Cortina, Civetta e Arabba sci ai piedi: progetto da 64 mil
Il governatore del Veneto lancia il collegamento tra le skiaree bellunesi di Cortina, Civetta e Arabba che creerebbe un Sellaronda bis
"Dolomiti no car", un'unico comprensorio sciistico sci ai piedi dal Civetta ad Arabba passando per Cortina: è questa la proposta che ha lanciato il governatore del Veneto Luca…
>> Continua a Leggere
Ipotesi collegamento Arabba-Cortina
Ipotesi collegamento Civetta-Cortina
https://www.skiforum.it/skinews/622-...ta-arabba.html
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ma siamo matti? 64 milioni buttati nel....D’accordo che Zaia ha l’abitudine di far sparate ma con quei soldi si può mettere a posto per bene tutta quella zona nel comparto turistico e valorizzando il patrimonio urbanistico e naturale.
Soldi pubblici sarebbero solo la metà, cioè 32 milioni.
Come sciatore sarei ovviamente d'accordo.
Come amante della montagna 'all seasons' non sono d'accordo.
La discriminante a mio parere deve essere: ci sono studi seri, non di parte, che dimostrino che questo . unitamente ad un serio piano di sviluppo della recettività e dei servizi - darebbe una svolta alla decadenza dell'economia della montagna veneta?
Alla decrescita felice io non credo e vedo in giro povertà (di tasca, di idee, di voglia). SE questo volesse dire un volano per l'economia, allora ci starei.
Soprattutto sono contrario al 'si a prescindere' e al 'no pregiudiziale'.
Il sindaco di Arabba ha già detto no pregiudiziale, naturalmente. Evviva lo spirito di squadra
Vuol dire che negli ultimi 20 anni non è cambiato nulla, dietro la difesa della natura, dei ricordi della Grande Guerra (ma come ci hanno fatto pure lo skitour di cui Arabba stessa da parte) si cela la vera motivazione, che è la paura di perdere turisti.
Certo da chi ha impiegato 20 anni per fare un impianto di collegamento tra i due versanti e governa il paese "più povero" di tutto il sellaronda...
Civetta/cortina lo vedo piu fattibile dell altro, quote a parte
Inanto Grones (sindaco di Livinallongo) sulle barricate, per lui il collegamento deturperebbe il paesaggio e i luoghi storici, MA udite udite sostiene che VA FATTO il collegamento Portavescovo-Fedaia-Punta Rocca con pilone da 100 metri sulla Marmolada (questo non deturpa!).
Si sta profilando una guerra tra gli impiantisti con a capo Vascellari che avrebbe messo già dentro ISTA, Civetta e Col di Lana (la società del Cherz-Masarei) e contro la quale ci sarebbe Grones e Arabba che vogliono invece far fuori Vascellari e le sue funivie della Marmolada tagliando la Val Pettorina!
Il collegamento Arabba-Cortina sarebbe più remunerativo in fatto di passaggi o sbaglio?
Comunque sarebbe un itinerario stupendo e si potrebbe fare finalmente L'Armentarola senza bisogno degli "shuttle", quindi tanto traffico e smog in meno in giro per le valli.
Secondo me sì, perché è tutto sciabile, mentre il Cortina-Civetta no. Comunque anche quest'ultimo sarebbe un volano pazzesco per la Val Fiorentina e Cortina.
Io sono contrario a nuovi impianti e piste in zone non ancora toccate.
Mi lascia un po' perplesso il fatto che il collegamento finisca in cima a un passo (Falzarego), anziché in un paese. Da Cortina bisognerebbe comunque spostarsi sul Falzarego per accedere al collegamento.
Perché il Falzarego è già collegato sci ai piedi con le 5 Torri ed entro i mondiali del 2021 realizzaranno la cabinovia di collegamento Tofane-5Torri
Rettifico: stando ad un articolo del CorrieredelleAlpi di oggi per il collegamento Arabba-Cortina servirebbero 4 impianti, tutti sul comune di Livinallongo.
Si, solo per i bip. Dalla cartina, sembra facilissimo il collegamento tra malga cherz ed il falzarego, anche con belle piste al servizio degli impianti. Impresione da semplice sciatore che non ha nessuna consocenza specifica di quei posti (dei nuovi impianti e piste). Se si devono fare , si spiacciassero, così da poterli usare almeno una volta nella mia vita.
Segnalibri