Head Supershape speed da 170.
Ciao a tutti, a dicembre ho preso I speed pro ( vedi firma ) vorrei affiancare uno sci un filo meno impegnativo per quando scierò con mia figlia (5 anni ) e perché ad aprile mi farò operare al crociato e menisco;
vorrei però sempre uno sci di alto livello, ok anche della passata stagione ( giusto per non svenarsi ) visto che dovrò cambiare anche gli scarponi.
175 X 72 kg
allenato ( vista la riabilitazione che dovrò fare.............)
livello oro
grazie mille
Head Supershape speed da 170.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
wc ispeed 170: resti su uno sci di sostanza, ma estremamente maneggevole. Per me passare da un pro a un SSS è troppo. Mia opinione, eh....
Metto qualche modello.................
nordica dobermann-spitfire-pro-evo
Salomon X-race
Fisher tue curv dtx
Volkl racetiger Sc
.............
.............
Su una misura di 170 I speed super shape, altrimenti cambiare tutto sci unico 175 versione non pro.
Perchè non valuti come secondo sci qualcosa di pià largo per le giornate con neve primaverile, x i mucchi, neve smossa e che un domani - tornato in forma - potrà tornarti utile a fare qualcosa a bordo pista anche per far divertire la bima. Io ho fatto così.
Basta un 85/90 di larghezza al centro e ci vai anche in pista tranquillamente, ovvio che sulle piste ghiacciate non sono il massimo, in ogni caso per girare ovunque con bimbi sono ottimi, giocosi e non stancano
Valuta un buon usato, spenderai circa 200 euro:
Head REV 85 o 90
Nordica Energy 90
Nordica Enforcer 90
Atomic Vantage 90
Rossignol EX 88
ciao
+1 per lo sci più cicciotto.
Come vedi dalla firma, anche io ho un GS e l'Experience 84, che uso proprio quando scio con mia figlia e nelle giornate di neve un po' più smossa, primaverile, etc.
Per me è l'accoppiata perfetta
Se il problema, come ci dici, è il ginocchio, ci vuole uno sci stretto, non particolarmente sciancrato, non troppo duro e reattivo e, soprattutto non impegnativo. Non sto parlando dello sci unico o dello sci per sostituire il pro, ma per affiancarlo per il tempo necessario per tornare in piena forma.
Non avevo considerato il ginocchio. Ammetto la totale ignoranza in materia: come mai uno sci stretto è più indicato in questi casi? Sollecita meno il ginocchio?
Esatto, non stretto di raggio, ma di sciancrature.
Questo perché svincola molto di più, spatola e code non rimangono agganciate...molto meglio per
le articolazioni in via di guarigione.
...scusate ma io rimango dell'idea che ha più senso prendere una altra tipologia di sci, che in pista non ha alcun problema soprattutto se scii con figli, che prendere uno altro sci da 100% pista ma passsatemi il termine "depotenziato". Francamente non vedo problemi x le articolazioni con uno sci da 85 mm, sono leggeri, morbidi, pastosi, non rimangono agganciati e sono dei 4x4 favolosi che ti faranno divertire un mondo...Poi in rastrelliera, da usare con piste barrate o per farti le tirate (quando starai meglio) hai sempre i tuoi head. In questo modo, con due paia di sci, copri ogni possibile situazione di neve.
Gli sci sopra evidenziati ti garantisco che anche i pista vanno molto bene...non penso che dopo l'oiperazione farai curve a 80 km/h in conduzione con le orecchie per terra!!! almeno all'inizio![]()
Devo dire che non ci avevo mai pensato, visto che poi anche mia moglie ( oro anche lei ) deve cambiare i suoi vecchi atomic SL e che quasi sicuramente riprenderà degli SL race.............avrei la gamma completa da utilizzare sempre che mia moglie accetti di sciare con gli altri sci
Segnalibri