martino4race
Active member
Ieri fatto un giro ad anello intorno alla Grauzaria, famosa per la sua "sfinge", di cui non ho la foto perché quando avevo l'inquadratura buona era coperta di nuvole.. per i curiosi basta cercare online 
Partenza dalla Val Aupa, pochi km sopra Moggio dove si parcheggia alla fine di una stradina che porta le indicazioni per il rif.Grauzaria
Si risale in direzione del rifugio fino a trovare una deviazione a sx verso il biv.Feruglio, che si raggiunge in 2,5h percorrendo il sentiero attrezzato A.Ferrucci, da li si prosegue scendendo e salendo canali di pietraie per la ferrata Cengle dal Bec fino alla faticosa risalita al Portonat, punto da cui parte la normale alla Grauzaria ( 30 min e 200mt d+ dal Portonat), da li si discende un altrettanto lungo e faticoso canalone che ci porta al rif. Grauzaria, dove ci meritiamo una bella birra fresca, prima di scendere in mezz'ora a valle per comodo sentiero
rosit:
Giro con passaggi suggestivi e immersi in un ambiente selvaggio, non ha un grande sviluppo ma è molto faticoso per i continui e ripidi saliscendi su terreno pietroso e spesso instabile, per non dire ghiaioso e franabile nella risalita verso il Portonat, escursione quindi interessante come ambiente ma sicuramente non un trekking piacevole specie per i piedi e le ginocchia...
Circa 8 ore per l'intero giro
E qualche scatto dei canali detritici saliti e discesi.. tanto per farvi fare un idea sul tipo di giro..
Questo il canale che scende dal Portonat fino al rifugio.. quando è in condizione dev'essere anche molto interessante da sciare..
Partenza dalla Val Aupa, pochi km sopra Moggio dove si parcheggia alla fine di una stradina che porta le indicazioni per il rif.Grauzaria
Si risale in direzione del rifugio fino a trovare una deviazione a sx verso il biv.Feruglio, che si raggiunge in 2,5h percorrendo il sentiero attrezzato A.Ferrucci, da li si prosegue scendendo e salendo canali di pietraie per la ferrata Cengle dal Bec fino alla faticosa risalita al Portonat, punto da cui parte la normale alla Grauzaria ( 30 min e 200mt d+ dal Portonat), da li si discende un altrettanto lungo e faticoso canalone che ci porta al rif. Grauzaria, dove ci meritiamo una bella birra fresca, prima di scendere in mezz'ora a valle per comodo sentiero
Giro con passaggi suggestivi e immersi in un ambiente selvaggio, non ha un grande sviluppo ma è molto faticoso per i continui e ripidi saliscendi su terreno pietroso e spesso instabile, per non dire ghiaioso e franabile nella risalita verso il Portonat, escursione quindi interessante come ambiente ma sicuramente non un trekking piacevole specie per i piedi e le ginocchia...
Circa 8 ore per l'intero giro







E qualche scatto dei canali detritici saliti e discesi.. tanto per farvi fare un idea sul tipo di giro..



Questo il canale che scende dal Portonat fino al rifugio.. quando è in condizione dev'essere anche molto interessante da sciare..

