Io credo che non ci siano problemi di alcun genere
Puoi caricarli come meglio credi...solo una cosa
Se hai sci tradizionali no doppie punte, ...le punte mettile rivolte verso il baule![]()
Ciao
Sto per partire per la neve e per la prima volta trasporterò gli sci da casa.
Dovrò percorrere circa 600 Km e ho le barre su tetto con portasci diciamo classico (Thule Xtender per la precisione).
Non è la prima volta che carico gli sci su tetto, ma fino ad oggi li prendevo a noleggio direttamente in montagna e quindi li trasportavo per brevi tratte.
Il portasci è molto largo e io invece dovrò trasportare solamente un paio di sci ed i relativi 2 bastoncini.
Mi chiedevo se sia meglio carircarli accoppiati, con il classico metodo delle solette appoggiate l'una all'altra... oppure, visto che ho posto in abbondanza, caricarli separati.
Nel caso del carico 'separato', la soletta andrà ovviamente a contatto con la gomma del portasci... e mi è venuto il dubbi che possa rovinarsi.
Ho provato a cercare ma non trovo domande simili
Spero che qualcuno possa chiarirmi il dubbio
Vi ringrazio per l'attenzione e spero in una risposta
Ciao!
![]()
Io credo che non ci siano problemi di alcun genere
Puoi caricarli come meglio credi...solo una cosa
Se hai sci tradizionali no doppie punte, ...le punte mettile rivolte verso il baule![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ciao non penso che mettendo lo sci singolarmente sul porta sci tu possa rovinare la soletta, l'ho fatto varie volte pure io e non è mai successo nulla... se la gomma dove si appoggia lo sci fosse dannosa per la soletta chi ha lo snow come fa?
Semmai fissa bene i laccetti delle bacchette se le vuoi mettere sopra altrimenti fare 600 km con il ticchettio fisso sul tetto è alquanto snervante
Buona sciata![]()
Per i bastoncini, un'idea io ce l'avrei...
![]()
Grazie per la risposta
Effettivamente il ragionamento dello snowboard fila.... non ci avevo pensato !
Per il laccetti delle bacchette no-problem, sono delle Leki col sistema di aggancio rapido, quindi li tolgo proprio
- - - Updated - - -
Sì... me li metto in......auto ovviamente !
![]()
L'ideale sarebbe metterli in una sacca portarsci.![]()
Ma
per un singolo paio di sci ti conviene montare il porta sci?
Non so le dimensioni della macchina e in quanto viaggiate, ma forse sarebbe meglio metterli in una sacca e caricarli in macchina
Gli sci accoppiano sempre! Così alla fine del viaggio da parte ci trovi degli sciettini per bambini
Le punte in avanti, sennò dopo poche curve vomitano
...no.... gli sci per bambini mai !!!!
![]()
- - - Updated - - -
Guarda, in effetti ci avevo pensato... la sacca ce l'avrei anche.
Se non altro per fare il viaggio di trasferimento, poi lassù utilizzo il portasci per alcuni spostamenti giornalieri che vorrei fare extra ski-bus.
In auto mi ci entrano, partendo dal baule inseriti fra i trasportini dei cani, fino quasi al bracciolo.... a diritto, senza dover inclinare.
Farò delle prove.... che però dovranno passare l'esame di valutazione della moglie.... per cui la considerazione "mettili sul tetto. C'è il portasci apposta!", potrei definirla quasi certa !![]()
Ah ecco... in genere conviene cominciare da bambino.. le mamme spiegano alle figlie come va la prima notte di nozze, i padri come mettere gli sci sul portasci![]()
Ad ogni modo... messi nella sacca per lungo ci entrano bene e stanno anche distanti dal bracciolo. Spero di poter viaggiare così... mi evito pure i fischi dal tetto e immagino sia meglio anche per gli sci stessi.
Grazie a tutti per i consigli!!
Più che altro consumi meno.
Pensare di rovinare gli sci sul tetto della macchina, mah...
Segnalibri