ciao, riprendo il thread per un parere, partiamo da questa tabella:
se metto in fila un pò di concetti tra raggio di azione, marcatura multipla, aggiornabilità, tipo di schermo, etc... direi che incrociandolo con il mio budget, salta fuori il Neo Pro (tra i pochi in quella fascia di prezzo ad avere sia digitale che analogico)... altrimenti si sale verso il Barryvox S.
Cosa ne pensate?
ciao e grazie!
Siccome se ne era parlato qua, aggiorno pieps ha fatto una nuova custodia "rigida" per i dsp, per evitare spegnimenti accidentali. Mi è arrivata un emali oggi che dice di farne richiesta su questa pagina https://www.pieps.com/dsp/?utm_sourc...cation_User_EN
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
...che il barryvox normale (non S) é un signor apparecchio, che costa un botto meno e che alla fine hai lo 0,000000001% di probabilità di aver bisogno dell'analogico e nel caso avresti lo 0,000001% di probabilità di cavartela a meno che tu non faccia regolarmente esercizio in analogico con sepolti multipli (cosa che a me non risulti faccia più nessuno neanche fra i nostalgici).
Io ho un pulse (antenato del barryvox s), il barryvox solo digitale dei miei figli non ha niente da invidiare (anzi...)
Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio da neofita....avrei trovato per me e mio figlio (alle prime armi con ski touring) un'ARVA SNOW BIP (non essendo un modello recente credo sia sicuramente analogico). Posso fidarmi a comprarla oppure meglio lasciar perdere?
Grazie davvero per un consiglio
giusta osservazione :)
Intanto alla fine ho optato per il 3+ di Ortovox, più che altro perchè arrivando dal primo S1 ormai mi son "tarato" su quel tipo di impostazione (UI anzitutto)... ho provato il Pieps/BD base ma non mi son trovato appunto come impostazione sulla ricerca.. lunga vita agli Ortovox per me in questo senso
Per la cronaca, il mio S1 ha più di 10 anni, portato in negozio (peraltro per chi è di Torino, Grassi Sport in questo senso è molto disponibile e sempre preciso/puntuale sul tema, va detto) per un "tagliando", rilasciato attestato di esito check-up, funziona ancora perfettamente.... a riprova di chi sostiene che "decadano" nel tempo..![]()
Un vecchio fitre! Il mio primo arva
Parliamo dell'epoca dei dinosauri.
"Comprare" non può esistere.
Se regalato può essere una soluzione provvisoria. Nel senso: devo andare domattina non ho di meglio... la ricerca con quel coso richiede competenze di un tempo che fu, come fare la doppietta col cambio della 500 se sei abituato all's-tronic audi.
Se resti sotto puoi sperare che trasmetta ancora sulla frequenza giusta.
Ma non vale un caffè
https://www.youtube.com/watch?v=ZWeDuzd-QQo così è la nuova custodia, a me dovrebbe arrivare in 3-4 giorni, molto veloci dalla presa in carico
mi aggiungo al Topic
Io ho un Artva PIEPS DSP (ormai di 8 anni fa)
inoltre per scorta e per morosa ho 2 vecchi Ortovox X1 (uno dei primi Artva digitali economici di 15 anni fa)
considerando che questi ultimi 2 ARTVA sono molto datati volevo prenderne uno nuovo che non costi un'esagerazione: cosa consigliate?
Grazieeeee
andrei su questo
https://www.idealo.it/confronta-prez...lue-ocean.html
Bho, secondo me mettendolo con lo schermo esterno come facevo io e non verso la pancia era veramente difficile uno switch accidentale.
Ho visto video di gente che faceva l'esempio con lo schermo verso la pancia ed in effetti ho provato ed è più probabile uno spegnimento accidentale, però mi sembra normale portarlo con lo schermo esterno, alzo la maglia e controllo che sia tutto a posto senza doverlo estrarre.
Comunque ho visto altri artva fare di peggio e alcune volte mi è successo di scordarlo spento (ora ho espedienti per evitarlo, ma due volte mi è successo e non credo sia l'unico), quindi non mi sembra gravissimo il problema di pieps essendo molto molto improbabile, per il resto ha software e hardware veramente robusti.
Segnalibri