https://www.marker.net/en/time-for-the-reset/
piu vicino al cast che allo shift. Come prima impressione, non mi ha convinto
Ahhhh marker... non avessi spezzato il duke lo scorso anno e non avendolo odiato, potrebbero anche convincermi....
https://www.marker.net/en/time-for-the-reset/
piu vicino al cast che allo shift. Come prima impressione, non mi ha convinto
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Marker Duke PT.... ho appena visto c'é un podcast su Blister:
https://blisterreview.com/podcasts/n...rel-more-ep-72
(non l'ho ancora ascoltato peró)
Vorrei vedere due cose. La prima è il riattaccare il puntale quando è pieno di neve e ghiaccio. Il secondo è se si comporta male nello sgancio come il duke.
Comunque il sito lo vedo male sul cellulare, ma ho visto il video sul tubo.
https://youtu.be/qjZSPMoMO2o
- - - Updated - - -
La cosa buona è che hanno levato quella slitta che oltre ad avermi fatto dire un sacco di parolacce ogni volta che volevo rimetterla per la discesa, snaturava qualsiasi sci su cui era messa, perlomeno nella parte centrale.
Effettivamente...
E comunque vista la filosofia di Marker di far fare da tester ai primi acquirenti, semmai anche non dovesse essere 'na strunzata, aspetterei un anno. Come del resto fatto con i Shift. Anche perché non ho gli scarponi con cui usarli![]()
Qualche giorno fa, su suggerimento di Facebook, ho scoperto questi sci di cui non avevo sentito parlare prima:
https://norseskis.eu/
su carta (cioe su schermo) sembrano interessanti...
Voi che siete sempre up ti date sapete se SCARPA ha abbandonato il segmento freeride?
Non vedo più freedom SL a catalogo.
Altra domanda, ricordate il salto di scafo di scarpa?
28 = 28,5 etc?
O viceversa
28,5 = 29 etc?
Il modello che in qualche modo sostituisce il Freedom per "freeride" è il Maestrale XT
Scarpa fa lo scafo della mezza misura uguale alla misura intera più grande.
E' ufficialmente acquistabile il B.A.M. Pindung
https://www.bergzeit.de/bavarian-alp...oaAmvdEALw_wcB
Da vedere dal vivo prima, ma sul monitor lo trovo molto molto promettente...
poi questi ragazzi mi fanno parecchia simpatia e gli auguro di avere un buon successo
E' da parecchio che ci stanno lavorando e da quanto ho letto hanno dovuto rimandare di oltre un anno la commercializzazione poichè hanno dovuto cambiare le specifiche della plastica utilizzata...questo gli ha portati a buttare un buon lotto di parti già prodotte con conseguente esborso economico che gli ha fatti quasi fallire.
Essendo una start-up è questo forse il loro più grande problema, il cash. Riguardo al prezzo, beh, mi sarei aspettato qualcosa di meglio considerando l'atto di coraggio che è necessario per sposare questa soluzione...Sono convinto che otterrebbero un riscontro e benefici maggiori se lo avessero lanciato ad un prezzo promo per gli early-adopters.
1.4 kg ad attacco però non è poco.
Ho 4 CAST a casa, 2 STH e 2 FKS, uno dei quali l'ultima versione e tutti pesano meno di 1.4kg con attacchi solidissimi (STH16 e FKS 15/18), chi mai spenderà €500 per un concetto che non ha nessun beneficio in confronto ai prodotti attualmente disponibili in commercio come CAST e Shift...già escludendo quella m.....a di ibrido Marker.
Imho li potrà spenderà sopratutto chi non gli basta lo shift.
Oggi quella nicchia nella nicchia è presidiata solo da CAST, magari questo riuscirà ad espanderla un poco verso cinghialotti o celoduristi che cmq vogliono un 16DIN alpino ma con un sistema di salita a pin integrato perchè non hannoscaxxi di trafficare con una doppia coppia di puntali da mettere e togliere.
In questo segmento imho il peso è insignificante...pesa come un pivot o un FKS...ma in più cammina in modo efficente biomeccanicamente(forse perchè è ancora tutto da dimostrare)
Più che cinghialotti e celoduristi è per gente che vuole poter salire e scendere senza compromessi e sopratutto senza rischiare le ginocchia bloccando il puntale di un attacchino pin.
Il peso non è insignificante, e te lo dice uno che con I CAST ci ha fatto tutte le gite delle ultime 5 stagioni, fra portarsi 1000/1100 a gamba contro 1400 c'è una bella differenza. Adesso se lo si usa per fare 1000m di dislivello è un'altra storia. Poi STH ed FKS sono attacchi super solidi, ho addirittura un FKS che avrà tranquillamente 15 anni, questo attacco la solidità deve ancora dimostrarla, adesso parte da livello Marker poi si vedrà...
Segnalibri