freeride newbie

sfiguz

New member
Avrei bisogno di un consiglio...
Tenete conto che di freeride non so nulla! Vorrei acquistare 1 paio di sci esclusivamente per il fuoripista, che però purtroppo non sempre significa powder... Quello che vorrei evitare è di avere problemi qualora il fuoripista fosse già compatto (neve trasformata). D'altra parte non vorrei nemmeno affondare totalmente sotto il manto nevoso se la notte dovesse nevicare parecchio. Non li userò per i park (non sono capace!)
Leggendo qua e là pensavo di orientarmi o sui Rossignol B2 oppure su K2 Apache crossfire o outlaw... oppure per il mio portafoglio sarebbe anche meglio un equivalente della scott (sapete indicarmi un modello?). Con sci più larghi potrei avere problemi in caso di neve compatta, giusto?

Per gli attacchi cosa devo scegliere? Ce ne sono di specifici o vanno bene quelli per sci da pista? E gli scarponi? Vanno bene i classici race da pista o è meglio uno scarpone più morbido?

Ciao :perlaneve:
 
sfiguz ha detto:
Avrei bisogno di un consiglio...
Tenete conto che di freeride non so nulla! Vorrei acquistare 1 paio di sci esclusivamente per il fuoripista, che però purtroppo non sempre significa powder... Quello che vorrei evitare è di avere problemi qualora il fuoripista fosse già compatto (neve trasformata). D'altra parte non vorrei nemmeno affondare totalmente sotto il manto nevoso se la notte dovesse nevicare parecchio. Non li userò per i park (non sono capace!)
Leggendo qua e là pensavo di orientarmi o sui Rossignol B2 oppure su K2 Apache crossfire o outlaw... oppure per il mio portafoglio sarebbe anche meglio un equivalente della scott (sapete indicarmi un modello?). Con sci più larghi potrei avere problemi in caso di neve compatta, giusto?

Per gli attacchi cosa devo scegliere? Ce ne sono di specifici o vanno bene quelli per sci da pista? E gli scarponi? Vanno bene i classici race da pista o è meglio uno scarpone più morbido?

Ciao :perlaneve:

non farti intimorire se hai una buona tecnica anche in neve compatta un 95 va da dio....c'è gente che usa sci 105 al centro per fare skialp che significa polvere ma anche ghiaccio crosta firn marcia ecc. ecc....io ti consiglierei un dynastar 8800 rossignol b3 fischer kehua scott santiago mission....sci molto validi dalle voci di corridoio... :wink:
 
Grazie mille :D Avete colto il problema, avevo paura di "allargarmi" troppo...
Però mi fido e quindi prendo uno di quelli che avete citato (probabilmente il meno costoso).
Come scarponi vanno bene i race da pista? O sarebbe consigliabile un all moutain o addirittura uno da sci alpinismo? (anche se non saprei con quali soldi comprarli...)
 
re:

anchio mi trovo nelle tue stesse condizioni, e ho appena ordinato i MANTRA volkl secondo me i migliori anche se sicuramente saranno abbastanza "duri" (causa titanio)
 

.

re:

anchio mi trovo nelle tue stesse condizioni, e ho appena ordinato i MANTRA volkl secondo me i migliori anche se sicuramente saranno abbastanza "duri" (causa titanio)
 
in ordine decrescente di facilità: rossignol B3, scott santiago mission, fischer kehua, volkl mantra, atomic sugar daddy, dynastar legend 8800
 
freevarco cos'è il FIRN?? non sarò nuovo dell'ambiente ma certi termini mi mancano... :D


io andrei sicuro su dei rossignol B3 p dei volkl mantra, io fino all'anno scorso non avevo mai usato un fat, e quando ho messo ai piedi i GUN salomon (90 al centro) non mi sono affatto trovato male!! all'inizio un po'spaesato, ma appena metti piede in fresca (e tu da quel che ho capito, li useresti solo lì) ti trovi da dio!!!

come primo sci l'unico cosiglio è di non prenderli troppo lunghi, troppo duri e puù larghi di 95-96mm al centro, per il resto va tutto bene!

anche un paio di GUN salomon 2007 non son male sai...io ho intenzione di prenderlo come secondo sci, per fare un po'di salti...
 
Re: re:

icematty ha detto:
anchio mi trovo nelle tue stesse condizioni, e ho appena ordinato i MANTRA volkl secondo me i migliori anche se sicuramente saranno abbastanza "duri" (causa titanio)

titanal :wink:

altrimenti costerebbero un patrimonio
 
LuKe ha detto:
ma appena metti piede in fresca (e tu da quel che ho capito, li useresti solo lì) ti trovi da dio!!!

Sì sì... sono sci dedicati solo al fuoripista. Comunque grazie a tutti... anche per l'ordine di difficoltà (che mi sarà utile). Ho controllato anche le sciancrature
rossignol b3 --> 120/83/110
scott mission --> 128/89/115
fischer kehua --> 127/92/115
Volkl Mantra --> 130/94/113
dynastar 8800 --> 116/88/109
K2 Apache Chief --> 131/98/116
(ora guarderò anche gli atomic ed i salomon)

Per gli attacchi ho visto che alcune case mostrano l'abbinamento corretto (dynastar ad esempio, che però è anche lo sci più difficile). E scarponi... magari prima provo con i miei... e poi vedo...


:D
 
LuKe ha detto:
freevarco cos'è il FIRN?? non sarò nuovo dell'ambiente ma certi termini mi mancano... :D ...

in italiano è la neve trasformata....hai presente la neve primaverile bella compatta sotto con quello quel piccolo strato morbido sopra??? ecco è firn... neve trasformata dal diretto irraggiamento solare clima piuttosto secco e senza essere lavorata dal vento.... :wink:
 
ti dico, io lo scorso anno in fresca l'ho fatto tutto con scarponi sì ''freeride'' (x-wavw 10 free) ma con flex 110 o105, ora non ricordo, e sono sì riuscito a divertirmi e a fare le mia pazze discese, ma con un flex più basso ce la si gode davvero di più...e poi si ha la suola ammortizzata che è una goduria!

altro appunto, guarda sì le sciancrature (se vuoi una buona idea degli sci di quest'anno compra 4skiers, una rivista, dove sono recensiti quasi tutti gli sci) ma non perderti troppo, soprattutto con i raggi di curva, che sono sì importanti, ma non determinanti come in pista, il primo anno è difficile che tu vada così veloce da riuscire ad accennare una sorta di conduzione in fresca...quindi direi di tenerti in raggi da 22 a 15 metri, dovresi avere un ottimo tuttofare, sia per boschetti sia per campi aperti in cui ''mollare''...
 
scarpone race usato in polvere secondo me è una rottura di maroni...io vengo da un race 3 rossignol usarlo una giornata in polvere o in marcia ti spacchi i polpacci secondo me...sono inutili meglio un allround o un freeride.... :wink:
 
quoto...sempre a meno che tu non sia uno straight liner (quelli che vanno giù quasi dritti) che spinge come un dannato, ma anche anche, perchè ci sono gli scarponi freeride dedicati, che sono ammortizzati e imbottiti e soprattutto: SIGILLATI!!

Se posso consigliarti uno scarpone: salomon GUN
 
Top