-
Scarponi e asimmetrie (post per storti)
Salve a tutti,
sciatore e scialpinista oro base, ottima forma fisica, ma scoliosi importante e discreta differenza in pista tra le curve a SX e DX (le prime peggiori a detta dei maestri)
Ogni anno prendo qualche lezione per migliorare la tecnica, quest'anno ho migliorato sensibilmente la posizione e il modo in cui appoggio e forzo sul frontale degli scarponi sciando in conduzione, ma veniamo al dunque:
Ho degli scarponi Lange xt 130 (piede magrissimo) con cui da 4 anni mi trovo molto bene, con suolette termoformate sulla base di camminata ecc... , quest'anno comincio a rendermi conto che il tallone DX nonostante chiuda al massimo i ganci abbia troppo agio (ho le caviglie sottili) e sento come se avessi bisogno di avere più controllo, il tallone si alza un po' e sento come il bisogno di un rialzo sotto al tallone DX per mettere il peso bene come metto a SX.
In coda a questo vi dico che non ho mai regolato il canting degli scarponi nonostante la mia gamba destra destra (causa incidente) sia leggermente ruotata verso DX.
Premesso che ho 39 anni e non mi interessa fare i pali, ma solo migliorare, come vi muovereste?
Grazie mille per i consigli se arriveranno.
-
-
21-01-2019 01:03 PM
#1.5 ADS
|
Benvenuti nello Skiforum la community degli sciatori italiani 
Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
» sport invernali: tutti;
» montagna estiva: escursionismo, alpinismo, mountain bike;
» turismo: commenti su localitą e recensioni di hotel ed alloggi;
» sociale: trova nuovi amici per le tue sciate.
R E G I S T R A T I allo skiforum
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarą pił veloce (non apparirą pił questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it
Buono skiforuming! 
|
-

Originariamente scritto da
juL
Salve a tutti,
sciatore e scialpinista oro base, ottima forma fisica, ma scoliosi importante e discreta differenza in pista tra le curve a SX e DX (le prime peggiori a detta dei maestri)
Ogni anno prendo qualche lezione per migliorare la tecnica, quest'anno ho migliorato sensibilmente la posizione e il modo in cui appoggio e forzo sul frontale degli scarponi sciando in conduzione, ma veniamo al dunque:
Ho degli scarponi Lange xt 130 (piede magrissimo) con cui da 4 anni mi trovo molto bene, con suolette termoformate sulla base di camminata ecc... , quest'anno comincio a rendermi conto che il tallone DX nonostante chiuda al massimo i ganci abbia troppo agio (ho le caviglie sottili) e sento come se avessi bisogno di avere più controllo, il tallone si alza un po' e sento come il bisogno di un rialzo sotto al tallone DX per mettere il peso bene come metto a SX.
In coda a questo vi dico che non ho mai regolato il canting degli scarponi nonostante la mia gamba destra destra (causa incidente) sia leggermente ruotata verso DX.
Premesso che ho 39 anni e non mi interessa fare i pali, ma solo migliorare, come vi muovereste?
Grazie mille per i consigli se arriveranno.
Stesso problema...
ho risolto con:
Canting fatto da http://www.skibootcla.com/ tramite il mio skiman
Plantari a misura Sidas.
E piccolo inserto dietro il tallone destro fornito dallo skiman.
-
-

Originariamente scritto da
juL
Salve a tutti,
sciatore e scialpinista oro base, ottima forma fisica, ma scoliosi importante e discreta differenza in pista tra le curve a SX e DX (le prime peggiori a detta dei maestri)
Ogni anno prendo qualche lezione per migliorare la tecnica, quest'anno ho migliorato sensibilmente la posizione e il modo in cui appoggio e forzo sul frontale degli scarponi sciando in conduzione, ma veniamo al dunque:
Ho degli scarponi Lange xt 130 (piede magrissimo) con cui da 4 anni mi trovo molto bene, con suolette termoformate sulla base di camminata ecc... , quest'anno comincio a rendermi conto che il tallone DX nonostante chiuda al massimo i ganci abbia troppo agio (ho le caviglie sottili) e sento come se avessi bisogno di avere più controllo, il tallone si alza un po' e sento come il bisogno di un rialzo sotto al tallone DX per mettere il peso bene come metto a SX.
In coda a questo vi dico che non ho mai regolato il canting degli scarponi nonostante la mia gamba destra destra (causa incidente) sia leggermente ruotata verso DX.
Premesso che ho 39 anni e non mi interessa fare i pali, ma solo migliorare, come vi muovereste?
Grazie mille per i consigli se arriveranno.
di dove sei? ci va un bravo bootfitter, e quelli davvero bravi sono pochi e tutti in nord italia!
-
-
Bergamo interessante, ci abitano i miei suoceri... devo prendere appuntamento lķ? Io abito a Prato e qua cč poca roba su questo, gią essermi fatto i plantari termoformati mi fa guardare tipo alieno (ma mi ha risolto i dolori ai piedi).
-
-

Originariamente scritto da
juL
Bergamo interessante, ci abitano i miei suoceri... devo prendere appuntamento lķ? Io abito a Prato e qua cč poca roba su questo, gią essermi fatto i plantari termoformati mi fa guardare tipo alieno (ma mi ha risolto i dolori ai piedi).
Se vuoi uno dei migliori in italia mentre sei di strada per andare a Bergamo, vai da Ornello Sport ad Asola (MN)
-
Segnalibri