Nono, dopo che mi hai fatto scoprire che le perdite di rete sono al 50% mi taccio
Tu manco ci provi. Fai il calcolo e vedi a quanto arrivi in termini di resa termodinamica dalla centrale alle ruote.
Nono, dopo che mi hai fatto scoprire che le perdite di rete sono al 50% mi taccio
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Dalla centrale alle ruote hai il 50% di perdita. Non e’ solo la rete, che ha una perdita di solo l’8%, fino alla cabina di trasformazione più vicina. Le perdite maggiori le hai al raddrizzatore e nella carica/scarica delle batterie. Che se noti, scaldano. Il calore e’ tutto energia elettrica persa.
Ho detto che le plugin non vanno bene non per il tipico uso cittadino dove bene o male la batteria permette i 50km di autonomia,
autonomia che per il classico uso casa lavoro dovrebbe coprire le esigenze di buona parte dei lavoratori.
Il problema come citato giustamente da qualcuno sono i prezzi,
anch'io avevo letto i listini della mini - vettura a metà tra utilitaria e media,costo sui 40.000.....
Hai voglia a risparmiare gasolio per compensare la differenza di listino da un tradizionale diesel che per pari modello costerà almeno 7000 di meno.
Se i prezzi non calano la plugin è solo un'alternativa molto costosa del motore tradizionale,
se vi fate un conto effettivo consumi/costo acquisto/rientro investimento vediamo che ne esce....![]()
l'altro giorno ho parcheggiato in aeroporto ed avevo di fianco la ID.3, a me è sembrata esteticamente stupenda![]()
Notizia di oggi: Tesla ha detto ai suoi di vendere (o svendere) Model S e Model X a manetta, per far posto ai nuovi veicoli in arrivo a breve. Non so se solo in America o in generale in tutto il mondo, dato che mi è passato davanti agli occhi solo il titolo di un articolo ma in quel momento non potevo leggere l'articolo.
Forse è riferito al nuovo modello low cost (sotto i 20000€) annunciato da Tesla!
Notate quanto fermento...anche Renault ha annunciato molti modelli nuovi full electric nei prossimi anni!
2020 e 2021 saranno ricordati come gli anni della svolta, e io forse ho appena convinto un collega (che fa 70-80 km/giorno) a prendere una elettrica pura invece di una costosa (e poco efficiente) ibrida plug-in
Nessuna medaglia.
lavoriamo nello stesso lab, mi ha chiesto qualche info su batterie e dintorni e quando mi ha detto che stava valutando qualche plug-in gli ho semplicemente fatto notare che 80km sono ormai alla portata di una utilitaria economica come la Twingo, anche in inverno.
Andrà a vedere KIA E-Niro e ID3
Era tranquillo, ora gli ho messo il sacro fuoco addosso e da un po' ad ogni messaggio aggiunge "ti odio"![]()
Ha solo una compagna, e due auto come tanti di noi ;-)
Lui abita dall'altro lato di Milano, l'auto elettrica sarebbe l'ideale per inquinare meno (in una città soffocata dall'inquinamento) e risparmiare.
In vacanza credo ci potranno andare con l'elettrica visto che ha in programma auto con autonomie notevoli, a lui piace la montagna e da Milano entro 200km hai più di metà dell'arco alpino
Segnalibri