Intendo dire che per rigidità e risposta elastica sono più vicini agli attrezzi impiegati nelle competizioni che ai gs e sl normalmente in vendita nei negozi.
Ma mentre gli sci da gara rispettano le misure imposte imposta dalla FIS (ad esempio, per i gs lunghezza tra 188 e 193cm, raggio >30m, larghezza centro <65mm, ecc.), i Master non lo fanno e riprendono dimensioni e sciancrature degli sci normalmente impiegati in campo libero.
Anche nel nome riprendono la categoria di atleti che nelle gare è esentata dal rispetto delle norme FIS per l'attrezzatura.
Nel caso di Rossignol e Dynastar, le misure inferiori sono da raggi medi (170 r16 e 175 r18), tutto camber e spingono con decisione all'uscita delle curve; le misure maggiori (180 r21 e 185 r24) hanno un po' di rocker e sono rc-gs più strutturati del solito.
Sul forum se ne parla spesso: una ricerca dovrebbe sommergerti di risultati.