Freeride: Rossignol soul 7 hd oppure k2 wayback

lukeud

Well-known member
Ciao. Per sfizio pensavo di acquistare uno sci da fresca da usare in pista o bordopista quando nevica tanto o appena finito di nevicare con pista non battuta. Quindi da usare 3 / 4 volte a stagione. Pensavo ad un Rossignol soul 7 hd (centro 106) oppure ad un k2 wayback 96. Su internet ho trovato qualche buona offerta, senza spendere una fortuna visto l'uso. . Che ne pensate?
Forse il Rossignol galleggia meglio ma il k2 è più facile e polivalente?
(Io in pista uso Fisher rc4 the curv da 178 ,sono alto 188x80kg, livello penso intermedio, scendo sia rosse che nere)(Non pensavo di acquistare il 188 da fresca ma sui 180 perché più manovrabile; userei scarponi da discesa non da scialpinismo utilizzando quindi gli impianti).
Grazie x i consigli.
 
Ciao. Per sfizio pensavo di acquistare uno sci da fresca da usare in pista o bordopista quando nevica tanto o appena finito di nevicare con pista non battuta. Quindi da usare 3 / 4 volte a stagione. Pensavo ad un Rossignol soul 7 hd (centro 106) oppure ad un k2 wayback 96. Su internet ho trovato qualche buona offerta, senza spendere una fortuna visto l'uso. . Che ne pensate?
Forse il Rossignol galleggia meglio ma il k2 è più facile e polivalente?
(Io in pista uso Fisher rc4 the curv da 178 ,sono alto 188x80kg, livello penso intermedio, scendo sia rosse che nere)(Non pensavo di acquistare il 188 da fresca ma sui 180 perché più manovrabile; userei scarponi da discesa non da scialpinismo utilizzando quindi gli impianti).
Grazie x i consigli.

MAh... Il wb 96 è un gran sci ma da pellare e poi divertirsi in discesa, se non fai salita è un peccato prenderlo, è uno sci molto valido e divertente ma appunto considerando anche l'aspetto salita, e se questo aspetto non ti interessa ci sono robe molto più valide, per esempio il pinnacle 95, nel tuo caso direi 184, a meno di essere proprio uno che va piano e stringe tanto le curve allora ci starebbe il 177 ma sennò è corto.
Detto questo il pinnacle 95 è un ottimo sci unico da usare sempre in ottica pista/fuori, ma se ne vuoi uno da usare 3/4 volte l'anno dopo la nevicata vai su un 105/115 e 185 di lunghezza! Tanto se vuoi stare in pista hai il vecchio sci da pista!
 
Wayback è uno sci da scialpinismo... se non ci monti un attacchino e lo usi in salita lascia perdere

Il Soul potrebbe essere uno sci divertente e facile x iniziare anche se lo monti con attacco fisso invece
 
Ciao. Per sfizio pensavo di acquistare uno sci da fresca da usare in pista o bordopista quando nevica tanto o appena finito di nevicare con pista non battuta. Quindi da usare 3 / 4 volte a stagione. Pensavo ad un Rossignol soul 7 hd (centro 106) oppure ad un k2 wayback 96. Su internet ho trovato qualche buona offerta, senza spendere una fortuna visto l'uso. . Che ne pensate?
Forse il Rossignol galleggia meglio ma il k2 è più facile e polivalente?
(Io in pista uso Fisher rc4 the curv da 178 ,sono alto 188x80kg, livello penso intermedio, scendo sia rosse che nere)(Non pensavo di acquistare il 188 da fresca ma sui 180 perché più manovrabile; userei scarponi da discesa non da scialpinismo utilizzando quindi gli impianti).
Grazie x i consigli.

Io ho il Soul 7 188cm, sci eccezionale, fatico a trovarne i limiti. Lo uso anche con le pelli anche se non è adatto a grandi dislivelli.

Per la tua altezza prendi assolutamente il 188cm, ho provato anche quello più corto, ma non notai praticamente differenze quanto a maneggevolezza.
 

.

Io ho il Soul 7 188cm, sci eccezionale, fatico a trovarne i limiti. Lo uso anche con le pelli anche se non è adatto a grandi dislivelli.

Per la tua altezza prendi assolutamente il 188cm, ho provato anche quello più corto, ma non notai praticamente differenze quanto a maneggevolezza.
Su neve invece trasformata, primaverile e sulle gobbe come si comporta? Grazie
 
Secondo me, se ci devi fare solo bordo pista/piste non battute non hai bisogno di andare oltre il 100 al centro
 
ciao, scusa se mi permetto.
io vendo un paio di Line Supernatural 100 h.179 montato tyrolia adrenalin, secondo me è un ottimo sci che rispecchia le tue esigenze. Lo vendo perchè tra tutti quelli che ho è lo sci che uso meno.
dato che sei di udine come ho scritto sull'annuncio potrei farlo provare in uno qualsiasi dei poli regionali (o anche nassfeld) senza impegno.
il tyrolia adrenalin è un attacco basculante che puoi utilizzare anche con gli scarponi da pista, metti poi che ti viene voglia di fare qualche breve pellatina.

http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=88986&p=1965835#post1965835

- - - Updated - - -

p.s. rispetto all'annuncio, a tutt'oggi hanno due uscite in più
 
Ultima modifica:
Prendi i Line di Giorgio che fai un affare.. sono uno sci più di sostanza rispetto al Soul

Non che il Rossi faccia schifo eh.. ma a quel prezzo prenderei i Line ad occhi chiusi, e hai anche il basculante.. il freeride è una droga e se lo monti fisso poi dopo un anno vuoi cambiare attacco HIHIHI

Poi li puoi anche vedere e provare visto che siete vicini
 
Grazie a tutti x i commenti

X Giorgio (E Martino):
Avendo già altri 2 sci, un k2 velocity da pista, molto divertente su neve primaverile e molle, è un k2 shuksan da scialpinismo, pensavo ad un fat ma senza doppie punte. Considerate che il Rossignol soul 7 con attacchi e nuovo su internet l'ho trovato in vendita a soli 360 euro ( e il sky 7 a soli 290, sempre nuovo). Ci penso ancora su comunque.

Interessante infine il k2 pinneacle 95 ( o il 105) ma costicchia al momento un po' di più. Per caratteristiche mi sembra uno sci in grado di affrontare ogni condizione di neve e ben strutturato.

I miei dubbi derivano dal fatto che non ho mai sciato con sci larghi. Solo letto recensioni. Magari ci si può vedere sulle piste a Tarvisio o Canin a marzo. Al limite ci beviamo 2 birre:)
 
Ultima modifica:
Gli sci di giorgino sarebbero perfetti.

Il supernatural è un modello con molta sostanza e una geometria molto tradizionale...per uno con gamba che cerca uno sci per iniziare a uscire dalla pista non riesco a pensare ad un' alternativa migliore, anche perché son molto difficili da trovare.

I 100 mm al centro poi ti permettono di abituarti allo sci un po' più largo senza avere un vero e proprio shock.

Il soul7 mi fa cagare non posso davvero consigliarlo...il wayback è da scialp non ha senso prenderlo senza pellarlo.
 
Grazie a tutti x i commenti

X Giorgio (E Martino):
Avendo già altri 2 sci, un k2 velocity da pista, molto divertente su neve primaverile e molle, è un k2 shuksan da scialpinismo, pensavo ad un fat ma senza doppie punte. Considerate che il Rossignol soul 7 con attacchi e nuovo su internet l'ho trovato in vendita a soli 360 euro ( e il sky 7 a soli 290, sempre nuovo). Ci penso ancora su comunque.

Interessante infine il k2 pinneacle 95 ( o il 105) ma costicchia al momento un po' di più. Per caratteristiche mi sembra uno sci in grado di affrontare ogni condizione di neve e ben strutturato.

I miei dubbi derivano dal fatto che non ho mai sciato con sci larghi. Solo letto recensioni. Magari ci si può vedere sulle piste a Tarvisio o Canin a marzo. Al limite ci beviamo 2 birre:)

Per provarlo non c'è nessun problema, dovrai però accontentarti di sciarlo in pista perchè se ci sono condizioni buone, scusami, ma preferisco godermele :HIP ;)
non farti ingannare dalle code tonde e leggermente rockerate, non è uno sci mollaccione da park anzi tutto il contrario.

come ti hanno già detto tutti, se non hai intenzione di fare skialp lascia perdere il wayback, è un ottimo sci ma non per quello che vorresti farci tu.
il Rossignol soul 7 non lo conosco e non l'ho mai provato.
il Pinnacle è un buon sci, ma secondo me non all'altezza del suo predecessore Annex (che io ho nella misura 108 ed è tra i miei preferiti), il pinnacle lo hanno un pò modificato nelle geometrie e nella struttura ma resta comunque un buon sci, e comunque per le tue esigenze secondo me è più indicato il 95.
se vuoi rimanere in casa K2 e spendere poco (e te lo dico assolutamente contro i miei interessi) cerca un Annex 98, ma credo avrai difficoltà a trovarlo e se lo trovi sarà sicuramente molto usato.
però almeno fammi pubblicità ai Line con amici e parenti! HIHIHI:prosit:
 
Da possessore di Soul 7. Lascia stare, sci per giocarci le primissime volte che provi la fresca dopo che capisci come funziona ti stanchi subito. Io non vedo l'ora di cambiarli con qualcosa di più strutturato riducendo un pò il rocker in punta dei soul.

So che non è un'opinione tecnica, quelle le lascio a chi è competente, ma sono esattamemente le mie impressioni. :HIP
 
Top