E' il concetto di "dibattito aperto e democratico" che alberga in tutti gli animalari puffosi.
Sei tu che non capisci perché non conosci (non come me dalla mia poltrona davanti al PC in città). E sei pure un po' stronzo.![]()
intanto si parla ormai di 100 esemplari contando i cuccioli
http://www.gazzettadellevalli.it/val...IsY3Pi0IBlag34
il dibattito sugli orsi ricalca per psicologia, ideologizzazione e ignoranza del tema (tratti imprescindibilmente legati tra loro) delle solite petalosissime anime belle l'altra questione ben piu gravosa che tiene banco nel paese....
per definizione l'ideologia rende assoluta la propria posizione, non puo' dare spazio alla mediazione, e' dunque l'opposto esatto del buon senso. ragion per cui per loro gli orsi non saranno mai troppi neanche fossero 1000, troverebbero sempre un appiglio ideologico o fanta-ecologico per giustificarne tale presenza.
... ma sarebbe chiedere troppo ALMENO legalizzare ALMENO in trentino lo spray anti orso?? io giro per boschi con la mini bombolina di mace anti cane![]()
Ultima modifica di J-Key; 28-08-2020 alle 07:38 PM.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Si scrive “The Guardian” ed è uno dei giornali più seri ed autorevoli del pianeta.
Ovviamente, se uno cerca le conferme alle proprie idee radicate nel lato destro del pensiero politico preferisce altri testi.
Tuttavia, io personalmente sostengo che tutti sono bravi e buoni, sia gli uomini che animali, finche non mi aggrediscono per farmi del male e in tal caso mi do il sacrosanto diritto di difendermi e di conseguenza fargli il più male possibile, che sia uomo o animale.
Dobbiamo imparare a conoscere gli orsi. La comunicazione è importantissima perché la gente ha il diritto di sapere cosa accade e, in un certo senso, il dovere di informarsi. Inoltre è importante avere un grande rispetto di ogni singolo esemplare, riconosciuto come un’entità che vive, sensibile, e ricca di gioie e dolori. Ma ancora prima dovremmo occuparci delle esigenze della popolazione presente che ha la necessità di essere accettata. È quindi necessario limitare la presenza di orsi problematici in grado di rovinare essi stessi il buon nome degli orsi, in termini poco scientifici potremmo dire la reputazione di tanti orsi tranquilli. Dobbiamo intervenire per ridurne i danni con opere di prevenzione e dissuasione; e, in casi estremi, abbiamo il dovere di intervenire con la cattura e l’abbattimento. La sottrazione di un esemplare facilita in realtà la conservazione della specie. Tutto questo ovviamente senza dimenticare le esigenze dell’uomo, degli allevatori, degli apicultori e di tutte le persone che a vario titolo vivono di montagna e in montagna.
Chi lo dice? Andrea Mustoni: zoologo, responsabile dell’unità Ricerca scientifica ed educazione ambientale del Parco Adamello Brenta e, dal ‘97 al 2004, coordinatore di Life Ursus. In pratica, una delle voci più autorevoli per quanto concerne i plantigradi in provincia.
La cattura di alcuni esemplari, il loro trasferimento in zone più adatte alla loro indole , il contenimento dei numeri, non è sterminio
Vuoi litigare ragazzo?
Sono cresciuto a Londra, tu?
Giornale autorevole oggettivamente stabilito da tanti anni e giudicato da gente intelligente ed istruita e non da fenomeni da social con appena la terza media.
Visto come scrivi, come età ci sei almeno arrivato alla terza media?
e con questo ci si augura che tu abbia esaurito gli argomenti, considerando che quelli in materia di orso sono, non sorprendentemente, pari a zero
ps: comunque, come si usa, ti devo dare ragione: the gArdian e' "oggettivamente" autorevole, lo scrive persino ... the gArdian![]()
no, ti prego... dimmi che nonostante tu legga degardian sei dotato di umorismo e stai scherzando....
- - - Updated - - -
beh, ottimo, se se n'e' reso conto persino lui, che ne e' stato il principale artefice, buon segno
- - - Updated - - -
provo a rispiegartelo: il topic e' l'orso, non l'arroganza e il delirio dell'esercito politically correct. quindi, se credi, parlaci dei tuoi teddy bears...![]()
lasciate stare il povero orso
Segnalibri