come manometro mi trovo meglio con questo.....più preciso di quello postato sopra....
https://www.gambacicli.com/it/topeak...RoCSm8QAvD_BwE
Quello postato sopra, siccome c'è scritto Schwalbe, costa 16 euro.....
Lo stesso identico manometro senza la scritta Schwalbe ne costa poco più della metà.....
https://www.lordgunbicycles.com/misu...-digitale-beto
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Con il pollice e l’indice si schiaccia la carcassa e si vede quanto è gonfiasiete mica in Formula 1
![]()
Ciao
fin quando non stallona va bene qualsiasi pressione
p.s. la sfiga (o il karma, fate vobis) continua a perseguitarmi, martedì avrei dovuto andare a vedere una bici e niente, arancione tutta la settimana...
p.p.s per Apo, a Monfy!![]()
Oggi c'è un freddo qui a TS che l'idea di uscire in bici....![]()
In questo periodo vivere a Roma è un grande vantaggio, mal che vada all'interno del territorio comunale ci sono tanti parchi giochi naturali anche molto divertenti a pochi km da casa.
Fa freschino anche qui ma è gestibilissimo, ho notato che dai 5 gradi circa in su posso andare senza problemi e vestendomi con maglia termica, giacchetto e scaldacollo.
Sotto la maggior parte delle volte esco con pantaloni corti.
Posso darvi un consiglio spassionato? Lasciate stare quelle merde!
Già tempo fa provarono a rifilarmi ste cagate digitali... ma un manometro, per antonomasia, più aria contioene, più è preciso, specie a basse pressioni... quelle robe sotto le 3 atmosfere danno risultati a casaccio, e fate presto a capirlo, provate ad andare una volta da un gommista, gonfiare la gomma con un manometro VERO, e poi provatelo con quello... vi sballa da 0.2 se siete fortunati anche ad oltre 0.5 bar
Io ho la fortuna di avere ancora il manometro che usavo 25 anni fa quando avevo il kart, un manometro serio pagato all'epoca 100 mila lire, adesso si trovano a 20-30 euro, e quelli si che sono precisi...
https://www.bellomokart.com/it/manom...nte-63-mm.html
Per il resto, come dice ACE65, basta avere due dita sensibili
Intanto ci vuole il compressore, che accendo solo per lavori importanti e non per gonfiare le gomme se esco (tallonature, etc). Uso quello della Shwalbe da 10 anni (cambiato 2 o 3 volte perchè la gomma sul bordo si consuma) e onestamente fa il suo lavoro.
Dipende, vado in bici da più di 30 anni e il compressore non l'ho mai avuto, adesso che ho docuto mio malgrado iniziare ad usare i tubeless stavo pensando di prenderlo, ma per le poche volte che devo tallonare una gomma da zero e non riesco con i soliti metodi, porto la ruota dal primo distributore di benza...
https://www.trekbikes.com/it/it_IT/a...olorCode=black Con questa ho risolto tutti i problemi di tallonatura senza prendere nessun compressore.
Ciao
Con quei soldi ci compri due compressori, forse tre.
In vacanza tu talloni ?![]()
Segnalibri