Snowblade: cosa mi consigliate?

r.sobs

New member
Cioa tutti, dopo aver acquistato gli sci per questa stagione, dei Blizzard SLC IQ, volevo comprarmi per sfizio e per divertirmi un pò degli snowblade.
Non capendone niente di questa tipologia di sci chiedo consiglio a voi su che modello acquistare e quale lunghezza prendere e che raggio scegliere.
Per usare gli sonwblade si possono utlizzare gli scarponi che uso con gli sci normali o devo utilizzare un altra tipologia di scarpa?
Se esistono preferirei comprare degli snowblade che mi permettano di usare gli scarponi che uso con gli sci normali.
Sono alto 1.83 e peso 85kg.
Ciao e grazie
 
guarda io li ho, e li uso rarissimamente solo quando faccio il pirla sulle gobbe, è un micro sci INCONTROLLABILE, cioe quando cominci a prendere velocita, rischi di finire a pelle di leopardo, per carita divertenti si ma per mezzora o un micro fuori pista, anche perchè spendere 290 euro!? quelli che ho io (salomon) non ne vale la pena, io cerco di non metterli pio perchè è piu i voli che fai che il resto.....
se hai soldi per divertirti prendili pure, ma dopo mezza giornata ti stanchi perchè fare curvoni e tirare un po co gli snow e dura.....
gli scarpoi vanno bene quelli da sci,
perchè tutti gli snow hanno una misura standard o quasi, non c'è attacco per regolare il peso, se voli te li tieni attaccati hai piedi, anche perche la misura massima (se ricordo bene) è intorno agli 85/90 cm non di piu , altrimenti sono sci da speciale.......
 

.

ti porto la mia personale esperienza, provati circa 2-3 anni fa appena li regalarano alla mia sorellina, e ti devo dire che la sensazione di incotrollabilità è totale!!! li considero abbastanza pericolosi e difficili per uno sciatore esperto, non oso immaginare per gli altri. Il grado di fatica (specie su nevi compatte e dure) è elevato l'affaticamento delle gambe anche solo dopo poche discese lo si sente per giorni.... questi sono sicuramente i lati negativi, di positico è c'è la grandissima maneggevolezza (sembra come avere un paio di pattini ai piedi ma sei in una pista da sci!!!! dopo pochi minuti reisci a fare diverse evoluzioni ma sempre se rieci a mantenere il controllo...
Personalmente dopo le prime piste gli ho totalmente abbandonati, non erano fatti per il mio stile e piacere di sciare, però ti dirò che la mia sorellina li usa tutt'ora e negli anni ha pure affinato la tecnica...
Conclusione, se riesci a provarli è meglio, altrimenti rischi di trovarti con un attrezzo non adatto a te e che potrebbe mettere in difficoltà anche gli altri sciatori...

P.s.: magari prendi in considerazione uno sci da free corto... :wink:
 
per fare il pirla sono ottimi, ed io adoro fare il pirla... ma hanno anche qualche vantaggio per lo sci "tradizionale", io li presi su ebay (70€) e sono più stabili dei minimax. Ogni tanto li infilo per fare qualche cavolata, ma soprattutto per migliorare la centralità, da questo punto di vista mi hanno aiutato molto con gli sci "long version".
 
zoidberg ha detto:
per fare il pirla sono ottimi, ed io adoro fare il pirla... ma hanno anche qualche vantaggio per lo sci "tradizionale", io li presi su ebay (70€) e sono più stabili dei minimax. Ogni tanto li infilo per fare qualche cavolata, ma soprattutto per migliorare la centralità, da questo punto di vista mi hanno aiutato molto con gli sci "long version".
questo è l'uso che ne farei io :)
 
Io anni fa comprai i "bigfoot"...li pagai cari..subito tanto divertimento, poi con quelle cose ai piedi era più il danno che il profitto, su neve fresca nn ci vai, affondano, sul ghiaccio devi avere 2 gambe più grosse di Herminetor, i salti..sono salti nel buio... poi gli ho sdradicato gli attacchi...ora sono li fermi e credo che mai li userò! se interssano li vendo!! :lol:
 
Uno o due anni fa li ho provati anch'io. Solitamente mi piace sciare con sci lunghi e prediligendo la velocita', tuttavia capita a volte che nevichi tutta la notte e anche tutta la giornata successiva. In tali condizioni ricercare la velocita' e' folle (almeno per me) e quindi li ho provati. Devo dire che in quelle condizioni sono certo piu' maneggievoli e divertenti degli sci, inoltre ti obbligano a tenere una posizione perfetta con il peso a valle, se ti sbilanci un attimo all'indietro sei subito col culo per terra. Dopo un po' si prende la mano e non si cade piu' molto ma certamente affaticano molto le gambe. In condizioni di bufera e di neve sulle piste semifresca hanno il loro perche', in altre condizioni dubito. Io avevo provato i Salomon ed avevo usato gli scarponi che usavo anche per gli sci normali. Non credo comunque che la marca in questo campo faccia molta differenza.
 
se vuolete fare cosa che e impossibile con gli sci classici e divertirvial massimo sulle piste e bordo piste (soli e unici salomon 99.9 snowblade gli altri non li provate che non ha senzo) a dimenticavo anche le scale scavate nella neve e ghiaccio e molto ripide sono molto divertenti da fare ((((basta che avete uno spazio di 120cm e vai tutta))))!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! acqisto perfetto divertimento puro. ciao.
 
Salomon Crossmax 120 oppure Head Big Easy 94. Con questi, ma di più con i primi, ti diverti davvero a fare il "pirla" parola di uno che li ha usati entrambe accantonando lo sci classico :D
 
Top