buongiorno da genova , per rispondere a emilanozz che ben vengano i turisti nella stantia terra ligure c'è bisogno che il lavoro giri e quindi linfa fresca nel terziario è più che benvenuta, oggi dopo la frescura gradevole di ieri inizio a sudare , la vedo dura fare tagliando ,cuffie giunto , pastiglie e distribuzione al touran , intanto mi son levato dai cipponi l'alzavetro post. breve pausa e riassemblo.
per quanto riguarda il meteo vi dico : se vi lascio l'iban in pm volete partecipare ad una manifestazione d'interesse sui porcini che verranno quotati a wall Street da agosto in poi causa clima siccitoso saranno più rari del platino?
fine pausa e a produrre.
Per ora si resiste,ma non per essere ripetitivo,serve una bella perturbazione che scarichi acqua,ma da queste parti non si vede una via d'uscita nemmeno tra una settimana
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Buona sera gente, in riviera ligure of ponente serata tranquilla, temperatura ottima
![]()
buona sera a tutti da una fresca Lipari (sicilia) 22 gradi
luna piena e mare calmo.
notte
Buongiorno da una fresca pianura Padana!!
Bella cena Gardesana ieri sera... (the Real Lake)
C'erano un mantovano, un vicentino, un brianzolo, un bergamasco è un modenese...
TOP...
![]()
Il bergamasco era Vigghe?
In Valcamonica invece veramente caldo (sfiorati i 28 gradi) a tratti persino afoso per colpa di un po' di nuvolaglia.
Oggi sulle Alpi zero termico a quasi 5000 metri![]()
Ciao a tutti
per metà mese un filo di instabilità sul nord est alpino e prealpino con temp in leggera discesa. Farà più fresco su Taa, Veneto e Friuli.
L'ondulazione se così si può chiamare passa molto alta e orientale quindi non si ci si può aspettare granchè:
Per il 20 o giù di lì forse-forse avremo una rinfrescata e le attese piogge. Anche ECMWF ci crede
GEM
AO e NAO ora positivi sono visti in lieve calo verso la neutralità dopo il 20.
Spiccata tendenza dell'africano a elevarsi verso la Gran Bretagna, AO e NAO sempre visti in calo ma forbice valori previsti più ampia rispetto a ieri.
Di conseguenza le carte stamattina, per l'ultima decade, fanno schifo.
Sta uscendo GFS 06, vediamo se si accoda a ECMWF che vede ancora alta pressione seguita da un'ondulazione per il 20/22 della quale non si sanno le sorti.
In Atlantico, acque più fredde del normale,
Su buona parte dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo non è quasi mai piovuto,
C'è relazione tra le due anomalie ?
Segnalibri