Se seguissi la discussione sulla migliore auto per andare in montagna sapresti che the winner is..... panda 4x4 prima serie![]()
Esxatto, e inoltre i costi ora sono alti anche "per colpa" degli incentivi, perchè i produttori ne approfittano. Ci sono stati perfino rialzi di prezzi di listino all'approvazione dei nuovi incentivi.
Che poi è strano, siamo in un forum di sci (sport costoso) e sembrate tutti con scarse disponibilità economiche.
Non seguo il 3d "migliore auto per andare in montagna" ma scommetto che li si parla di auto da 30-40000 € e oltre come se fossero alla portata di tutti
Con gli incentivi Renault Twingo 11600€, e tante altre auto elettriche sotto i 20000€, svegliaaaa![]()
Se seguissi la discussione sulla migliore auto per andare in montagna sapresti che the winner is..... panda 4x4 prima serie![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
solito contributo ricco di contenuti alla discussione![]()
Come sempre vendi fumo e pentole,
Poi guarda casox i lunghi spostamenti usi ancora l'auto a gasolio.
Ale, caro, se 90 è il tuo anno di nascita sei davvero messo peggio di un boomer! Confidati, cosa ti strugge?
Nello spirito richiurci, di portare una testimonianza di "reale" utilizzo, copio e incollo da un post fb di un'amica:
Magari la mia esperienza può aiutare qualcuno a non fare la stessa cagata.
Auto ibrida: mi sono lanciata nell'acquisto (leasing aziendale) di una BMW 225XE ibrida, curiosa di provare l'auto elettrica.
L'auto va a Benzina ed Elettrico. In Full electric, se sei fortunato, fai 40/45 km (in estate col caldo, in inverno va bene se ne fai 30/35).
Ora ho finalmente potuto fare un po' di statistica sui costi di ricarica, diciamo che per fare circa 1000 km al mese in elettrico ho una spesa di 80€ (tra costo del kw, trasporto, accise e rincaro per il contatore più potente).
Costo direi paragonabilissimo ai consumi di un normale Diesel, 6 litri per 100km su per giù.
A questo va aggiunto il fatto che quando sei costretto ad andare a benzina, vuoi il consumo, vuoi il costo maggiore della benzina, spendi circa il 30% in più che con un Diesel.
A questo aggiungiamoci anche lo sbattimento assurdo di ricaricarla ogni volta (torni da portare il figlio a scuola, già sai che dopo 3 ore devi uscire di nuovo, ma la devi mettere in box per ricaricarla).
Insomma, per quanto mi riguarda MAI PIU'. Verrà magari il giorno che saranno più efficienti, ma ad oggi è una scelta che non rifarei.
E infatti ho già ordinato la macchina nuova DIESEL![]()
Tra i pro sicuramente un bello spunto il motore elettrico, puoi entrare in area C e, pagando un bollo di 16€ parcheggiare nei Gialli e nei Blu in centro.
Gli è andata abbastanza bene che era un leasing...
E' un modello milf quindi non una full ibrida,la peggiore soluzione visto i listini....![]()
Prova di quattroruote di febbraio golf benzina plug in vs Diesel.
Morale, se non ricarichi a casa con la tariffa da 20c al kwh meglio andare a benzina, ed al diavolo il plug in.
Se ricarichi a casa l’auto conviene solo, e rispetto al benzina, non il Diesel, se le percorrenze giornaliere restano entro il range della batteria.
Il Diesel vince alla grande.
Sicuro la macchina se hai detto che la ricarica ogni tre ore,
poi riguardo la tua amica se hai foto disponibili pubblica che ne parliamo...![]()
Segnalibri