Quella è un'altra cosa, ma finiamola qui che tanto non frega niente a nessuno![]()
Quella è un'altra cosa, ma finiamola qui che tanto non frega niente a nessuno![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
A subsahara, se ci leggesse, fregherebbe.
Comunque quando si parla di un corso d'acqua in relazione al versante di una montagna/valle da cui defluisce, si parla di orografia, tra l'altro l'oggetto della discussione sono proprio i confini della montagna stessa...
Quello che non capisco del tuo discorso sul lago Scaffaiolo è cosa intendi con "Nessuno lo vuol mollare"... Il Lago in sè, così come il rifugio, che io sappia non è oggetto di dispute, è incluso nei confini del Parco, in provincia di Modena e il rifugio è gestito dal CAI di Bologna, da una famiglia di San Marcello Pistoiese... in questi anni non ho mai sentito polemiche sul rifugio/lago...
o mi sono perso qualcosa?
L'acqua per i cannoni NON viene né verrà mai (né dovrà mai venire!) dal lago Scaffaiolo, che già ha un difficile ecosistema di suo... il più credo fosse la costruzione di un bacino ex novo, fuori dai confini del parco (o spostandoli), senza andare in comune di Fanano / provincia di Modena...
Mi fai rivangare discussioni vecchie di decenni che non mi ricordo più bene... comunque c'era anche chi effettivamente avrebbe desiderato spostare i confini per portare il lago nel bolognese, ora i dettagli non li ricordo, ma erano malinconie di singoli che non hanno mai raggiunto (credo) le sedi istituzionali.
In ogni caso il confine Bologna/Modena è sempre stato molto dibattuto, ma da molti secoli il territorio di Rocca Corneta (che aveva competenza su quasi tutta la val Dardagna) è legato politicamente al bolognese, anche se commercialmente è stato più spesso legato al modenese. Ma comunque la si voglia vedere, che sia bolognese o modenese a me interessa relativamente, però quella linea che taglia a metà la valle ha a mio avviso poco senso, soprattutto al giorno d'oggi.
Segnalibri