Ciao a tutti!
Ho praticato sci a livello agonistico fino all'età di 23 anni circa per poi passare in quest'ultimo periodo al freeride ed alla sciata blanda della domenica
Purtroppo, e me ne pento tantissimo, non mi sono mai interessato più di tanto al Telemark e di conseguenza mi trovo qui a chiedere consiglio a chi in materia è di gran lunga più esperto di me.
L'idea era ovviamente quella di fare inizialmente un po' di lezioni con un maestro in modo da avere un ottimo imprinting sulla tecnica e di conseguenza noleggiare sci e scarpa per le prime uscite.
La domanda che vi rivolgo è quindi la seguente: sono quasi certo che mi innamorerò di questa tecnica e vorrò sicuramente acquistare uno scarpone e un buon attacco. Non conoscendo però molto il mercato mi piacerebbe avere da voi qualche feedback su quali possono essere i "setup" migliori senza svenarmi.
A scopo informativo:
Altezza: 1,86cm
Peso: 82Kg
Sci attuali (che potrei convertire in Telemark(?)) = Rossignol Soul 7 HD 188 cm
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
Ho praticato sci a livello agonistico fino all'età di 23 anni circa per poi passare in quest'ultimo periodo al freeride ed alla sciata blanda della domenica
L'idea era ovviamente quella di fare inizialmente un po' di lezioni con un maestro in modo da avere un ottimo imprinting sulla tecnica e di conseguenza noleggiare sci e scarpa per le prime uscite.
La domanda che vi rivolgo è quindi la seguente: sono quasi certo che mi innamorerò di questa tecnica e vorrò sicuramente acquistare uno scarpone e un buon attacco. Non conoscendo però molto il mercato mi piacerebbe avere da voi qualche feedback su quali possono essere i "setup" migliori senza svenarmi.
A scopo informativo:
Altezza: 1,86cm
Peso: 82Kg
Sci attuali (che potrei convertire in Telemark(?)) = Rossignol Soul 7 HD 188 cm
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
