Oggi dovevo andare in un paio di fungaie ma ho la bimba un po’ febbricitante, probabile dentino e nella passeggiata sotto casa....
Le prime due foto sono una bella e, a quanto ho capito anche rara, saproamanita vittadinii; cresce gregaria anche a cerchio delle streghe, nel parco vicino a casa mia 😂
L’altro un simpatico agaricus campestris tornato a casa con me
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
L'altra sera in giardino da un amico..
![]()
Qui da noi, la settimana scorsa ha buttato la quercia a quote medie, un mio amico ha trovato 5-6 aereus da 3 etti ciascuno, quindi già a fine buttata.
Il caldo fuori stagione ha aiutato, io dovevo andare sabato scorso ma mi si è ammalata la piccina e son stato cheto.
Sabato provo a girare un po’, ma sono scettico... magari 2-3 leccini Rossi ci scappano però
Ho trovaro st’affare in giardino.
https://www.instagram.com/p/CHlfvxxJqTS/
Nella mia mico-ignoranza, non è che pensassi di cucinarlo, tuttavia stavo pensando se un pezzettino, a crudo, potesse dare covid-immunità per 18 mesi, chissà!?
![]()
Probabile amanita vaginata.
Come la sua collega umana, sarebbe d'uopo consumarla ben... scaldata.
https://www.funghiitaliani.it/topic/...l-fr-lam-1783/
o magari una mairei
https://www.funghiitaliani.it/topic/...ei-foley-1949/
Eviterei il consumo ugualmente... diciamo che se non è lei, rischia di non andare tanto bene.
la stagione invernale è saltata (nonostante mi sono comprato sci e scarponi da Mark) spero almeno da giugno di poter andare a funghi![]()
Mangiati giusto ieri!
Chiodini messi via sto autunno...ottimi!
Io con la bimba piccola che sta facendo autosvezzamento mi stò dando una regolata... le scorte vanno via lente, ho ancora in freezer il 60% degli aestivalis raccolti, dai miei una parte degli edulis ultimi trovati, di cui comunque un po' ne ho già mangiati.
In particolare lui, il primo del 2020:
è ancora nel suo sacchetto in tutta la sua interezza da 380gr sanissimi.
Devo capire come cucinarlo...
Segnalibri