ieri mi sono fatto l'ultimo in giro in bdc per un po', così fanno a tempo ad arrivarmi gli scaldaginocchia
sono riuscito a superare i 70km con 850d+, sono molto soddisfatto
anche se il giro lo avevo pensato per passare in un certo locale per del salame di cervo in un certo posto, ma li avevano finiti
devo essere passato anche in un tratto che hanno fatto con il giro d'italia, visto l'ottima asfaltatura
Vito d'Asio, costretto a fare portage
e se la strada è cementata, le pendenza elevata è assicurata
Cascate a Manazzons
e successiva galleria scavata
Se passate per Manazzons, cercate di mangiare da Ivana e Secondo, sempre spettacolo
Oggi invece giro mtb, dopo qualche mese che stava ferma...è stata dura con i muscoli "incretiti" da ieri, ma era la giornata perfetta come clima e colori
non fossi in zona arancione però oggi sarei stato in montagna a camminare
oggi un 23km per 200d+ tra bosco, colline, sentieri comodi e scomodi, fiume tagliamento...la fortuna dei comuni collinari friulani
domani vedremo se riesco a camminare....
la scorsa settimana, dopo 4gg di influenza cattiva (fatto tampone risultato NEGATIVO quindi era influenza) venerdì e sabato ho fatto 2 uscite in mtb.. sensazioni veramente diverse..
Venerdì mi sono fatto 31km e 630d+ abbastanza "agevolmente" per essere la prima uscita post malattia.. forse c'era anche una componente mentale nel senso che avevo parecchia voglia di pedalare e quindi non badavo tanto al resto.. sentivo giusto un fastidio ai bicipiti femorali e bon... per il resto sentivo anche delle buone gambe! Infatti ho chiuso il giro con una media sopra ai 17 km/h.. che mi ha abbastanza soddisfatto visto che appunto era la prima uscita e l'influenza era stata bella carogna..
Sabato stendiamo un velo pietoso.. sensazioni pessime! Non andava neanche a spingerla..
Sono passato a salutare mio figlio che era molti giorni che non lo vedevo e poi ho fatto un giro nelle forestali e sentieri nella zona sopra a Predazzo. Miseriaaa, piene le scatole.. gambe completamente vuote.
Alla fine ho fatto 25km e altri 600d+ compresa tappa bar (che solitamente non faccio mai se non quando esco con un amico).
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ti serve un equipe dietro che ti faccia fare bene il recupero![]()
Scrivo qui, poi magari se mi consigliate, apro un thread nuovo. Ho un amico che mi vuol spingere a fare qualche uscita settimanale, e quando usciamo, (per ora 2 uscite) facciamo circa 30 klm, di strade secondarie mal asfaltate, qualche strada bianca, 0 salite (a parte gli argini del Po', e le mura cittadine). La mia attrezzatura "fantozziana", comprende una bici da corsa, di misura decisamente sfagliata ( troppo grande, fatico pure a frenare con i cambi a leva sul tubo basso e anteriore della bici, (come si usava ai tempi di Saronni e Moser, per intenderci), o in alternativa ad una MBK della Benotto, in acciaio massello, di 30 anni fa. Volendo spendere meno di due soldi, per un mezzo idoneo solo per iniziare, e magari smettere senza rimpianti fra 3 mesi, vorrei sapere come si stabilisce la taglia della bici, ovvero se esistono formule per sapere quale bici è della dimensione giusta per ll nostro fisico. (io pensavo o ad una gravel o ad una da escursione del Decathlon, non di più, oppure una di queste https://www.giordanoshop.com/catalog...sult/?q=gravel) Altezza, altezza sotto il cavallo, lunghezza braccio,.......Insomma cosa fare per poter scegliere autonomamente una bici. Mi piacerebbe appassionarmi un po' a questo sport, in passato qualche uscita con la bici da corsa l'ho pure fatta, ma da almeno 5 anni ho lasciato perdere perche ma dalle mie parti la pianura è sterminata, il sole d'estate picchia forte, e le strade sono piatte e dritte, ma dritte........![]()
Ti conviene andare in un negozio di Bici e con la scusa di comprare qualcosa ti fai consigliare la taglia giusta. Magari trovi un usato che fa al caso tuo.
una gravel ci sta tutta
per la taglia, ho passato un po di tempo a capire che taglia pigliare, e poi mesi a trovar la bici che faccia per me...ma alla fine ne sono uscito vivo
solitamente le gravel e mtb vanno a taglie s,m,l,...in base ad un range di altezza, quindi è più semplice
per una bdc vanno a misura numerica, e devi fare un po' di conti
su google basta scrivere taglia bicicletta e via
https://www.lifeintravel.it/taglia-e...-da-corsa.html
qui sopra dà alcuni consigli
scelta la taglia in base al cavallo, o con metodo matematico o con prove su strada, trovi la pipa del manubrio della lunghezza che più ti va meglio per il mal di schiena e l'uso dei comandi, questo vale per tute le tipologie di bici
se sei al limite tra due taglie, affidati al venditore, qualcuno ti venderà quella più piccola perchè maneggevole, qualcuno quella più grande perchè più comoda, qualcuno quella che ha in casa dicendoti una delle due scuse precedenti che più gli conviene
Come hai visto però con la bici grande è una palla, intanto però potresti provare a prendere pipa più corta
Riguardo alla pipa, ho già chiesto varie volte, e si mettono le mani nei capelli, (impossibile, non conviene..) Secondo me potrei risolvere cambiando quella, ma se per far regolare il cambio e qualche altra ******ata ho speso 50 euro, (cambiare i pedali e mettere quelli normali, cambiare il nastro del manubrio), tanto vale spenderne un po' di più e V........lo.
Dei negozianti in questo settore, mi fido veramente poco.
io oramai compro quasi tutto su internet per la fiducia che ho nei negozianti
cmq se pigli una bici di nuova concezione vedrai come ti godrai i giretti
vedi che taglia ti va bene secondo le tabelle, di solito ci azzeccano, poi stanzi un budget, che quando acquisterai aumenterà di una certa percentuale, tipo del 30%
poi decidi se prendere nuovo o usato
Sul nuovo dovrai aggiungere al massimo qualche decina di euro di pipa e magari un 50-100 per il sellino
sull'usato, oltre che per le spese già indicate sul nuovo, puoi scegliere se prendere una che sia già utilizzabile o una che sia da sistemare, nel senso...cordini, nastro, registrazione...
Ora potresti trovare buoni affari visto tutti quelli che hanno acquistato con il bonus tanto per acquistare...
Stavo facendo prove con il link che mi hai mandato. Se guardo alla "altezza", (si fa per dire), 169/170 cm corrisponde ad una 53...Se guardo al cavallo 52, se seguo la formula (77.5*0.65), siamo a 50,3..
Avendo pure un po' di pancetta, secondo te, 52 potrebbe andare? Forse è meglio accorciare, per lasciargli lo spazio che serve?
https://www.giordanoshop.com/bicicle...ca-176909.html
Per fare "l'imbecille" qualche volta qui nelle campagne della bassa, questa potrebbe andare bene? I freni a disco , qui da me, hanno poco senso...
Dove si può comprare bene?
ahhh bohh..
perchè poi domenica (quindi il giorno seguente) con un amico mi sono fatto un trek nel Brenta. Vista la bella giornata e weekend libero (senza mio figlio intendo) volevo approfittare e tener duro malgrado la non buonissima condizione!
Alla fine ho fatto altri 20km e quasi 1600 d+ in giro per il Brenta!
Confesso che la prima 1,30h circa è stata dura.. mi sentivo un pò fiacco e a corto di benza..
Salita ripida e sentiero a tratti un pò caotico (tra rocce e alberi/ciocche in mezzo ai maroni) mi hanno fatto faticare parecchio.. più del normale.
In ogni caso ho tenuto duro e alla fine, con un paio di piccole pause e dopo aver mangiato qualcosa sono anche riuscito a riprendermi e tornare quasi ai miei standard abituali! Infatti poi ho proseguito il giro senza problemi.. mangiando e bevendo il giusto da avere sempre energie disponibili! (visto anche le temperature fresche meglio non lesinare sull'apporto kalorico)
In 2,45h eravamo in cima al Croz dell'Altissimo, giornata strepitosa senza una nuvola!
secondo me, è meglio che non mi chiedi secondo me![]()
ho studiato un po, ma son pur sempre ignorante, ho riportato la mia esperienza, che alla fine è stata positiva sia per taglia mtb che bdc
per il cavallo metti su i pantaloni che usi per andare in bici e fatti aiutare.
Poi può essere che o sei normale, o hai gambe lunghe o hai busto lungo, io ricado nell'ultima tipologia, per me andrebbe bene una 60/61 ho preso una 58, ma che orizzontalmente è 59 e ci ho messo pipa più lunghetta
per le caratteristiche della bici non posso aiutarti, per quello che fai ovviamente trekking o gravel van bene, poi dipende tutto dal tuo budget, ma di norma con 500-600 euro trovi buoni usati, se vai sul nuovo e vuoi spendere 250-300, va bene tutto
qui la discussione generale sulle bdc https://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=95483
trovi anche quella su gravel e mtb, dove puoi chiedere consigli piu mirati
- - - Updated - - -
vedi, siamo pur sempre strani, dovresti almeno tener conto degli strascichi dell'influenza, del sonno , di cosa hai mangiato, dell'affaticamento fisico e mentale del primo giorno e dei successivi, del tipo di attività...ci vorrebbe proprio un'equipe che ti controlla eheh
Giornata strepitosa oggi e classico giro di fine stagione (fine stagione una seg@, altrochè).
Qualche foto di Trieste e dei colori del Carso in questa stagione:
![]()
Oggi in preda a deliri di varia natura sono riuscito a battere il ricordo per il peggior giro mai fatto con un enduro: 21km con ben 68mt di dislivello.
Segnalibri