Ponte di Legno o Madonna di campiglio?? Settimana bianca!

aldoski

Active member
Ciao a tutti!

come ogni anno io e mio fratello faremo 1 settimana Bianca DOPO la befana in una localita' delle Alpi.
Finora abbiamo goduto di Madesimo, Val Gardena, La Thuile, Cervinia e Monterosa ski.

Quest'anno siamo indecisi su Madonna di Campiglio (ci sono stato circa 15 anni fa...) e ponte di legno/Tonale
Ho visto I siti e so cosa aspettarmi, infatti sono sia attratto dalla pista Paradiso sia dalla doclezza della discesa del Groste'.

Possiamo andare in qualunque tipo di hotel, specie ski in & out.
Personalemente faccio qualunque tipo di pista, mio fratello un po piu' indietro (ma la near a La Thuile la faceva eccome).

Qualunque tipo di comment-feedback e suggerimeno e' benvenuto per chi conosce entrambe le localita'.
Ammetto che Madonna mi sembra piu completa, comprensorio meno "frazionato" e forse piu godibile.

Grazie!
 
Campiglio la consideri CON Pinzolo+Folgarida+Marilleva o senza?

Se conti di girare tutta la Skiarea Brenta non c'è paragone con Adamello Ski, la prima è sicuramente migliore per una settimana. A Pinzolo ci sono delle belle piste poco conosciute, e anche Folgarida-Marilleva se visitate in bassa stagione (come farai tu) possono essere interessanti (mentre in alta stagione vanno evitate come la peste per l'affollamento indecente delle piste).
Campiglio presa da sola è abbastanza equivalente a Ponte-Tonale, sia come estensione (55 km) che come distribuzione del comprensorio, molto sparpagliato e per questo con diversi passaggi obbligati (leggasi colli di bottiglia e/o skiweg) per spostarsi tra le diverse zone. Adamello è superiore per dislivelli e fuoripista, Campiglio per la cura maniacale del comprensorio, dalla battitura delle piste all'innevamento artificiale ai rifugi. Come difficoltà delle piste siamo lì, trovi la blu panoramica come la rossa divertente come la nera tosta sia nell'una che nell'altra località.
Paesaggisticamente sono validi tutti e 2, l'ambiente naturale è vario e piacevole, i panorami dal Grosté o da Passo Presena, sebbene diversi, sono entrambi degni di nota.
Ponte di Legno e Campiglio sono paesi carini con le vie centrali pedonali. Tonale da una parte e Marilleva dall'altra sono esclusivamente dei dormitori e andrebbero rasi al suolo per lo schifo che fanno.
In linea generale Campiglio è Trentino DOC con tutti gli annessi (servizi impeccabili e prezzi che vanno di pari passo), a Ponte-Tonale potresti inciampare in qualche odioso aspetto tipico della montagna lombarda e soprattutto bresciana.

Detto ciò, tra i 2 comprensori c'è circa un'ora di strada in auto, quindi se andrai in uno potrai sempre dedicare un giorno a provare l'altro.
 
Personalmente sceglierei Madonna di Campiglio o un suo satellite (Marilleva o Folgarida) senza dubbio. Un giorno prenderei la macchina e mi fare il Tonale + Ponte di Legno.
 
Campiglio la consideri CON Pinzolo+Folgarida+Marilleva o senza?

Se conti di girare tutta la Skiarea Brenta non c'è paragone con Adamello Ski, la prima è sicuramente migliore per una settimana. A Pinzolo ci sono delle belle piste poco conosciute, e anche Folgarida-Marilleva se visitate in bassa stagione (come farai tu) possono essere interessanti (mentre in alta stagione vanno evitate come la peste per l'affollamento indecente delle piste).
Campiglio presa da sola è abbastanza equivalente a Ponte-Tonale, sia come estensione (55 km) che come distribuzione del comprensorio, molto sparpagliato e per questo con diversi passaggi obbligati (leggasi colli di bottiglia e/o skiweg) per spostarsi tra le diverse zone. Adamello è superiore per dislivelli e fuoripista, Campiglio per la cura maniacale del comprensorio, dalla battitura delle piste all'innevamento artificiale ai rifugi. Come difficoltà delle piste siamo lì, trovi la blu panoramica come la rossa divertente come la nera tosta sia nell'una che nell'altra località.
Paesaggisticamente sono validi tutti e 2, l'ambiente naturale è vario e piacevole, i panorami dal Grosté o da Passo Presena, sebbene diversi, sono entrambi degni di nota.
Ponte di Legno e Campiglio sono paesi carini con le vie centrali pedonali. Tonale da una parte e Marilleva dall'altra sono esclusivamente dei dormitori e andrebbero rasi al suolo per lo schifo che fanno.
In linea generale Campiglio è Trentino DOC con tutti gli annessi (servizi impeccabili e prezzi che vanno di pari passo), a Ponte-Tonale potresti inciampare in qualche odioso aspetto tipico della montagna lombarda e soprattutto bresciana.

Detto ciò, tra i 2 comprensori c'è circa un'ora di strada in auto, quindi se andrai in uno potrai sempre dedicare un giorno a provare l'altro.


Ste1258 e Fabio.... mille grazie per le vs risposte e per confermare I miei pensieri.
A questo punto ci muoveremo con anticipo indecente per trovare alberghi.
Molto curioso di provare le piste di Pinzolo.

Che dire di piu'? Aspettiamo la neve
 
anche io conosco molto bene entrambi i comprensori e mi piacciono entrambi. Direi però che Campiglio (e satelliti) è una spanna sopra Ponte-Tonale.
 

.

anche io conosco molto bene entrambi i comprensori e mi piacciono entrambi. Direi però che Campiglio (e satelliti) è una spanna sopra Ponte-Tonale.

Quoto il fatto che Campiglio sia superiore a Ponte di Legno.

Ma se devi fare la scelta cheap, bada che tra Tonale e Marileva, a mio modesto parere, è 1000 volte meglio il Tonale.
Se proprio vuoi restare nello skirama del Brenta/Campiglio risparmiando qualcosina vai a Folgarida.
 
Top