Mettiamola in questi termini: sarà l'occasione per tutti i sovranisti già proprietari di suv medi di acquistare un modello autarchico.![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
ah, ecco, mi pareva ben. ...
Chissà come mai i concept sono sempre belli e affascinantivedremo il modello vero il prossimo anno. Sperando sempre che l’ibrido sia fatto con un po’ di senso e non come quelle cose poco pratiche che si vedono oggi.
Ciao
un mix tra alfa/jeep e mazda
a me non piace, poi essendo del gruppo fca men che meno.
Non mi esprimo. Mi limito a riportare quanto segue:
https://fiatgroupworld.com/2019/07/2...an-alfa-romeo/
LANCIA, con una sola auto in 2 mercati, vecchissima, ha venduto più di TUTTA Alfa Romeo, nel primo semestre del 2019.
Ricordo che Alfa ha attualmente a listino: Giulia, Stelvio, Giulietta, MiTo, 4C. Ovvero 4 modelli + 1.
Aggiungo: Giulia non ha minimamente intaccato il dominio delle Top 3 del suo segmento (Classe C, A4, Serie 3) che continuano a guidare le classifiche anche grazie al peso delle vendite delle rispettive versioni SW.
Mah, mi è venuto sto pensiero: vuoi vedere che salta fuori uno scambio alfa-lamborghini tra fca e vw??
Peccato che il mercato non le riconosca il successo che meriterebbe, perché la Giulia è davvero una gran macchina. Soprattutto se rapportata alle tedesche, che molto devono a una non so fino a quanto meritata rendita di posizione.
Che le Alfa non abbiano sfondato è un dato di fatto.
Che cosa voglia fare FCA di Lancia lo sanno solo loro. forse.
Che cosa si voglia dire paragonando i numeri di vendita di macchine di un segmenti completamente diversi non l'ho capito.
Poi sul discorso auto vecchissima... è stata rinnovata nel 2015 e qualcosa hanno cambiato come modelli nel 2018.
Mi sembra che sia ora di sta menata che se un auto non rifanno un modello ogni 2 anni è una m**da (Diciamo che dopo 2 anni incominciano a tirare fuori i problemi...), e poi lamentarsi che appena usciamo dal concessionario ci abbiamo rimesso un sacco di soldi.
Mi sembra che i motori siano stati riomologati Euro 6d-Temp, hanno motorizzazioni sia a metano che gpl quindi se guardiamo il lato eco ci siamo (poi non so come vanno..)
un posizionamento di mercato particolare che la fa vendere bene.
Va bene per i neopatentati (se non mi sbaglio) e tra tutte queste caratteristiche (sopratutto non s******ando il mercato con modelli a nastro) dovrebbe pure tenere un bel valore dell'usato.
Cosa c'è da rinnovare?
Il problema che, da quello che si dice ed è sempre stato, sono macchine con caratteristiche particolari.
In un commento del link postato precedentemente, che mi sembra centrare il problema.
"the sporty, drivers cars are valued by drivers, not a-to b travelers"
Probabilmente però i drivers sono pochi rispetto agli a-to b travelers.
Se non no si venderebbero carrettate di suv (e prima di sw)
Se fai una macchina per pochi non stupirti che ne vendi poche.
Segnalibri