hai fatto un po' di ore di lezione... quelle sono le basi, poi ha guardato i video, e credo che i difetti arrivino da li...
La dinamica di un movimento, la causa di un difetto di postura, vanno appresi, e si apprende solo da un mix di teoria e pratica, spesso molto soggettive, ecco perchè se apprezzo i videotutorial per le ricette di cucina o per montare un mobile ikea, considero inefficaci i tutorial mirati a insegnare tecniche, che richiedono ben più di un video esemplificativo.
Sono fermamente convinto che i tutorial siano il futuro dell'apprendimento in tanti campi, ma non in quello sportivo.
Io ti ho visto dal vivo e non sei male per niente..
sei bello fluido e sicuro, mai arretrato e timoroso!!
Scendi ovunque senza problemi e in sicurezza... ce ne fossero!!
Per me devi sassolutamente sciare di più, e soprattutto con gente capace: di metti dietro a uno bravo per qualche giorno e scii con lui, vedrai che già migliori!!
sciare solo con la morosa ti porta a scendere con i TUOI ritmi, ti abitui al tuo passo, e non sei portato a andare oltre..
io comunque la primissima cosa dove metterei mano, è un'outfit nuovo!!!
![]()
In realtà con mia moglie, che è progredita tanto, non ho alcuna limitazione, al limite io che vado più spedito ai bivi la aspetto perché ha un senso dell'orientamento e una memoria fotografica terribile
Garantisco da questo punto di vista che lei non è un freno anzi mi lascia tanta libertà.
Per ora.
Grazie dei complimenti, forse mi hai visto in giornata sì, ma alle volte tutti quei difetti che dici che non ho, escono eccomemagari non al Lusia e Bellamonte alla prima sciata con te, mi sentivo sotto pressione e ho dato il massimo
Outfit: sto migliorando, ho uno scarpone nero e giallo, ho di recente acquistato uno sci all mountain (stessa linea) nero e giallo. La giacca blu polizia lo so stona al momento, ma costava 99€ ed è stato uno dei migliori affari...
Ora che fa caldo sto pensando di scendere senza giacca ma con il mini guscio giallo fluo e sotto 3 maglioni, così faccio il perfetto bilanciamento
Uomo ANAS e chi mi guarda si accieca in 3" netti
Tua moglie scia benissimo, ma forse non hai inteso :
prova a fare una giornata con uno bravo, ti ci metti dietro, e fai gli archi che fa lui, passi dove passa lui, alla sua velocità, guardando i movimenti (piedi, braccia, busto ecc..) e cercando di imitarlo!!
Non è come fare campo libero da solo...
Ah sì sì su quello concordo!!
E' proprio così.
Ultimamente avevo la sensazione che l'inclinazione fosse finalmente decente dopo parecchi sforzi sulla gestione dell'interno, ma il filmato ha mostrato tutt'altro.
Sembra una rincorsa infinita: il tuffo in avanti non è mai abbastanza, l'inclinazione sempre troppo poca, il busto sempre troppo aperto al cambio...
Segnalibri