Cocojambo
Ski & Beer
Visto che ha nevicato bene, e sulle Giulie si staccano valanghe solo a pensarci, ci dirigiamo dietro cividale, per una gitarella tranquilla sul Monte Matajur (m 1641), nelle Prealpi Giulie, partendo dal paese Montemaggiore (circa m 980)
Le foto son tante e un po' ripetitive, ma mi facevano simpatia
Poco sopra l'abitato di Montemaggiore troviamo una transenna di divieto, si parte sci ai piedi lungo il sent. cai 751 per poi raccordarsi nel 749
Nel bosco
Tirando gli occhi si vede i mare del Golfo di Trieste e li in giro
strettoie
si esce dal bosco trovando una prima grande casa
breve strappetto ripido
guardando verso sud
Un signore ci aveva avvertito che su questa montagna stacca in due posti..uno dei due come annunciato aveva scaricato
Marsinska PI
la zona è piena di malghe, qui si corre
il vento ha lavorato
il gruppo del Canin, lato sloveno
Jalovec
Cuarnan in basso e dietro il Cjampon con l'alta via cai gemona che si estende a destra
Catena del Gramonte
Ecco la cima, dominata dalla chiesetta, dove corre il confine italo-sloveno
Prima della cima si trova il Dom na Matajure, Rifugio italiano aperto e gestito da volontari di associazione slovena
Si arriva in cima
Gruppo del Canin
Gruppo del Monte Krn (monte nero)
Panoramica dal Canin al Krn
Il Monte Rombon
Ora il mare si vede bene
Poi si scende su versante sud-est
gli avventori abbondavano
qualcuno ancora saliva
Il rif. Pelizzo chiuso.
L'osservatorio a fianco il rifugio
Dal rifugio scende una strada asfaltata ben battuta, noi tagliamo per i prati e boschetti
e torniamo all'auto.
Sosta pranzo al vartacia a Savogna...fantastico....meglio prenotare prima!!!
Le foto son tante e un po' ripetitive, ma mi facevano simpatia
Poco sopra l'abitato di Montemaggiore troviamo una transenna di divieto, si parte sci ai piedi lungo il sent. cai 751 per poi raccordarsi nel 749
Nel bosco




Tirando gli occhi si vede i mare del Golfo di Trieste e li in giro


strettoie

si esce dal bosco trovando una prima grande casa

breve strappetto ripido

guardando verso sud

Un signore ci aveva avvertito che su questa montagna stacca in due posti..uno dei due come annunciato aveva scaricato


Marsinska PI
la zona è piena di malghe, qui si corre

il vento ha lavorato



il gruppo del Canin, lato sloveno

Jalovec

Cuarnan in basso e dietro il Cjampon con l'alta via cai gemona che si estende a destra

Catena del Gramonte

Ecco la cima, dominata dalla chiesetta, dove corre il confine italo-sloveno


Prima della cima si trova il Dom na Matajure, Rifugio italiano aperto e gestito da volontari di associazione slovena

Si arriva in cima



Gruppo del Canin

Gruppo del Monte Krn (monte nero)


Panoramica dal Canin al Krn

Il Monte Rombon


Ora il mare si vede bene

Poi si scende su versante sud-est


gli avventori abbondavano

qualcuno ancora saliva

Il rif. Pelizzo chiuso.


L'osservatorio a fianco il rifugio

Dal rifugio scende una strada asfaltata ben battuta, noi tagliamo per i prati e boschetti


e torniamo all'auto.
Sosta pranzo al vartacia a Savogna...fantastico....meglio prenotare prima!!!
Ultima modifica: