Ti confermo che è 4 posti ( vista dal vivo da un mio amico)
a me pare sempre da 2, forse sono proprio troppo grande
Ti confermo che è 4 posti ( vista dal vivo da un mio amico)
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
quindi i due a lato non hanno neanche dove appoggiare gli sci??
dai che è sempre la sessa seggiovia di sempre.. almeno nella foto poi non so..
Devono completarla. Stanno montando anche i rulli.
Comunque x me 4 posti. Se ho ragione mi pagate una birra. Io ovviamente a voi se è a 2 posti.
![]()
Intanto in Carnia,specie la Val degano,
un disastro con acqua e esondazioni:
https://www.rainews.it/tgr/fvg/notiz...8HxV9rKpxNjnaM
E per giovedì ancora forti temporali in vista.
http://www.osmer.fvg.it/previsioni.php?ln=
E la strada Ovaro-Sappada chiusa per frane.
Senza contare il tagliamento ingrossato a tal punto che a Tolmezzo ha riempito tutto il greto del fiume con una portata d'acqua che non si vedeva da un pezzo.
Grazie Bibe per queste informazioni, dopo 3 anni ( di esilio!), avrei intenzione di tornare a frequentare i poli friulani e per rivedere un pò i posti avevo scelto per questo ponte, un bell' Hotel ( Gortani ) a Arta Terme con partenza l'1 e rientro il 4 Novembre.
Purtroppo per giovedì ha rimesso bruttissimo....oggi al 99% disdico, a questo punto il nuovo obiettivo sarà x l'8 Dicembre con tuta e scarponi in macchina.
Ciao a tutti!
sarebbe ora si che torni in FVG
le previsioni sono brutte solo per giovedì, poi da venerdì migliora e sabato e domenica super sole
https://it.bergfex.com/ravascletto-z...prognose/#day4
bisognerà però vedere viabilità e umore addetti ai lavori![]()
Val Saisera mezza rasa al suolo x il vento![]()
E oggi ancora peggio,
stanotte ha ceduto un'altro ponte subito dopo Comeglians tirato giù dalla furia del Degano,
fuori Timau il But ha tirato via un pezzo di strada isolando una frazione.
Ovaro
Comeglians
http://www.rainews.it/tgr/fvg/notizi...871f93192a.&wt
Domani il brutto tempo molla un'attimo ma giovedì e forse venerdì un'altra botta di pioggia.
Nel frattempo,per dare un'idea dell'evento,
il Piave a Ponte di piave in due giorni è passato da 0,5mt di livello a quasi 11mt,
vedete foto del ponte,non ho parole....
Sul Canin un 50 mm ( mezzo metro e passa di neve) li ha fatti da stamattina![]()
Stimo 40 cm al Gilberti
duretta la situazione in Carnia
ricordo tante alluvioni con molta più acqua ma stavolta il vento ha fatto il peggio.
Lunedì sera sono state fatte rientrare le squadre di protezione civile perchè volavano alberi ovunque...
ancora frazioni isolate e senza luce
viavilità interrotta in val degano e sulla statale per l'austria prima di Cleulis (dove stanno facendo una strada forestale provvisoria).
ancora da verificare i danni in quota immagino.
ora i fiumi sono sotto controllo ma tanti argini sono danneggiati e mettono altra pioggia.
segnalo anche nell'Agordino, dopo il tremendo incendio, una situazione analoga.
![]()
Ultima modifica di amen; 31-10-2018 alle 08:54 AM.
era un bel po' che non vedevo tanta acqua, che disastri....ho visto anche un video della cascata di villa santina, che mette abbastanza paura, vediamo se riesco a recuperarlo...
intanto speriamo bene per domani e venerdì...
ma almeno vedo un po' di neve sul plauris, finalmente
Segnalibri