Le buche?![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
In effetti....![]()
In alcune citta’ possono anche accedere in ztl.
p.s. in questo momento se parli della Raggi con un romano rischi grosso![]()
Questo è il consumo per un tragitto (breve) tra extra-urbano e città di un 2.0 tdi
Visto il consumo non mi sembra affatto che il diesel sia morto, sia per l’inquinamento che proprio per i consumi, anche alla luce dei diversi articoli che si leggono in giro su dichiarazioni di CEO di MB, VW, etc.
Suvvia vuoi mettere con un'auto elettrica equipaggiata di pannello solare sul tetto, pala eolica attaccata all'antenna dell'autoradio, la vela di luna rossa e i pedali dell'auto di Fred Flintstone?
E poi sull'auto diesel sicuramente avranno taroccato il computer di bordo
il 2.0 diesel 130-150 cv è una cannonata come consumi e prestazioni, impossibile che sparisca
Cmq siete degli assi!! io con un anno di compass 2.0 tdi e ora sei mesi di VW tiguan stesso motore (150 cv ) misto città e autostrada per un totale di 30,000 km ho una media fra i 13 e i 14 km/l. Venti li ho fatti giusto in discesa, letteralmente quando scendo dall'appennino in pianura andando piano.
Dopodiché vedo il futuro elettrico "di massa" molto lontano e trovo ridicola la demonizzazione del diesel. Interessante e sensato invece, secondo me, il full-hybrid per auto da città
Si fa presto a dire "riconvertiamoci all'elettrico": questa innovazione sembra essere molto promettente e se dovesse trovare concreta applicazione, di fatto renderebbe obsolete le auto a batterie e soprattutto annullerebbe la necessità di dotarci di costose colonnine
https://www.alvolante.it/news/auto-i...el-cell-372041
Auto a idrogeno: la soluzione è… nella pasta
di Nicodemo Angì
Pubblicato 09 febbraio 2021
Per ovviare alla complessità della distribuzione dell’idrogeno liquido da stoccare nei costosi serbatoi delle auto con fuel cell, il Fraunhofer Institute lo “intrappola” in una pasta.
Segnalibri