e della Twingo, che mi dite?
Ti rispondo in MP. ..
e della Twingo, che mi dite?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
La Twingo ZE l'ho appena presa e la sto usando da qualche settimana.
E' l'elettrica più economica oggi in Italia ma a me sembra eccezionale, forse perchè sono poco obiettivo...e vengo da auto mediamente economiche.
La batteria è di soli 22 kWh, un po' poco ma effettivamente perfetta per uso urbano o di prossimità: autonomia minima di 130-150km in inverno, in estate 200 e forse qualcosa di più.
La ripresa, abbinata alla trazione POSTERIORE, è entusiasmante, ormai o premuto fisso il tasto ECO altrimenti si tende a esagerare!
Anche il raggio di sterzata è strettissimo, utile in città
L’ autonomia e’ quella dichiarata dalla casa o quella che hai riscontrato nel tuo utilizzo ?
Riscontrata.
La casa indica 190km, ma il ciclo WLTP non viene fatto a 5°C. Io ho fatto 142km il primo giorno, e c'erano se ricordo bene 8°C, andando anche fino a Vmax (circa 136km/h) in autostrada.
insomma ti prendono per il culo e nei sei pure consapevole e felice.![]()
Sul discorso autonomia noi endotermici è meglio se lasciamo stare... Se guardassi il libretto per pianificare i rifornimenti mi farei 400km a piedi con la tanica in mano![]()
A proposito di Twingo elettrica copio ed incollo un commento che ho trovato in rete.
“Allora, calcoliamo la presunta convenienza dell’automobilina elettrica rispetto alla Twingo GPL che esce dal listino per non intralciare le vendite della vetturina elettrica.
https://www.renaultretail.it/promo-nuovo-twingo-marzo/
https://www.automoto.it/listino/rena...eration/137106
Elettrica:
Potenza max/regime 60 KW (82 CV) 3.950 giri/min, Coppia massima 160 Nm, Trazione Anteriore, Velocità max 135 km/h, Accelerazione 0-100km/h 12,6 secondi
GPL:
Potenza max/regime 66 KW (90 CV) 5.500 giri/min, Coppia massima 135 Nm, Trazione Posteriore, Velocità max 170 km/h, Accelerazione 0-100km/h 10,8 secondi
La media dei consumi della versione Gpl è di 6 l/100 km ovvero 3,3 euro per 100 km.”
Mai visto un costruttore togliere un modello dal listino senza motivi seri...cmq i commenti di mio cuggino in rete non mi riguardano.
Il GPL serve soprattutto a risparmiare denaro, quindi per lunghe percorrenze, improbabile che si facciano con una Twingo.
L'elettrico serve a risparmiare denaro E inquinare meno, evitare blocchi, avere prestazioni brucianti.
Che la GPL acceleri più della elettrica poi vorrei verificarlo, forse con Hamilton alla guida ;-)
Probabilmente di GPL ne vendevano poche, o hanno previsto che metano e GPL andranno calando, l'elettrico è in crescita e drena molti acquirenti che guardano portafoglio e emissioni
Velocità max 135 km/h? Ma davvero?
E lui mi dirà che ai semafori brucia la gente con la X5. Salvo poi essere raggiunto, al semaforo successivo, dal vecchietto in bici (se va bene, perché se c'è un minimo di traffico il vecchietto in bici arriva PRIMA di te al semaforo successivo).
Morale: la Twingo è l'auto perfetta per andare a fare le gare clandestine a mezzanotte all'ortomercato (chi è di Milano sa di cosa parlo)
prestazioni brucianti
haahahahahahah
I numeri della Twingo Electric
angolo di sterzo di 45°
raggio di sterzata di 4,3 metri
lunghezza di carico max: 2,31 metri
0-50 km/h: 4,2 secondi
0-100 km/h: 12,9 secondi
velocità massima: 135 km/h
pneumatici 15": 165/65 R15 81T + 186/60 R15 84T
penumatici 16": 185/80 R16 81H + 205/45 R16 83H
peso in ordine di marcia: 1.111 kg (base) - 1.168k (full optional)
bagagliaio max: 980 litri
invidiosi![]()
Segnalibri