Ieri ho effettuato una facile escursione in un ambiente superlativo, nella zona del Ghiacciaio dei Forni.
Si arriva con un piccolo pedaggio di tre euro fino al rifugio Albergo Ghiacciaio dei Forni con l'auto attraverso una stretta stradina e si parcheggia quindi gia' a quota 2100-2200 circa.
Da li' sono numerosi i rifugi che si possono raggiungere; tra quelli che ricordo io vi sono il Branca (in cui ero gia' stato qualche anno fa), il Pizzini Frattola (meta attuale) e il rif Casati (facendo la stessa strada x il Pizzini, a piedi o con navetta eventualmente). Si parte da li' anche per raggiungere il Confinale, come ha fatto uno dei "nostri" nello stesso giorno (Ste1258) ... infatti ci siamo incontrati a fine giornata e abbiam fatto il Gavia (in auto) per tornare alle rispettive basi.
http://www.rifugiopizzini.it
Per arrivare al Pizzini ci sono tre strade: una e' quella percorsa dalle navette e dal 95% delle persone appiedate o dai ciclisti, ed e' immediatamente riconoscibile dal parcheggio del rif Ghiacciaio dei Forni; l'altra e' il "sentiero panoramico" che parte pochi passi dopo l'inizio della carrabile e si tiene piu' alto di poche decine di metri rispetto ad essa, ed e' quello che ho fatto io; la terza possibilita' prevede un inizio in comune con il sentiero del rif Branca.
- - - Updated - - -
Rifugio Albergo Ghiacciaio dei Forni
Primo colpo d'occhio dal parcheggio
Sentiero panoramico
Piste di Santa Caterina
- - - Updated - - -
Inizia ad aprirsi il panorama, ormai fuori dalla vegetazione a fusto alto. Da sinistra a destra:
Visione di insieme da quota 2400 circa
![]()
Ultima modifica di pat; 16-08-2018 alle 04:51 PM.
la zona è veramente superlativa e sopratutto permette di fare una marea di escursioni/trekking e salite alpinistiche di varia difficoltà!
anche in primavera per lo skialp è una libidine!
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
A 2500m si passa davanti a vecchie fortificazioni militari
Il vallone in cui si trova il Pizzini ...
...ma non solo. Quello a sinistra e' il Gran Zebru' e sulla cresta a destra del vallone si trova il rif Casati Guasti al Cevedale. Peccato non aver portato con me la reflex !!
Il sentiero e' quasi in falsopiano fino al rifugio
- - - Updated - - -
L'equivalente montano del detto "Non c'e' rosa senza spine"
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
Questo panorama per un po' verra' lasciato alle spalle ... ma quello che si presentera' dopo non sfigurera' affatto!
![]()
Ambiente a dir poco colossale, guardo le tue foto e sbavo come un mastino![]()
![]()
![]()
Sbava ... sbava... che ne arrivano altre dai 3000m del Passo Zebru' tra poco...
- - - Updated - - -
Dopo un buon pranzo (pizzoccheri + birra artigianale Montanara + strudel con la panna montata) e in buona compagnia con una famiglia di romani da una parte e di novaresi dall'altra, sono un po' indeciso se salire ancora, data la temperatura (10 gradi al Pizzini) e la pancia piena ... pero' alla fine decido che con piccoli passi per non sforzarmi troppo durante la digestione posso provare a salire ai Passi dello Zebru' a 3000m per vedere la Val Zebru' che si trova dall'altra parte rispetto alla Val Cedec in cui mi trovo. I cartelli indicano 50 minuti; quello per il rif Casati Guasti riporta 1:50 ma escludo l'idea di risalire il ghiaione o insomma quel terreno apparentemente sdrucciolevole che si intuisce sotto il rifugio. Blitz... ti aspetta !
Quindi prendo un sentierino evidente fino a uno dei due Passi Zebru'.
Sentiero per Passi dello Zebru' (2700-> 3000)
- - - Updated - - -
Il Casati si troverebbe oltre al limite sinistro in questa foto, poi vedrete un ingrandimento... intanto guardatevi il panorama verso la Val Zebru'.
Da sinistra a destra:
Zoom
Il Gran Zebru' dietro le quinte...
Zoom
Un po' piu' in basso si ritorna a vedere il Gran Zebru' per intero
![]()
Ultima modifica di pat; 16-08-2018 alle 01:46 PM.
belle foto, mi fanno venir voglia di un bel trail in zona!
Ed ecco il Casati E' quello in cresta... quello sotto e' il punto di partenza della linea a fune per i rifornimenti
Un po' piu' a destra del Casati c'e' questo:
...e quest'altro. Mica male eh?
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
Questi li conosciamo gia'... ma la quota maggiore e la diversa luminosita' secondo me migliorano l'effetto fotografico.
- - - Updated - - -
In discesa ho percorso la strada carrozzabile; a sinistra si vede il sentiero che collega il Pizzini alla Malga dei Forni e al Branca o al parcheggio "ai Forni".
Consiglio di percorrere quello, per vedere piu' da vicino le cascate in piena, dopo una giornata di sole battente e zero termico oltre i 3000m.
- - - Updated - - -
Le luci si abbassano e crepacci e seracchi risaltano
- - - Updated - - -
La cascata bella gonfia d'acqua
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
Il laghetto del Gavia
Panorama verso la Valfurva
Panorama verso Ponte di Legno
Dopo la celebrazione di miti ed eroi del ciclismo, un dovuto tributo anche a chi si arrende ma ci ha provato lo stesso...
Le mie foto son finite...
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
https://www.vienormali.it/montagna/t...asp?id=1&c=all
una bella camminata d'alta quota
dalla tua documentazione sembra che i ghiacciai da quelle parti resistono ancora nonostante tutto e si palesano ancora nella loro maestosità... speriamo tengano botta!
Se avessi visto il pannello presente alla parete del Pizzini che ne documenta la ritirata con varie foto comparative avresti la depressione... basta vedere lo sviluppo in altezza e lunghezza di alcune morene e farsi un'idea. Comunque sono in effetti ancora spettacolari!
Booooooooooooia che ghiaioni
e che posti! Gran giro
http://www.rifugiocasati.it/webcam
Webcam + Timelapse
Bravo Pat, bella gita. Rivedere ‘sti posti fa sempre bene al cuore e all’anima.
Non so se ci sei già andato, ma se ti ricapita sali al Casati, non ti anticipo nulla ma ne vale veramente la pena.
Frequento la zona da una 40na d’anni e confermo che i ghiacciai erano ben altra cosa, anche se ancora oggi fanno sempre e comunque la loro gran bella figura.
Ma hai fatto il Gavia solo al ritorno, o anche all'andata??
Solo al ritorno. All' andata sarebbe stato impossibile: son partito alle 19:00 da Treviglio ! Very last minute !
![]()
Bello rivedere quei posti.Sono stato al Casati,posto super,ci devi andare
Quello che non mi è piaciuto erano i fuoristrada che portavano i turisti al Pizzini Frattola
Segnalibri