Buongiorno a tutti
Mi chiamo Roberto, 42 anni 175 per 73/74kg, scio dall'età di 6 anni, livello oro
Purtroppo negli ultimi 2 anni ho fatto poche uscite avendo un bimba piccola e sciando anche mia moglie siamo stati costretti a qualche rinuncia sciistica..........
Avendo la casa a Pinzolo e con la bimba che quest'anno dopo le lezioni potrà iniziare a seguirci un po' ( e grazie ai nonni ) si ricomincerà a sciare sul serio; avendo solo affittato negli ultimi 2 anni vorrei riprendere un paio di sci.
Sciata un po' old stile, bordo pista e curve strette, però vorrei cambiare ( ho avuto sempre SL )e prendere un GS 170/175 con raggio dai 15 ai 17
Consigli??
Per ora ho visto
HEAD WC IGS 2017
Rossignol Hero LT TI 2016 e 2017
Salomon XMAX 2016
Grazie mille
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ok grazie
Non essendo molto aggiornato, soprattutto se si parla di GS, quale misura sarebbe meglio per affrontare comunque senza problemi anche tratti a curve strette; ho una sciata molto "aggressiva" soprattutto su tratti molto ripidi ( giù a bordo pista tutti in un fiato .........per farmi capire)
- - - Updated - - -
Affittati lo scorso anno, però Sl..............mi sono trovato alla grande, però ho speso in affitto come comprare 2 paia di sci "normali", diciamo che vorrei stare come spesa max intorno alle 600€
Non fare confusione, gli Xmax non sono "GS negozio" o race carve gigante come si chiamano adesso, ma allround. I Gs negozio sono questi:
Atomic Redster Doubledeck 3.0 GS
Dynastar Course WC PRO R21
Elan Amphibio GSX Fusion
Fischer RC4 WC RC RaceTrack
Fischer RC4 The Curv
Head WC Rebels i.speed
K2 Bolt
Nordica Dobermann GS R EDT Evo
Rossignol Hero Elite LT Ti
Salomon X-Race GS
Stockli Laser GS
Voelkl Racetiger Speedwall GS UVO
Secondo me, se vuoi goterteli veramente devi stare su una misura sui 180 di altezza.
Si sì, scusate, X race ho sbagliato io a scrivere
2016 o 2017?? Per tutti i modelli, ci sono differenze tecniche o solo grafica?
grazie
Qualche attrezzo, proprio Salomon e Head sono completamente nuovi, il The Curv non c'era la scorsa stagione, qualcuno è stato migliorato (Stoeckli), però se stai sui modelli della scorsa stagione risparmi parecchio e secondo me ne vale la pena.
Per quanto riguarda Salomon X-Race ti consiglio il modello 16-17, come detto da Renntiger, é uno sci completamente nuovo rispetto al precedente e risulta più dinamico e aggressivo. La misura giusta per questo sci, dal mio punto di vista é il 175, è il giusto compromesso per fare tutto e bene.
Ok grazie
altra domanda ( vi rompo un po'.... ma il mio negozio di fiducia ha chiuso qualche anno fa' e non sono più aggiornato )
Tra Head Wc rebel Igs e Wc rebel ispeed c'è molta differenza??
Forse ti riferisci ad i.gsx o i.gsr, nel caso sono modelli della vecchia serie supershape, riserigrafati per i noleggi ed alcuni negozi della grande distribuzione. In pratica, non c'entrano niente con l'i.speed.
gs 170 cm con raggio 15 - 17 credo tu faccia fatica a trovarli, almeno sotto i 17 metri.
inoltre un gs 170 per altezza 1.75 credo sia un pò basso. io uso 182 e più o meno ci siamo come altezza.
in ogni caso potresti vedere anche il nordica GS Race Plate con piastra piston. è dedicato ai giovani agonisti e lo fanno in tre misure la più corta è, appunto, 170 con raggio 17. poi si passa al 177 raggio 23 e 184 raggio 25. oppure i blizzard wrc senza metterci la piston. certamente più malleabili e semplici dei nordica ma sempre un bello sci che ha raggio 18 nella misura 172 e che forse ti consentirebbe - più dei nordica - di girare in pieno relax con la bambina
molto belli anche i Volkl.
buone sciate
Io invece, tanto per cambiarela penso in modo completamente diverso da Broadarrow, ed infatti ho un GS RD con cui scio tutto il giorno su qualsiasi pista.
Però stiamo parlando di sci con un raggio minimo di 25 metri per il 181, che non hanno nulla a che fare con i 15-17 metri che cercavi tu e che sicuramente richiedono un certo impegno.
Ultima modifica di renntiger; 02-12-2016 alle 03:14 PM. Motivo: Verificato che l'RD non è proprio lo sci giusto
Segnalibri