Non ero mai stato a toccare la cima del Monte Zevola, la vetta più alta della catena del Tre Croci (poco meno di 2000 m, 1976 m slm).
		
		
	
	
		
	
Una cima molto panoramica ma che ha un ma. Ora capisco perchè metà delle sorgenti di acqua naturale, la famosa Recoaro compresa, sono in questa zona: piove sempre o quasi sempre. Oggi le previsioni davanti cielo sereno e limpido in tutto il mondo... tranne che in Piccole Dolomiti
 Qui piove un giorno sì e l'altro sì. 
Anche oggi ho rischiato di prendere fulmini e pioggia... ma mi sono salvato con poche gocce innocue.
Bellissima gita in ambiente selvaggio e molto solitario. Niente rumori se non quelli degli animali. Facile se si prende per i sentieri normali, più "pepato" se si fa la prima parte della ferrata Gramolon (come ho fatto io incontrando 3 escursionisti che si sono incrodati alla prima malefica scaletta e stavano tornando indietro.. ferratina con carattere!).
Oggi al rifugio tanto casino e festa per il passaggio della gara "Durona": dei mostri! :shock:
 
		
	 
Prima parte del percorso verso Passo Scagina sempre scenografico.
 
		
	 
L'ultima scaletta della ferrata Gramolon (di cui ormai vi ho messo 100naia di foto
)
		
	 
Ecco la nostra méta, si tratta di quel piano inclina giù in fondo.
 
		
	 
Le Malge Frasele di Sotto: colori bellissimi finchè il sole si è degnato di rimanere...
 
		
	 
 
		
	 
Malga Frasele di Sopra e il Monte Zevola
 
		
	 
Malga Frasele di Sopra: su quel tetto ci ho passato molte domeniche quando ero bambino
 
		
	 
 
		
	 
Che colori oggi fino all'arrivo della nubi!
 
		
	 
Pazzo Zevola con 3 bikers. Anni fa ci sono stato anche io in bici: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=13328
 
		
	 
Siamo in vetta: questo è il famoso Vajo dell'Acqua (chissà perchè sto nome), obiettivo scialpinistico dei prossimi anni. Qui se ne parlò: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=3562
 
		
	 
Quelle solo le rocce in cui sale il Vajo Scuro.
 
		
	 
Imbocco del Vajo dell'Acqua.
 
		
	 
Croce di vetta e soliti nuvoloni carichi di pioggia. Il caldo fa evaporare l'acqua dal Garda, appena arriva qui condensa e piove.
 
		
	 
 
		
	 
La bellissima e purtroppo senza pastori Malga Frasele di Sopra.
 
		
	 
Ed un bbmnk video:
	
		
	
Alla prossima
		
	
				
			
	Una cima molto panoramica ma che ha un ma. Ora capisco perchè metà delle sorgenti di acqua naturale, la famosa Recoaro compresa, sono in questa zona: piove sempre o quasi sempre. Oggi le previsioni davanti cielo sereno e limpido in tutto il mondo... tranne che in Piccole Dolomiti
Anche oggi ho rischiato di prendere fulmini e pioggia... ma mi sono salvato con poche gocce innocue.
Bellissima gita in ambiente selvaggio e molto solitario. Niente rumori se non quelli degli animali. Facile se si prende per i sentieri normali, più "pepato" se si fa la prima parte della ferrata Gramolon (come ho fatto io incontrando 3 escursionisti che si sono incrodati alla prima malefica scaletta e stavano tornando indietro.. ferratina con carattere!).
Oggi al rifugio tanto casino e festa per il passaggio della gara "Durona": dei mostri! :shock:
	Prima parte del percorso verso Passo Scagina sempre scenografico.
	L'ultima scaletta della ferrata Gramolon (di cui ormai vi ho messo 100naia di foto
	Ecco la nostra méta, si tratta di quel piano inclina giù in fondo.
	Le Malge Frasele di Sotto: colori bellissimi finchè il sole si è degnato di rimanere...
	
	Malga Frasele di Sopra e il Monte Zevola
	Malga Frasele di Sopra: su quel tetto ci ho passato molte domeniche quando ero bambino
	
	Che colori oggi fino all'arrivo della nubi!
	Pazzo Zevola con 3 bikers. Anni fa ci sono stato anche io in bici: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=13328
	Siamo in vetta: questo è il famoso Vajo dell'Acqua (chissà perchè sto nome), obiettivo scialpinistico dei prossimi anni. Qui se ne parlò: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=3562
	Quelle solo le rocce in cui sale il Vajo Scuro.
	Imbocco del Vajo dell'Acqua.
	Croce di vetta e soliti nuvoloni carichi di pioggia. Il caldo fa evaporare l'acqua dal Garda, appena arriva qui condensa e piove.
	
	La bellissima e purtroppo senza pastori Malga Frasele di Sopra.
	Ed un bbmnk video:
Alla prossima
	Allegati
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-01.jpg232.4 KB · Visualizzazioni: 282 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-02.jpg133.7 KB · Visualizzazioni: 250 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-03.jpg169.7 KB · Visualizzazioni: 230 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-04.jpg136.5 KB · Visualizzazioni: 265 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-05.jpg169.9 KB · Visualizzazioni: 243 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-06.jpg201.3 KB · Visualizzazioni: 235 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-07.jpg203.5 KB · Visualizzazioni: 252 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-08.jpg285 KB · Visualizzazioni: 244 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-09.jpg92.8 KB · Visualizzazioni: 261 - 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				
			
		
		montezevola-10.jpg233.9 KB · Visualizzazioni: 235