Comunque sono furbi, se gli mandi una PEC ti dicono di inviare una email normale.
Resto in attesa di una risposta da parte di emergenzacovid.sport, appena ho news vi aggiorno ;-)
Vero, ma se in macchina ho gli sci da scialpinismo?
I carabinieri del Terminillo sono stati consultati e hanno detto che si può salire per fare skialp, la presidenza del consiglio dei ministri pure. Se qualche carabinieri decide di fare di testa sua e interpretare alla ***** la lingua italiana... vedremo cosa dice il giudice di pace (ammesso che questi dpcm si rileveranno effettivamente costituzionali).
Io mi preoccuperei di più che dal 16 entrerà in vigore un nuovo DPCM e non è detto che regole e faq siano uguali a quello attualmente in vigore (cosa che sapremo il 15 gen alle 23)
![]()
Comunque sono furbi, se gli mandi una PEC ti dicono di inviare una email normale.
Resto in attesa di una risposta da parte di emergenzacovid.sport, appena ho news vi aggiorno ;-)
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
soprattutto anche qualora fosse teoricamente consentito, perchè c'è un FAQ sul decreto che potrebbe essere interpretato favorevolmente, se vieni fermato da chi non ha studiato a memoria i faq e gli approfondimenti (l'approssimazione crea approssimazione, da uno stato confusionari non puo aspettarti controllori ben preparati), e ti fa la multa tu hai il cetriolo di dover fare ricorso, opposizione, etc.. oltre al rischio che la multa la dovrai pagare ..
lo stesso ragionamento nei giorni arancioni l'ho fatto per la MTB, evitando problemi mi sono accontentato della pineta per non andare sui rilievi che sono in provincia ma fuori del comune di roma..
il paese delle interpretazioni e dei cavilli diventa ostico per il cittadino onesto, ottimo per il disonesto che non ha svantaggi nell'avvalersene.
approfittiamo finche siamo gialli perchè a breve il gioco dei semafori ci inchiappetta pure a noi...come se non bastassero tutti gli artifizi che ci hanno infilato come supposte in questi mesi...
..allora seguendo il consiglio degli altri "skifosi" qui sul forum e essendomi liberato da impegni lavorativi ieri con il mio socio di uscite abbiamo fatto un scappata a Livata per una pellatina.
A parte le sortite in moto che facevo in passato, non andavo sulla neve a Livata da circa 40 anni (all' epoca c'erano solo gli impianti dismessi di Campo dell'Osso) per cui di fatto per me è stata una nuova esperienza.
Ce la siamo presa comoda, siamo arrivati su a Campo dell' Osso intorno le 09:30. Rapido caffe (bevuto rigorosamente all' aperto...), sci pellati e siamo partiti in direzione base seggiovia Monna dell'Orso.
Giornata spettacolare e neve altrettanto ottima e abbondante. Tutto sommato neanche troppo trasformata: c'era un strato di 10/20 cm di fresca e in totale direi che siamo tra 1 e 1,5 metri
Arrivati alla base della seggiovia un solerteaddetto ci ha rimarcato (inseguendoci anche con la motoslitta) che non potevamo in nessuna maniera salire e scendere sulle piste, in ogni caso noi puntavamo al monte Autore.
La salita al monte è poco più di un passeggiata infatti c'erano molti ciaspolatori e pochi ski alper. Ci sono un paio di punti interessanti, a metà cammino e a circa 200 metri dalla vetta, in cui la salita si fa ripida. In vetta vento fresco che sconsigliava una lunga permanenza. Al rientro naturalmente le curve le abbiamo fatte ove avevamo trovato il ripido in salita, per il resto una sorta di skiweg e un po di slalom nel bosco (vedi sotto)..
Da segnalare che a circa a 3/4 del cammino il percorso passa nel bosco e durante la recente bufera di neve sono caduti molti alberi per cui il passaggio è abbastanza intricato.
Sia all' andata che al ritorno ci siamo quindi infilati nella faggeta che comunque non è molto fitta per cui si riesce agevolmente sia in salita che in discesa a fare lo slalom.
Tornati a campo dell'Osso abbiamo provato a mangiare qualcosa in loco ma stante l'affollamento che si era creato (avevano tutti fatto lo stesso ragionamento il parcheggio era strapieno..) abbiamo desistito.
Allego come di consueto qualche scatto (la qualità è al di sotto di quella cui ci hanno abituato altri forumisti ma mi sto attrezzando per l'upgrade hw..)
In conclusione splendida giornata e Livata mi è piaciuta molto: decisamente meno “antropizzata” del Terminillo e decisamente più facilmente raggiungibile.
Certo le quote e i dislivelli sono quelli che sono e anche espandendo gli impianti non credo ci siano grosse possibilità, sui questi temi il Terminillo è decisamente superiore. Livata la vedo bene appunto per mini sortite e per principianti.
![]()
![]()
Ultima modifica di Arkin; 14-01-2021 alle 03:42 PM.
Arkin stavate con una macchina bianca? Se si vi ho visto in autostrada e al bar all'inizio di Livata a fine giornata.
Ieri giornata molto bella a Livata. Unica nota stonata il vento in quota. Nel bosco con le ciaspole ho goduto. Caduti tanti alberi sulla topolino che è inagibile purtroppo.
Ciao si, Mercedes Classe B
...mannaggia che non ci siamo fatti un saluto...
..dobbiamo assolutamente (Covid permettendo ) organizzare un raduno (non assembrato naturalmente..) dei forumisti Lazio Abruzzo (e naturalmente chiunque altro abbia piacere..)
Si, in quota tirava una decisa "gianna"...tu che giro hai fatto?
Io con le ciaspole dal parcheggio di campo dell'Osso sono andato verso l'impianto. Ho fatto in salita la Topolino e poi sono risceso sempre dalla Topolino per salire dalle vedute al Monte Autore. Sono rientrato ciaspolando nel bosco un pò fuori dal sentiero. Tanti faggi caduti a Livata.
Hai centrato in pieno le caratteristiche di livata, ministazione per bambini e principianti, dove sarebbe opportuno praticare iniziative analoghe a quelle che facevano a leonessa (sconti fino 10 o 14 anni) per attrarre, anche in settimana, la clientela indicata. In estate per la mtb ha un ottimo potenziale, che viene sfruttato in minimi termini attualmente.
Se ti capitasse di salire con le condizioni fantastiche che si sono verificate fino allo scorso weekend, con tanta neve anche a livata bassa (dove ci sono gli skilift abbandonati, tristissimi), le uniche discese divertenti sarebbero quelle sulle vecchie ex piste, si sale (anche in auto) fino a campo dell'osso, anche a piedi sulla strada o in auto, dalla curva si prende la stradina del residence che affaccia verso livata e gli impianti sotto, da li puoi scendere sui vecchi percorsi della fascia, con spazi aperti e alberi.
Il percorso potrebbe essere ripetuto utilizzando una auto come "risalita" con un non sciatore a turno che porta su e giu la macchina.
Considerata la quota e l'esposizione solo in stagioni mistiche come questa ci trovi neve a sufficienza e di qualità, ma se azzecchi la giornata hai un ottimo percorso a basso rischio e volendo anche bassa fatica, che non necessita pelli o ciaspole volendo...mentre per pellare si puo salire dal sentiero che dalla rotatoria di monte livata (dietro i campi sportivi) sale fino alla curva di campo dell'osso per poi discendere sulle suddette piste abbandonate..
hai colto l'attimo, prossimi giorni la neve sara trasformata dalla scaldata di oggi, e poi diventa arancione non si sa fino a quando e ci attacchiamo tutti arca.....
Il Terminillo e il Monte Elefante stamattina, visti da Roma.
![]()
Ieri mattina un "classico" giro sui Monti Sabini: partenza dal Tancia Hostel House e salita sul Monte Pizzuto.
![]()
Leggo di una grossa valanga al Terminillo in zona Rialto/conetto.
Non ci sono ancora notizie precise su eventuali coinvolti... speriamo bene.
Allegato 75647
Non lo so: intanto però pare abbiano ordinato l'immediato sgombero del residence Rialto
Aggiornamento: a quanto dicono i locali pare che non ci siano persone coinvolte.
Meno male perché se la sarebbero passata brutta.
Comunque era prevedibile: ieri rialzo temperatura, stanotte e stamattina neve pesante...
Edit: link al primo articolo trovato in rete.
Tutto confermato.
https://www.ilcorrieredellacitta.com...icolosita.html
![]()
Ultima modifica di MAXINMARE; 24-01-2021 alle 08:29 PM.
Segnalibri