E' il mio prossimo scarpone per la stagione 19-20. Sono già d'accordo con Marco di Luca Sport.
Seguirà recensione dettagliata.
Skitags: Scarponi Fischer [1]
Qualcuno ha provato o sta usando o pensa di usare questi scarponi (Fischer RC4 Podium)? Mi sono sembrati un bel blocco di cemento con "interni comodi"per fare quattro belle pieghe cattive al mattino.
Esteticamente nonostanti siano neri (e non mi facciano impazzire) devo dire che dal vivo sono moooolto belli. Anche gialli. Suppongo siano equivalenti tecnicamente.
Last 97: dopo i primi giorni di effetto tagliola quando la scarpetta si assesta devono diventare delle belle lame precise.
![]()
![]()
![]()
![]()
E' il mio prossimo scarpone per la stagione 19-20. Sono già d'accordo con Marco di Luca Sport.
Seguirà recensione dettagliata.
Provato a “secco”, belle sensazioni.
È, ovviamente, più comodo del Podium, le plastiche sono diverse in quanto il GT può essere “vacuumizzato”
e, per questo, OPINIONE STRATTAMENTE PERSONALE dopo aver avuto un Vacuum, non lo prenderei mai . . .
Se il piede lo permette . . . Podium tutta la vita . . .
La domanda a WOW nasce spontanea: perchè niente plastiche Vacuum? Hai avuto problemi immagino di morbidezza... solo in giorni caldi?le plastiche sono diverse in quanto il GT può essere “vacuumizzato”
Opinioni personali sono sempre ben viste, personalmente so calibrarle quindi non farti problemi, grazie.
La differenza tra con e senza GT sta nelle plastiche vacuumizzabili?
Interessante l'opinione di Wow, perchè io ho scelto il GT proprio perchè è vacuumizzabile.... dopo il Vacuum non voglio più sentir parlare d'altro
Se andate un po indieto, trovate la mie opinioni sul Vacuum . . . avevo “abbracciato” questa nuova tecnologia
con il massimo entusiasmo, addirittura il mio scarpone era stato “vacuumizzato” dai tecnici Fischer venuti
apposta in negozio (il Pusher sa quanto sono rompicoglio . . )
Ma non c’é mai stato feeling con questo scarpone . . . sensazioni molto strane, non sentivo gli appoggi, a volte
mi dava l’impressione di essere troppo cedevole e, a volte, troppo rigido, fatica a metterlo ed a toglierlo
(per assurdo il Podium é, al confronto, una scarpa da ginnastica)
Vacuumizzato altre tre volte con pressioni differenti (su consiglio dei Tecnici Fischer) . . . per mia fortuna (![]()
![]()
) a fine stagione si é “tagliato” sul collo del piede e, un plauso alla Fischer e al mio negoziante,
interamente rimborsato.
Il Podium é, opinione personale, un altro mondo . . .
Ps. Sentiti altri utilizzatori di questo scarpone (vacuum) . . . non esiste la via di mezzo . . . o si ama o si
odia . . .
Ciao Fabio, li ho provati per due giorni ma essendo un paio da test non ho potuto personalizzarmeli.
Il Podium GT sarà disponibile nelle versioni 110, 130 e 140 ed è in plastica vacuum ma con una composizione diversa dai vacuum a cui siamo abituati, infatti c’è una percentuale di un “nobile” materiale del quale però non so se posso fare il nome, visto che non credo sia una informazione ufficiale e quindi divulgabile.
Paragonandolo al Podium di pari indice di flex (che ricordo essere di plastica tradizionale quindi fresabile e non vacuumizzabile) e al rc4 curv Vacuum full fit, si piazza, a mio avviso in mezzo anche se è più simile al primo: calzata simile al Podium ( ma facilmente adattabile e personalizzabile grazie al vacuum) e durezza leggermente inferiore al Podium ma maggiore del curv ( a parità di flex ovviamente).
Appena avrò tra le mani la mia misura farò il processo vacuum su di me per capire quanto è personalizzabile. Per il momento posso solo dire che a mio avviso in pista è una figata.
Quindi riassumendo la gamma della prossima stagione sarà:
Podium RD (rd sarà la nuova sigla del Podium gara e sarà come ora solo in colore giallo) nelle durezze adulto 110, 130 e 150 in plastica tradizionale.
Podium GT (solo in colore nero...che poi non è nero... è un blu/verde/boh molto scuro) in plastica vacuum full fit ma con mescola nuova nelle durezze 110/130/140 (io ho usato il 130)
Rc4 curv Vacuum full fit nelle durezze 120/130/140 con plastica vacuum tradizionale
E poi via via tutti gli altri.
![]()
Tra 1, 2 e 3 quali hanno il Somatech e quali no? Grazie :-)
Intelligente la mossa dei rialzi di serie, almeno si evita di piallare uno scarpone nuovo 10 minuti dopo averlo comprato.
Tanto ormai i rialzini li montano praticamente tutti su questo tipo di scarponi.
Aggiungo qualche elemento a quanto ha detto Marco (Luca Sport)
Tutti hanno Somatech
Di fatto: il Podium Normale è il gara - gara duro e puro (NON Vacuum). Poi ci sono i due Vacuum, Podium GT e Curv, ma il Podium GT ha una mescola migliore a livello di plastica. Infatti Marco, sapendo che venivo da un Vacuum 130 Pro, non mi ha nemmeno fatto considerare i Curv (nè ovviamente i Podium).
Io ho fatto i Podium GT come detto tempo fa. Non ho ancora potuto provarli in pista ma sono spettacolari. Hanno una vestibilità ancora migliore dei miei precedenti, i primissimi Vacuum full fit. Le plastiche sono morbide ma una volta che vengono serrati i ganci ci si ritrova in sensazioni conosciute. Il Booster è migliorato (non ha più i "dentini con pinzetta" ma un vero gancio) ed è più grosso.
Il 130 è il 140 sono fondamentalmente uguali ma il 140 ha uno spessore di plastiche maggiore. Quindi di fatto il flex è "teoricamente" molto simile ma il piede viene chiuso maggiormente. Se non facessi lezione avrei scelto il 140 per le magnifiche sensazioni che dà al piede, ma alla fine, tenendo conto del mio day-by-day, ho preferito il 130. Il top sarebbe avere il 140 per quei Glorius Days con ghiaccio vivo, nessuno in pista e sci "come si deve" ai piedi, e i 130 per tutti gli altri giorni. Ma si fa di necessità virtù.
La scarpetta è migliorata, sagomata meglio. Le asole sono più solide e le stringhe sono spesse il triplo. Devo ancora capire come inforcare le ultime due asole in cima, perchè hanno una forma strana. Sicuramente c'è un senso che per ora non ho intuito, ma ci sono dei gancetti che credo servano a fermare le stringhe, appena capirò bene come vanno sistemate nel apprezzerò maggiormente il funzionamento.
Una delle cose che dirò in fase recensiva la anticipo già ora: i Podium GT sono disponibili sia con scarpetta stringata, sia non stringata. Non ne capisco il motivo, perchè non riesco ad immaginare uno scarpone del genere senza la stringatura (opinione personale).
Non vedo l'ora di provarli sulla neve e recensirli.
Nota a margine: il colore è veramente osceno..... ma amen.
Io ho usato per un mesetto il Vacuum 130 due anni fa, molto comodo ma di conseguenza troppo morbido e poco preciso, insciabile per quanto mi riguarda. Quindi ben venga questo ibrido (anzi, sarebbe ora che tutte le case si mettessero a fare scarpe da gara "easy" per turisti, maestri, masteroni e co.)
Segnalibri