alfpaip, botto, carlitoc, Childerique, corrado95, Diego_RND, EdoMG, Fabio, fudos, Ilmrak, lugo89, madflyhalf, mariodb, turbodream
Riepilogo
Regione Comprensorio Dichiarati Reali (TOTALE)* Reali TOT. (+5%) Reali (ATTIVE) Reali ATT. (+5%) Differenza TOT. % Differenza ATT. % Abruzzo Campo Felice 35 km 25 km 26.25 km 21 km 22.05 km 33% 59% Abruzzo Ovindoli 30 km 16 km 16.8 km 79% Abruzzo Pescasseroli 20 km 15 km 15.75 km 8.5 km 8.925 km 27% 124% Abruzzo Pescocostanzo 8 km 7 km 7.35 km 5.5 km 5.775 km 9% 39% Abruzzo Roccaraso 110 km 67 km 70.35 km 58 km 60.9 km 56% 81% Abruzzo Alto Sangro 130 km 89 km 93.45 km 72 km 75.6 km 39% 72% Alto Adige Gitschberg-Jochtal 55 km 27.5 km 28.875 km 90% Trentino Monte Bondone 20 km 13.2 km 13.86 km 11.6 km 12.18 km 44% 64% Trentino Pejo 20 km 17.5 km 18.375 km 13.9 km 14.595 km 9% 37% Valle d'Aosta Pila 70 km 45.2 km 47.46 km 45.2 km 47.46 km 47% 47%
* Calcolo su piste Attive + Fuoripista segnati + piste in disuso + piste dismesse. Se il dato non è presente coincide con le piste attive.
Qualche tempo fa mi sono divertito su google Earth a "mappare" le piste di alcuni comprensori appenninici perché ero rimasto impressionato quando ho letto che piccole skiaree dichiarano anche 30 km di piste, così mi sono messo a controllare e sfatare qualche km di troppo.
Parto dal metodo di misurazione: Google Earth
Ora il metodo non è infallibile sia per la misura in se, sia perché se non si traccia esattamente a metà pista si rischia di falsare il dato, ma sicuramente molto più attendibile di quello che ci propina il marketing al giorno d'oggi (km calcolati con le curve).
Per verificare l'incertezza di misurazione rispetto alla realtà prendo 3 piste, di coppa del mondo, di cui sappiamo con certezza la lunghezza e vediamo quanto esce fuori.
Gran Risa GS - Lunghezza dichiarata 1225 m, lunghezza misurata 1270 m, differenza 45 m 3,7%
Olympia SG - Lunghezza dichiarata 2160 m, lunghezza misurata 2145 m, differenza 15 m 0,7%
![]()
Streif DH - Lunghezza dichiarata 3312 m, lunghezza misurata 3200 m, differenza 112 m 3,4%
![]()
Appurato che, per darci la misura di quanto imbrogliano, il metodo è abbastanza affidabile, per ora ho fatto solo qualche comprensorio abruzzese, ma prossimamente (a tempo perso) magari possiamo abbozzare anche qualche skiarea del nord. Proponete qualche località che ad occhio vi sembri che la spara grossa
Stasera i primi risultati![]()
![]()
Ultima modifica di fla5; 19-02-2019 alle 11:05 AM.
alfpaip, botto, carlitoc, Childerique, corrado95, Diego_RND, EdoMG, Fabio, fudos, Ilmrak, lugo89, madflyhalf, mariodb, turbodream
Fla guarda che le percentuali sono sbajate.. non è 0,035% ma 3,5% e così via.😎
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ops... pardon ho dimenticato il x100 nella formula excel.
topic interessante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
gran lavoro Fla, mi iscrivo![]()
propongo Monterosaski, Pila, Courmayeur e Via Lattea.
a tal proposito leggevo su un libretto emesso dal Plan de Corones che loro calcolavano così la lunghezza totale delle piste:
1) dichiarava la larghezza media di una pista,
2) dichiarava l'area della superficie dei tutte le piste del comprensorio (che è quella da innevare con la neve artificiale),
3) faceva area della superficie delle piste diviso larghezza media e trovava la lunghezza totale delle piste.
buon lavoro!
Prova Etna e ci sfondiamo dalle risa!
Così a mente, direi tutte le stazioni abruzzesi:
Campo Felice 35 km (sommando le lunghezze delle piste da loro stessi dichiarati stiamo attorno ai 23-25km)
Ovindoli 30km (ma dove?)
Roccaraso varia a volte scrivono 80, a volte 90, a volte 100km (ma dove al quadrato????)
sulle alpi alcune random
Bormio 50km ?
San Martino di Castrozza 50km ????
Andalo 50km ??????
Trois Vallees 600 km?
Tocca a te campione
![]()
Pila, vi prego.
Ci si diverte.
interessante, ma come riesci a sapere esattamente dove sono le piste? devi davvero conoscere bene il comprensorio...
Infatti per ora ho fatto alcuni comprensori più conosciuti, anche se da google Earth si vedono bene le piste.
Fra un oretta da casa metto qualcosa.
Bondone, Folgaria e Panarotta (dichiarano 16km,ad occhio direi -25/30% in meno più o meno).
Inizio con qualcosa di facile dai.
A seguire il tempio del carving fiemmazzo (Cermis) e Latemar.
Grazie Fla per lo sbatti
Eccoci qui!
Allora in generale la procedura è stata:
- Mappare le piste del comprensorio in base a skimap
- Distinguere piste in funzione e piste dismesse o in disuso (ma segnate su skimap!)
- sommare i km ottenuti
- correggere il dato con +5% per considerare l’errore di misura
- vedere differenza tra REALI in funzione e DICHIARATO
Magari per praticità al primo post riporto una tabella con il riepilogo delle skiaree analizzate.
Ovindoli-Monte Magnola
Allora qui abbiamo un problema sul dichiarato perché secondo il sito ufficiale ci sono 30 km di piste (https://ovindolimagnola.it/stazione-...-e-storia.html) ma se consideriamo il sito del comune o quello di Skipass dei Parchi (il consorzio) sono 22 km. Prendiamo il dato di 30 km.
Non ci sono piste dismesse o segnate ma in disuso, quindi il calcolo è privo di “incomprensioni”.
I dati:
Piste dichiarate: 30 km
Piste reali misurate (in funzione+dismesse/in disuso): 16 km
Piste reali misurate in funzione: 16 km
Piste reali misurate in funzione +5%: 16,8 km
Differenza: +79%
I tracciati calcolati
![]()
Campo Felice
Il sito ufficiale dichiara 35 km di piste (http://campofelice.it/ita/stazione.html). Abbiamo qualche pista dismessa ma segnata su skimap come FP, quindi non le conteggiamo per la differenza.
I dati:
Piste dichiarate: 35 km
Piste reali misurate (in funzione+dismesse/in disuso): 25 km
Piste reali misurate in funzione: 21 km
Piste reali misurate in funzione +5%: 22,1 km
Differenza: +59%
I tracciati calcolati (giallo i dismessi/disuso)
Pescasseroli
Il sito ufficiale non dichiara nulla! Sui vari dovesciare, skiforum, neveitalia si dice che ci sono 20 km di piste (forse negli anni d’oro?).
Qui la situazione è più complessa, quindi riporto 3 dati misurati:
- il primo è quello con tutto quello che esisteva e veniva aperto (20 anni fa?) ovvero pista Nordica, Aquila, Sole, Camoscio e Panoramica dal Ceraso
- il secondo è quello che è segnato su skimap (ovvero quello di prima tranne Nordica)
- l’ultimo è il reale, quindi si tolgono le piste che non aprono da secoli come la Sole, Camoscio, Panoramica dal Ceraso e Aquila
I dati:
Piste dichiarate: 20 km
Piste reali misurate (in funzione+dismesse+in disuso): 15 km
Piste reali misurate (in funzione+ in disuso): 11 km
Piste reali misurate in funzione: 8,5 km
Piste reali misurate in funzione +5%: 8,9 km
Differenza: +124%
I tracciati calcolati (giallo i dismessi)
Pescocostanzo
Anche qui il sito ufficiale non dichiara nulla! Su altri siti ho trovato 8 km di piste dichiarate. Abbiamo qualche pista che non apre mai (quelle più a dx e sx della seggiovia lunga).
I dati:
Piste dichiarate: 8 km
Piste reali misurate (in funzione+dismesse/in disuso): 7 km
Piste reali misurate in funzione: 5,5 km
Piste reali misurate in funzione +5%: 5,8 km
Differenza: +39%
I tracciati calcolati
Roccaraso
Quando avevo preso la mano con il sistema ho iniziato con qualcosa di più interessante come Roccaraso. Qui il sito ufficiale dichiara prima 150 km (http://roccaraso.net/info-comprensorio/) e poi 130 km (https://roccaraso.net/ecco-5-motivi-...e-a-roccaraso/) per la skiarea Alto Sangro (Roccaraso+Pescasseroli+Pescocostanzo), ora non volendo infierire troppo prendiamo il dato di 130 km e consideriamo Roccaraso da solo 110 km. Le piste sono tutte esistenti, mi limito a NON riportare tra quelle in funzione le piste di servizio che non aprono mai, inoltre c’è da considerare lo skilift Heidi e relative piste chiuso da sempre.
I dati:
Piste dichiarate: 110 km
Piste reali misurate (in funzione+percorsi servizio+zona heidi): 67 km
Piste reali misurate in funzione: 58 km
Piste reali misurate in funzione +5%: 60,9 km
Differenza: +81%
I tracciati calcolati (giallo i dismessi/disuso)
Alto Sangro
Infine consideriamo anche la somma di Roccaraso+Pescocostanzo+Pescasseroli che fanno il consorzio Alto Sangro di cui si dichiarano almeno 130 km di piste, ma talvolta diventano 150 passando per 147 km di Roccaraso Turismo (http://www.roccarasoturismo.it/il-co...rio-sciistico/). Visto che siamo clementi prendiamo il dato di 130 km.
I dati:
Piste dichiarate: 130 km
Piste reali misurate (in funzione+dismesse/in disuso): 89 km
Piste reali misurate in funzione: 72 km
Piste reali misurate in funzione +5%: 75,6 km
Differenza: +72%
Riepilogando
Regione Comprensorio Dichiarati Reali (con dismesse o disuso) Reali (in funzione) Km reali (+5%) Differenza % Abruzzo Campo Felice 35 km 25 km 21 km 22.05 km 59% Abruzzo Ovindoli 30 km 16 km 16 km 16.8 km 79% Abruzzo Pescasseroli 20 km 15 km 8.5 km 8.925 km 124% Abruzzo Pescocostanzo 8 km 7 km 5.5 km 5.775 km 39% Abruzzo Roccaraso 110 km 67 km 58 km 60.9 km 81% Abruzzo Alto Sangro 130 km 89 km 72 km 75.6 km 72%
Segnalibri