Non dico di no, ma sicuramente meno di quanto possa fare il PRO, visto la piastra race che lo rende più rigido e la seconda lamina di titanal.
Poi può benissimo essere sufficiente a noi mortali la sua tenuta, ma non ho riscontri miei personali da condividere, non avendoci sciato...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
bella domanda... ma è come chiedere: "preferiresti andare a cena con Charlize Theron o con Angelina Jolie?"![]()
anch'io la penso come Fabio, sono due grandi sci, molto simili eppure differenti, proprio perché hanno un dna diverso: l'X9 è un Atomic a tutti gli effetti, cattivo il giusto e un pelo più brusco nelle reazioni rispetto al rivale, anche se addolcito rispetto al primo XT, l'i.race invece è il tipico Head, come ci sali sopra ti sembra di averlo sempre sciato e ti mette subito a tuo agio, però se lo molli le briglie diventa un purosangue in grado di mandarti l'adrenalina alle stelle.
Se dovessi scegliere io, di sicuro sarei molto molto indeciso, ma alla fine probabilmente sceglierei l'i.race, ma solo perché sono abituato a sciare con gli sci di questa casa e soprattutto con l'i.sl che dell'i.race è quantomeno un cugino.
Sono 2 sci di elevato livello, molto va a gusti personali. Io preferisco irace pro, semplicemente perché da anni scio head e stabilisco subito feeling con questi sci dalla prima curva. Ma devo dire che X9 è un grande sci.
- - - Updated - - -
Beh il WC rebels i speed liscio è un grande sci, più morbido del pro ma prestazionale. Se però tu lo vuoi per carvate mano a terra, allora preferirei irace liscio, ma per uno sciatore del tuo livello opterei per irace pro 175 o ispeed pro 175.
Ti ringrazio ma sai che non si puo' sciare tutto il giorno sdraiatiI race m' intrippava visto i test e le vs recensioni, ma il negoziante che è anche maestro dice che uno sci raggio 15 per me non va bene mi impigrisco. Iniste sul liscio e forse ha una sua logica, mi ha garantito che sul duro è un ottimo sci. Il mio amico intato l'ha preso liscio 175, fine serie passata stagione (bianco) nuovo, ad un prezzaccio mitico.
Sul fatto di impigrire sono d'accordo con il tuo maestro. Se poi la scelta è di prendere il liscio per una sciata più soft di tutto il giorno è altrettanto vero. Quello sci l'ho avuto per un anno, sul duro non va male, certo non è paragonabile ad un Pro (sia ispeed pro che i race pro)idem per il corto raggio, la struttura più morbida mi rallentava notevolmente l'azione, questo per la mia sciata. Di sicuro se hai il manico (cosa che non mancherà ad un maestro) sci decentemente anche con uno sci da principiante.
Occhio però che lo iRace liscio ha una doppia differenza rispetto al PRO: non si tratta solamente di piastra/attacco, ma proprio di struttura dello sci che è molto diversa.
Il sandwich del PRO è in buona sostanza lo stesso dello iSpeed, mentre quello del normale NO!
E' pur sempre legno, ma di diversa qualità e intrecciato in maniera più semplice.
Personalmente ho trovato davvero forte la differenza, in termini di rigidità, di reattività, di energia restituita dalle aste, e ne ho parlato apposta con il manager Head presente al test (in sostanza, ho espresso i miei dubbi che la potesse essere dovuta solo ad attacco/piastra), e lui mi ha spiegato come anche la struttura sia nettamente diversa, generando un comportamento moooolto più sobrio (e mi permetto di dire un po' passivo).
Morale, a me il liscio non è piaciuto granché...
Si certo, non cambia solo la piastra ma anche la struttura. I race liscio, non è piaciuto neanche a me, però se cerca uno sci con una struttura più soft uno sci da carvate, vedo più idoneo irace liscio rispetto ispeed liscio. Poi se uno mi chiede cosa comprerei, gli risponderei ispeed liscio, ma solo perché è uno sci che lo puoi usare per sciarci in conduzione come per curve totalmente spazzolate, mentre irace no.
Ho provato i Volk Gs 175 piastra piston questo sabato e domenica a cervinia.
Sul corto fanno paura, grande tenuta di spigolo e reattività.
Sule medio e sull'ampio l'ho torovato molto duro da deformare, uno sci dove ci devi stare sopra, più tosto dell'ispeed pro e del master hero .
Purtroppo la neve era morbida e non so ruscito a testarlo a dovere, ma sicuramente troverò il giorno giusto per goderlo appieno!
quotone...
non ho provato il nuovo i.race pro, però gli hannio sorsi ho sciato sia con gli i.race normali che con i due i.speed... anche per me il primo è uno sci nettamente inferiore, a livello costruttivo, rispetto al buon vecchio i.speed... ciò non vuol dire che sia una schifezza, anzi... ma non lo vedo uno sci "da manawa", neanche per pascolare la domenica mattina dopo i bagordi della sera precedente...
Segnalibri