Oggi una delle migliori uscite della stagione! Tempo stupendo, ne caldo ne freddo, percorso spettacolare, kmetraggio non esagerato, ritmo buono ma non da tirarsi il collo. Mi sono proprio divertito. Partito da Pordenone, pedemontana fino a Caneva, poi verso vittorio veneto, San Giacomo di Veglia, corbanese, refrontolo, molinetto e infine la bellissima e instagrammatissima Rolle...tra vigne e colline, a volte aspre a volte piu dolci. Un paesaggio di incredibile bellezza, soprattutto in questa stagione! Peccato non essersi potuti fermare in una delle osterie con cucina tra i colli, si mangiava all'aperto oggi!
Tot 106km a 25 di media, arrivato con i crampi, prima volta, e prima volta che non avevo caricato la borraccia di sali (finiti!!).
Prossima volta mi piacerebbe, tempo permettendo, scendere al ritorno per cison di valmarino, lago di revine, serravalle, vittorio, e via per la pedemontana. Deve essere un giro da 10 e lode...
P.s. preso i copriscarpe...avevo sofferto il freddo ai piedi nelle ultime 2 uscite...oggi zero, non ho preso quelli pesantissimi in neoprene, ma quelli piu leggerini, che tanto se viene il freddo serio appendo la cicli al muro e aspetto primavera...
saluti![]()
anche io continuo con allenamento, ho superato i 65km di percorso, e non sono morto...bene
comune di Verzegnis
pordenonese, hai avuto i crampi perchè non ti sei fermato in un'osteria, molto semplice
cazz ho notato che anche io soffro freddo ai piedi, e si che sto andando con i pantaloni corti...booo![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Di solito in questo periodo faccio le prime sciate in ghiacciaio, quindi sono dieci anni e più che non ho il problema dell'abbigliamento da mtb a novembre....non trovo la quadra in nessun modo, sempre sudato, e poi mi busco malanni in continuazione. Qualche capo che non faccia sudare, una roba tecnica, ce l'avete da consigliarmi ? Mi servirebbe anche un sottocasco con la stessa funzione: avendo un taglio di (furono) capelli da monaco tibetano ho il problema del sudore al capo, e anche lì, ogni discesa freddo su sudore....
Lana merino.....io uso maglie intime Rapha: costano ma la qualità e la durata sono veramente eccellenti....la maglia a manica lunga la uso anche come intimo per lo sci
Ma sotto resti asciutto ? O è una chimera ?
certo che c'è il capo da consigliarti
https://www.assos.com/mille-gt-spring-fall-jacket
la marca è puramente dimostrativa, più o meno tutte fanno una giacca che tenga un filo di caldo e che sia antivento, io ne uso una da corsa dell'Adidas da una decina di anni, da -5 dello skialp a +18 dell'altro giorno in bici sto sempre bene, ieri ero con una banale maglia decathlon da bici sotto
Ma un intimo tecnico con cui sotto resti asciutto esiste ? Giacche e giacchini ne ho, il problema è il sotto. Per lo sci ho una maglia leggera della Mizuno che è ottima, ma in bici sudi 10 volte tanto....
per capire, l'intimo lo useresti con altro sopra?
Qualcosa che quando sudi fa evaporare istantaneamente il sudore non l’hanno ancora inventato apo.....
Con la merino però nelle stagioni fredde mi trovo meglio che con qualsiasi altro capo tecnico....
Poi ovviamente come detto da cocojambo il problema è anche il sopra.....se hai giacchette che intrappolano il sudore, non è che puoi pretendere i miracoli....
Se fai salite lunghe e poi discese lunghe, imho l'importante è stare non troppo coperti in salita, altrimenti anche l'intimo buono si inzuppa troppo perché il sudore non evapora nemmeno un po' (e con il fresco già l'evaporazione non è delle migliori) e poi in discesa ci si raffredda.
Sembra un consiglio banale e scontato, ma io vedo spesso gente che in salita sale copertissima, senza nemmeno slacciare un po' la cerniera se indossa un antivento leggermente felpato, con il colletto allacciato completamente.
Quindi, o riesci a far stare l'antivento nelle tasche inferiori oppure zaino (e a quel punto si può anche valutare l'intimo di ricambio).
Chiaramente nei percorsi con molti saliscendi è un po' meno gestibile la cosa, però è anche vero che si tende a sudare meno.
Io per esempio stamattina, nell'uscita sul monte sopra casa (zona rossa, rimasto nel territorio comunale...), visto le temperature sono salito con intimo estivo e maglia a mezze maniche....antivento leggermente felpato nello zaino, assieme alle protezioni, per la discesa.
Quando sono in bdc, senza zaino, nelle salite l'antivento felpato nella tasca centrale posteriore della maglia ci sta (facendolo un po' fuoriuscire) e quando fa molto più freddo se lo tengo indossato per lo meno in salita slaccio tutta la cerniera a quasi...
Ovviamente il classico giro in montagna con salitona all'andata e lunga discesa di rientro non è il problema: sali in maglietta o poco più e scendi imbaccuccato e imbavagliato dopo esserti tolto la roba bagnata. I guai sono i terreni misti, tipo ieri qui sul Carso: salite e discese in continuazione, col sole che scaldava e il bosco che ti ghiacciava.... Ho un intimo della Sportful a manica lunga che credo non sia male, probabilmente è la giacchetta della Marmot che traspira poco...tirerò fuori un paio di giacchette da ciclismo della GSG che non uso da anni e vediamo se va meglio.
Ieri a zonzo nei boschi del monte Ermada, inviolato baluardo dell'esercito austroungarico a difesa di Trieste nella I g.m.
Qui la vista dalla cima in direzione di Monfalcone e della pianura friulana:
Undici battaglie per passare oltre queste alture ma gli italiani non ci riuscirono. Poi arrivò Caporetto e il fronte retrocedette al Piave: due anni e più di combattimenti con migliaia di caduti vanificati dalla controffensiva austro-tedesca che tagliò quasi fuori la Terza Armata, che però alla fine riuscì a ritirarsi.
Il tempo e la riforestazione hanno completamente trasformato questi luoghi, che durante la guerra si presentavano come un'immane distesa di pietra:
![]()
Segnalibri