Era un fumetto satirico anni 90..
Grazie per i consigli @A.D.V. e @maremonti.
Se riesco passo in negozio sto fine settimana vedo cos'hanno... sennó (piú probabilmente) online Booster expert allora.
Gli scarponi sono da mia mamma quindi devo pensare in anticipo a cosa mi serve, in modo da poter risolvere quando poi siam li a Natale.
Bella l'idea degli occhielli. Inizialmente avevo pensato di forare lo strap con chiodo/punteruolo/cacciavite caldo, cosi fonde/sigilla il materiale. Mi sento tuttosommato tranquillo con il trapano x i rivetti. Dita incrociate.
- - - Updated - - -
Ha ha... non avevo idea neache io dei livelli (beh, del mio livello almeno) di sci da pista... poi l'anno scorso parlando con una maestra m'ha detto che ero argento.
Scio... troppo poco purtroppo20-22gg all anno... quello che riesco a combinare con le ferie (gelosamente conservate per l'inverno) vista la distanza dai monti. Fuori pista quanto riesco: il piu delle volte o son con famiglia o da solo quindi... piú spesso bordo pista che "proprio" fuori pista.
Ho iniziato a pellare l'anno scorso (paio di uscite) e spero di farne di piú quest'anno![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
ciao a tutti..
Con le dita incrociate nella speranza di trovare un Lupo Factory 28.5..
Sono stato ieri dal Bimbo e lunedì mi farà sapere..
Parlando con un altro negoziante mi era però stato detto che per un utilizzo prevalentemente downhill (nel mio caso direi 85% discesa 15% salita) mi avrebbe consigliato il 130C.
Leggendo questo thread direi che suddetta tesi è completamente smentita..
Qualche altra opinione?
Grazie..
Siam lì alla fine dipende tutto dal last/utilizzo/che ne pensa il tuo piede. Trovo sbagliato dire che il C è "downhill oriented"
Ascolta il Bimbo che ne sa e quando lo vedi portagli i saluti di "Sbarbo Friulano"
i due scarponi differiscono solo per la scarpetta (quella del facfory è molto meglio) e per il materiale del gambetto (sempre in composito con fibra carbonio ma per il factory è da pre-preg mentre per il 130 è a iniezione). Stesso materiale per lo scafo e stesso last
in salita vanno identici....in discesa idem
Grazie per le interessanti informazioni @gotamart :)
Ti ho mandato un breve PM - tu sai per caso dove posso trovare dei linguettoni di ricambio per i Lupo? Volevo ammorbidirli un po'...
(forse, ma forse, sembra ci siano in un negozio a Chamonix... ma costano il triplo dei linguettoni fulltilt...)
Molte grazie!
Piccolo update sul Lupo Carbon dopo vari utilizzi.
Usato per gite fino a 1000m+. Se ne può fare di più sicuramente. Non ideali per andare veloci in salita, ma si comportano egregiamente. Comunque non sono scarpe da skialp pure.
Usati con sci da gigante (ottima compatibilità con attacchi Look) in ogni condizione di pista. Ad occhi chiusi si potrebbe pensare di avere ai piedi degli scarponi da pista di altissimo livello. Trasmissione delle forze istantanea, flessione profonda e senza "muri", gran supporto e potenza. Solidià assoluta in ogni condizione.
Inserito spoiler mobile posteriore, che fin da subito ha fatto sentire la posizione più inclinata in avanti, a me più familiare e che mi permette di meglio lavorare lo scarpone.
Inizierò ad usarlo sicuramente anche per il freeride e, molto probabilmente, anche per le gite.
Resta da risolvere il troppo volume che ho nella zona del tallone-mesopiede, che in brutte condizioni o ad alte velocità mi fa muovere troppo il piede nella scarpetta e non mi permette di godere appieno della precisione complessiva dell'attrezzo. Ho riscontrato questo inconveniente soprattutto spingendo fuoripista con brutte condizioni. Ho Varie solette da scarpe che potrei provare a tagliare per spessorare in punti chiave, prima di decidere di spendere in una vera soletta dedicata.
Per ora sono soddisfattissimo, è veramente la scarpa totale!
Ultima modifica di maremonti; 02-01-2019 alle 05:10 PM.
Ciao a tutti,
qualcuno sa se c'è un negozio in zona Trento Bolzano che ha i Lupo 130c o Factory oppure i vecchi Carbon?
Pare siamo introvabili.
Grazie
Ragazzi qualcuno mi può confermare se è vero che la termoformatura nel lupo 130c fa espandere la scaretta nei vuoti del piede? o schiaccia solo dove il piede spinge?
ti ho risposto nel 3d
Oggi ho trovato un paio di lupo SP, era ultimo modello disponibile e delle mie taglia, al 50%, non potevo non provarlo eheh
Ho scoperto che è modello 2013
https://outdoortest.it/prodotto/dalb...2013-scarpone/
Il piede mi sta perfetto, invece la gamba mi balla un po', ovvero non sono riuscito a stringere il gambetto abbastanza...
Sapete se con nuovi lupo è cambiato qualcosa?
Ultima modifica di cocojambo; 03-02-2019 alle 08:13 AM.
Ho finalmente trovato dei linguettoni un po'piú morbidi ma poco.
Sono un po confuso dalle varie identificazioni che Dalbello usa per il flex (delle lettere).
Un linguettone M é piú morbido di quella di serie sui 130C?
B, C, D -> sui vecchi Lupo e Kr (B=130, C=110 circa)
Adesso per i Lupo sembrano usare solo P ed M (e B sul Factory mi par di capire)
M -> su AX110 e AX115
P -> su AX120, 125 e 130C
B -> su Factory?
É corretto assumere che:
- la M é piu morbida della P?
- B circa uguale P?
Provando in negozio la M é un poco piu morbida della B.
Confrontando con un paio di C (di misura piccola purtroppo), queste sembrano molto, molto piú morbide della M....
un semplice "soft / mid / hard" sarebbe stato molto piu chiaro. mah ... :/
Perdonate la confusione...
Grazie
cosa mi cambia se compro un lupo misura intera o misura mezza?
ovvero se prendo misura intera ho una soletta che basta togliere per farlo diventare la mezza misura in piu? O c'è dell'altro?
Segnalibri