-
Lange rs 120 - perdita sensibilita'
Salve a tutti,
avrei da porvi questo problema.
Dopo aver provato in negozio diversi scarponi ho deciso di acquistare i nuovi Lange Rs 120.
La chiusura ottimale ma al tempo stesso comoda e senza nessun tipo di pressione o dolore mi hanno convinto a scegliere questo scarpone.
Lo riprovo anche in casa, nessun problema.
Giovedì scorso lo provo per la prima volta sulla neve e prima che finisse la seconda pista perdo completamente la sensibilità al piede destro e in parte al piede sinistro.
Perdere la sensibilità non vuol dire un leggero fastidio vuol dire come non sentire il piede destro per intero.
Sensazione mai provata in 42 anni di sci.
Da questo momento sono stato tutto il giorno ad aprire e chiudere i ganci per poter riacquistare la sensibilità una volta terminata la pista.
Ho riportato lo scarpone al negozio Nencini di Firenze e l'addetto al reparto dopo avermi ascoltato me lo ha trattenuto per allargare a caldo la parte inferiore dello scafo. Mi ha anche consigliato di applicare una scarpetta più larga rispetto a quella in dotazione che in effetti è molto stretta, anche rispetto al mio scarpone precedente.
A qualcuno è mai successo una cosa del genere? Ulteriori consigli o pareri?
Grazie in anticipo a chi può rispondermi.
Saluti
-
-
12-02-2019 04:21 PM
#1.5 ADS
ADV SkiBot
SkiBanner
|
Benvenuti nello Skiforum la community degli sciatori italiani 
Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
» sport invernali: tutti;
» montagna estiva: escursionismo, alpinismo, mountain bike;
» turismo: commenti su località e recensioni di hotel ed alloggi;
» sociale: trova nuovi amici per le tue sciate.
R E G I S T R A T I allo skiforum
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it
Buono skiforuming! 
|
-

Originariamente scritto da
asacchini
Salve a tutti,
avrei da porvi questo problema.
Dopo aver provato in negozio diversi scarponi ho deciso di acquistare i nuovi Lange Rs 120.
La chiusura ottimale ma al tempo stesso comoda e senza nessun tipo di pressione o dolore mi hanno convinto a scegliere questo scarpone.
Lo riprovo anche in casa, nessun problema.
Giovedì scorso lo provo per la prima volta sulla neve e prima che finisse la seconda pista perdo completamente la sensibilità al piede destro e in parte al piede sinistro.
Perdere la sensibilità non vuol dire un leggero fastidio vuol dire come non sentire il piede destro per intero.
Sensazione mai provata in 42 anni di sci.
Da questo momento sono stato tutto il giorno ad aprire e chiudere i ganci per poter riacquistare la sensibilità una volta terminata la pista.
Ho riportato lo scarpone al negozio Nencini di Firenze e l'addetto al reparto dopo avermi ascoltato me lo ha trattenuto per allargare a caldo la parte inferiore dello scafo. Mi ha anche consigliato di applicare una scarpetta più larga rispetto a quella in dotazione che in effetti è molto stretta, anche rispetto al mio scarpone precedente.
A qualcuno è mai successo una cosa del genere? Ulteriori consigli o pareri?
Grazie in anticipo a chi può rispondermi.
Saluti
Ciao, ti riporto la mia esperienza con i miei attuali scarponi Lange RS 130 del 2015 perchè in qualche modo simile, anche se le cause e le possibili soluzioni possono essere diverse...anche a me non era mai successo pur avendo avuto sempre scarponi Lange.
Durante le prime sciate perdevo sensibiltà all'altezza del 4° metatarso circa, con formicolii vari e ho risolto con i seguenti interventi:
Termoformato la scarpetta con alleggerimento pressione sul collo.
Ammorbidito la parte dietro i malleoli.
Soletta termoformata, con questa ho svoltato, è cambiato l'appoggio, l'arco del piede è più sostenuto e ho migliorato decisamente la situazione.
Successivamente agli interventi ancora oggi nelle prime 2/3 giornate di sci mi accade leggermente, dalla 4° in poi, il piede si riadatta e non mi danno più nessun problema, non li slaccio più neanche a fine pista o in baita. Le prime tre sciate dell'anno slaccio in continuazione e in seggiovia muovo il piede a destra e sinistra per "ri-ammorbidire" la parte che fascia il tendine d'achille, che mi ha sempre dato l'idea di essere un punto di contatto un po' troppo "aggressivo" anche se molto ben "fasciante".
-
-
Perfetto grazie della tua risposta.
-
-
Se il problema si presenta su entrambi i piedi è probabile che il volume dello scarpone sia insufficiente a contenere le forme anatomiche del tuo piede. Quanto proposto da Nencini può essere corretto ma alla fine dei conti quello scarpone lo fanno anche in versione wide sul 130 e sul 110, magari valeva la pena provare quello. Ma le misure del piede sono state prese correttamente?
-
Segnalibri