I vecchi sono i peggiori... pensano che il semplice fatto di essere sopravvissuti troppo a lungo li giustifichi a fare qualsiasi cosa... ora capisco avere pazienza con gli anziani, capisco anche avere paura che una cosa del genere possa spingere i figli magari a non farli più guidare, ma negare l'evidenza proprio no... e rimango dell'idea che oltre al semplice esame di idoneità, oltre ad una certa età si dovrebbe fare un riesame delle capacità di guida.
La rotatoria "alla francese" di fronte a casa mia viene sistematicamente passata in scioltezza dagli anziani senza dare la precedenza, soprattutto se arrivo in bici. Una volta ne ho visto uno percorrerla in contromano per svoltare a sinistra.
In Italia si dovrebbe costringere ogni 10 anni, al rinnovo della patente, a una pagina di quiz ed a un mini-esame pratico. Questi son rimasti al codice della strada di quando c"era LVI.
Comunque vecchina stronza e ignorante. Paga la RCA, esiste per quello.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
non ricordo se in veneto o in taa, ma vedo spesso alle rotonde i cartelli che ti dicono di mettere la freccia per uscire..ma non è che siano molto compresi dai guidatori
la vecchina adesso denuncerà il ciclista perchè è entrato in casa sua e le ha spaccato il paraurti![]()
Comunque se hanno stirato Alonso sulle strade Svizzere, non abbiamo speranza.
Ciao
da oggi faccio parte anch'io del purtroppo nutrito club di quelli cui hanno fottuto la bici...
furto miratissimo... hanno aperto solo il mio box e preso solo quella bici, che per inciso non è neanche che sia un mezzo dal valore spropositato... si tratta di questa:
https://www.cube.eu/it/2020/bikes/mo...ennblack-2020/
già sporto denuncia ai carabinieri, ma ovviamente le speranze di trovarla sono pressoché nulle...![]()
Ma nooooooo.....!!!!!!!!!!
In bocca al lupo per il ritrovamento, spes ultima dea.
alfpipe tutta la Mia solidarietà, una cosa veramente odiosa, è dire poco.
Oggi doppio Canto pareva di essere a fine Aprile, uno spettacolo.
Ciao
Domanda per esperti di forcelle ad aria.
Lyric select debon nuova di pacca, la ho gonfiata per errore over max pressure, una volta sgonfiata e rimessa a pressione giusta l’escursione mi è diminuita di oltre 3 cm!
Credo sia andata aria nella camera negativa.
Che casino... le ho provate tutte, ma non si ripristina, qualcuno sa com si può risolvere senza doverla portare a smontare dal forcellista?
La camera negativa ha valvola schrader o no ?
Che poi il motivo che questa neghi l'evidenza ha pure dell'assurdo...sicuramente questa ha un'assicurazione che può tranquillamente pagare i danni e non credo che poi a lei la polizza andrebbe alle stelle visto che per fortuna non ci sono stati danni ingenti... inoltre, proprio perchè anziana... ma cos'ha paura di rimetterci? soldi? che tanto non porterebbe nell'aldilà.... sarebbe per lei molto peggio affrontare una causa legale... speriamo che i Carabinieri la convincano, in caso contrario il ragazzo farebbe bene a farle causa...
I vecchi diventano come i bambini, fanno la marachella e si nascondono...
E comunque mentono spessissimo..
In my opinion
Allora, se sul fodero sinistro in basso c'è una valvola cui attaccare la pompa ad alta pressione, allora puoi provare a sgonfiare leggermente la camera negativa che lì ha sede e l'escursione dovrebbe riequlibrarsi. Se presente la valvola - ripeto - l'operazione meglio farla a bici capovolta, perchè la possibilità che esca olio è alta (è olio di lubrificazione, non viene compromesso nulla a livello idraulico se esce). Se non c'è alcuna valvola temo che tu debba portare il pezzo in officina. Prima, prova a sgonfiare la camera positiva e a rigonfiare, come ultimo tentativo.
Ma un pantaloncini dal buon rapporto qualità prezzo quale può essere? Quelli di dechatlon come sono? Uso amatoriale...
Segnalibri