beh testaecassa comincia a essere possibilista...
Comunque siete indegni, un poveretto chiede info sulla Twingo e voi sommergete di risposte VUOTE come le vostre zucche![]()
guarda, il giorno che queste scatolette mi permetteranno di fare casa - comprensori belli che frequento e ritorno potrò iniziare a prenderle in considerazione, sino ad allora sono solo delle barzellette
poi per invitarti, guarda, ne deve passare di acqua sotto i ponti. e scendere di prezzo per essere competitive con un usato tradizionale, perché anche come prezzo sono una barzelletta
beh testaecassa comincia a essere possibilista...
Comunque siete indegni, un poveretto chiede info sulla Twingo e voi sommergete di risposte VUOTE come le vostre zucche![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Francamente x chiunque abbia guidato elettrico e gpl pensare che quest ultima abbia prestazioni superiori sulla medesima macchina appare alquanto improbabile. I dati esposti mi meravigliano non poco...
Provata sabato la niro di un collega...gran bel mezzo! Anche esteticamente la trovavo un po anonima ma adesso mi sono ricreduto.
Non credo sia un discorso assoluto di prestazioni. Se ho capito bene, sulla Twingo la velocità max è limitata, probabilmente perché altrimenti l'autonomia sarebbe ridicola e la gente rischierebbe di trovarsi a piedi in autostrada. Questo la rende un'auto utilizzabile praticamente solo in città, dove certamente la fluidità e la silenziosità sono punti a favore. Della coppia e dell'accelerazione bruciante, d'altro canto, non vedo un grande interesse. Bruciare i semafori è ok se sei su una moto, ma in macchina 9 volte su 10 non serve a una mazza
sai leggere quello che scrivo o sei analfabeta funzionale?
- - - Updated - - -
leggo di alcune prestazioni, es. Tesla, che competono se non superano la Supercar
però ho guidato una volta una Bluecar, quelle del noleggio bluetorino, non so che marca siano
a parte che l'avevamo presa per curiosità, spinti dallo sconto promozionale per il primo viaggio e ho speso di più che andare in taxi... come prestazioni era un cancello, una vera merda
la punto 60 di mia mamma convince di più
non per niente le vedo sempre ai parcheggi e in giro mai vista una
La twingo la sto valutando perché la elettica più economica (in quanto ha batterie irrisorie).
Ha il vantaggio che mi entra nel mio garage e forse sono tentato di sostituire la seconda auto GPL corsa al giro di boa dei 10 anni (revisione bombola, sospensioni....)
Ad agosto ero tentato per la up a metano ma se adesso mi passa il bonus 40% per full elettrico sarei molto tentato.
Il business plan su excel che ho fatto prevede molti vantaggi economici rispetto al proseguire con la corsa:
- risparmio carburante
- risparmio bollo
- risparmio sembra assicurativo
- risparmio sosta aree blu in centro (mia moglie lavora in zona centrale e fa avanti e indietro 2 volte al giorno)
Se poi ci piazzo il fotovoltaico previsto...... Siamo alla apoteosi.
Solo come seconda auto per uso città.
Coppia e accelerazione non interessano
Il bello è averle da zero, senza dover far urlare il motore e senza dover cambiare 5 marce.
oggi sono andato a Milano, a ogni semaforo o incrocio lasciavo dietro un suv enorme che mi ripassava rischiando l'incidente, evidentemente era innervosito da una macchinetta che lo staccava come se niente fosse.
L'ho lasciato andare perchè era pericoloso indurlo a slalomare con un camion. Lui avrà fatto fuori 1 litro di gasolio, io usavo la macchina dando solo poco gas più del solito, ed ero in modalità ECO
- - - Updated - - -
il risparmio assicurativo forse si ridurrà negli anni a venire.
Bollo gratis in molte regioni, ma altra nota positiva: sulla Twingo (60kW) si paga il bollo (se lo paghi) per 31 perchè considerano la potenza continuativa. Ed anche alcune assicurazioni cmq risentono ancora dei kW.
Dove abiti? Se riesci prova a guidare una elettrica e vedrai.
Ho fatto fare un breve giro a 3 colleghi, contemporaneamente, con macchina a pieno carico si sono spaventati per la ripresa![]()
A Treviglio dicono:"Sodisfassiù de' martur" (Soddisfazione dei martiri, cioè che dura poco o di poco conto).
Per ora mi tengo la mia, che ieri ha compiuto 150.000km senza nessuna noia meccamica, elettrica o di altro tipo... e che si berrebbe queste due su quella salitella del box come se fosse bere un bicchiere d'acqua.
comunque, visto che stai valutando l'acquisto, se hai domande e curiosità iscriviti a un forum specialistico, perchè come avrai capito qui i troll impediscono una discussione serena.
Ultimamente il forum più attivo sulle EV ritengo sia questo
https://www.forumelettrico.it/forum/...916e271039a813
Ma smettila di dire cazzate venditore di pentole...
Cioe scusate ma se adesso contestiamo anche che il motore elettrico sia piu performante in termini di coppia ai bassi regimi, che abbia piu accelerazione e maggior efficienza di uno endotermico...poi i talebani sono i fan del elettrico...dai...
saluti
Segnalibri