Quello che dicono i "pro" è che è uno sci da jibbing.
Sulle gobbe dure si comporta molto bene, io non sono flessibilissimo e la sua morbidezza mi aiuta tanto ad ammortizzare. Su neve trasformata e primaverile volano. L'unica occasione in cui non mi sono piaciuti tantissimo è sulla crosta che sfonda, lì uno sci più strutturato va meglio. In pista va cento volte meglio dei colleghi di pari larghezza e lo stesso dicasi per la salita, i colleghi sono dei macigni.
Sono degli sci da freeride/backcountry per fare un po' di tutto, ovviamente il freerider col manico vero che fa discesoni a 90 all'ora probabilmente li troverà un po' ballerini.
La sua caratteristica principale è la facilità e l'adattabilità alle varie situazioni, ne parlavo con u maestro di sci a Madesimo e mi confermava le mie sensazioni. Te li consiglio con gli attacchi da freeride ma che consentano anche la salita. Io ascoltai il consiglio e mi trovo veramente soddisfatto.
PS: Io monto attacchi Marker Baron
Segnalibri