Ritorno allo sci - consiglio acquisto sci

mies64

New member
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto e mi piacerebbeavere un vostro prezioso consiglio per la scelta di un paio di sci.
Ho 52 anni, sono alto 171cm, con un pesoche oscilla tra i 68-70Kg. ed una sufficiente preparazione fisica.
Ho iniziato a sciare a 5 anni ed hocontinuato a sciare assiduamente sino ai 25 circa, dopodiché un “buco” totale sino ai 40 anni quando ho ripreso a fare qualchesporadica sciata (circa 4-5 gg./anno) per circa 4 anni.
Nuova “sospensione” per circa 7anni, a causa di una frattura del piatto tibiale, sino a Gennaio di quest'anno quando, dopo qualche remora iniziale, è rinata con vigorela passione per lo sci.
Livello : …...boh..... sinceramente non sono ingrado di classificarmi.
Inevitabilmente la sciata è un po'“old style”, con sci uniti che slaminano lo scarpone interno….... , ma mi sono riproposto di 'svecchiarmi' al più presto.
Prediligo senza dubbio il corto raggio(….per i 'diversamente giovani' come me : la 'serpentina') che tutt'oggi pratico su qualsiasi pista nera cercando sempre dimantenere il controllo della velocità. Mi sono ripromesso però diimparare presto a fare belle curve in conduzione in medio/corto raggio. Nonmi interessa la velocità (anzi preferirei evitarla a causa del mioginocchio) ma apprezzerei uno sci che oltre ad agevolare il mio tipodi sciata ed ambizioni, garantisca una buona 'stabilità' anche suneve ghiacciata.
Il mio interesse, per tipologia efascia di prezzo, si era orientato verso gli Head SuperShape Magnumed gli Head SuperShape Speed (versione 2015/2016), entrambi inmisura 170.
Ho letto qualche cosa sul forum inmerito a questi due sci, ma rilevo dei pareri a volte contrastanti, dovutiimmagino all'inevitabile soggettività nelle sensazioni. Se non hocapito male, i primi potrebbero essere più adatti per una sciataprevalente in corto/medio raggio come la mia, ma con i secondi forseguadagnerei qualche cosa in 'stabilità'. Cosa ne dite voi? Premessoche l'obbiettivo è comunque il divertimento (...e con questo nonintendo necessariamente “semplicità”), credete che con gli Speedpenalizzerei troppo il 'corto raggio'? I Magnum potrebbero avere unasciancratura troppo accentuata per il mio tipo attuale di sciata che hocercato sinteticamente di descrivervi?
A prescindere della mia richiesta diaiuto, ringrazio comunque tutti per le preziose informazioni chepostate su questo forum rendendole disponibili anche ai meno esperti.
 
Quello che spesso viene detto sul Forum e che condivido appieno è che per chi ha ancora una sciata "old style" e per chi fa' il passaggio da attrezzature non sciancate a attrezzi di moderna concezione, è che il cambio di attrezzatura dovrebbe essere il meno traumatico possibile evitando attrezzi con geometrie troppo "estreme" in rapporto alle geometrie di una volta.
Per cui, in teoria, sarebbe più fisiologico per te indirizzarti sci con geometrie da GS e similari.
Se vuoi uno sci ben strutturato vai con un GS misura 175 e raggio indicativo 18 metri, se vuoi un attrezzo meno impegnativo va bene un ALL MOUNTAIN con geometrie da pista e con raggio 16-17 metri.
Il Super Shape Speed rientra in quest'ultima categoria. Aggiungo, sempre similare allo Speed, il Salomon X-Max, misura 175 con raggio 17, veramente bello.
 
Quello che spesso viene detto sul Forum e che condivido appieno è che per chi ha ancora una sciata "old style" e per chi fa' il passaggio da attrezzature non sciancate a attrezzi di moderna concezione, è che il cambio di attrezzatura dovrebbe essere il meno traumatico possibile evitando attrezzi con geometrie troppo "estreme" in rapporto alle geometrie di una volta.
Per cui, in teoria, sarebbe più fisiologico per te indirizzarti sci con geometrie da GS e similari.
Se vuoi uno sci ben strutturato vai con un GS misura 175 e raggio indicativo 18 metri, se vuoi un attrezzo meno impegnativo va bene un ALL MOUNTAIN con geometrie da pista e con raggio 16-17 metri.
Il Super Shape Speed rientra in quest'ultima categoria. Aggiungo, sempre similare allo Speed, il Salomon X-Max, misura 175 con raggio 17, veramente bello.

Grazie broadarrow,
velocissimo e molto chiaro.
Immagino quindi che, nel caso, il Super Shape Speed lo consiglieresti in taglia 177.....giusto?
Vedo che l'X-MAX è un po' più largo al centro rispetto allo SSS (72 contro 66). Quindi credo più stabilità ma minor velocità nel cambio di spigoli.....giusto? (....sempre che poi riesca a rendermene conto! :D.....)
Grazie ancora
 
Head SuperShape Magnum

Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto e mi piacerebbe avere un vostro prezioso consiglio per la scelta di un paio di sci.
Ho 52 anni, sono alto 171cm, con un peso che oscilla tra i 68-70Kg. ed una sufficiente preparazione fisica.
Ho iniziato a sciare a 5 anni ed ho continuato a sciare...
...
...

Ciao mies64 la mia "carriera" sciistica ricalca un po la tua
iniziato da bambino, proseguita assiduamente da ragazzo, poi pausa di riflessione (fortunatamente non per infortunio ma x altri motivi) per poi essere ripresa 5/6 anni fa in modo progressivo con l'acquisizione dalla "tecnica moderna".
Stufo di noleggiare, ho deciso e mi sono buttato su dei
Head SS Magnum (2015/16) nonostante i giudizi e pregiudizi contrastanti.
Bene, messo alla frusta per 3 gg la settimana scorsa mi sono trovato alla grande, nelle curve strette e molto preciso mentre quando allarghi il raggio consente pieghe notevoli. E' uno sci dal raggio corto, con i suoi pro e contro e che per essere goduto va condotto, però ricorda: non è uno spezza-gambe.
Per cui se pensi di "lanciarti nel nuovo mondo" te lo consiglio, altrimenti vai sui più popolari head SS Speed o
Salomon X-Max che non sbagli.
 
Ciao mies64 la mia "carriera" sciistica ricalca un po la tua
iniziato da bambino, proseguita assiduamente da ragazzo, poi pausa di riflessione (fortunatamente non per infortunio ma x altri motivi) per poi essere ripresa 5/6 anni fa in modo progressivo con l'acquisizione dalla "tecnica moderna".
Stufo di noleggiare, ho deciso e mi sono buttato su dei
Head SS Magnum (2015/16) nonostante i giudizi e pregiudizi contrastanti.
Bene, messo alla frusta per 3 gg la settimana scorsa mi sono trovato alla grande, nelle curve strette e molto preciso mentre quando allarghi il raggio consente pieghe notevoli. E' uno sci dal raggio corto, con i suoi pro e contro e che per essere goduto va condotto, però ricorda: non è uno spezza-gambe.
Per cui se pensi di "lanciarti nel nuovo mondo" te lo consiglio, altrimenti vai sui più popolari head SS Speed o
Salomon X-Max che non sbagli.

Mi sembra evidente che tra te e mies64 c'è una grossa differenza di base... tu hai ripreso 5-6 anni fa' e quest'anno hai preso il Magnum, lui, da quello che ho capito ha re-iniziato a sciare a Gennaio, per cui ritengo che il Magnum sia lo sci più sbagliato in assoluto, nel suo caso, troppo Gap tra questo sci e gli sci che utilizzava lui prima dello stop.
Già con SSS e X-Max siamo al limite, ma se uno ha voglia di mettersi in gioco sono gli sci giusti per imparare, più l'X-Max che il SSS per questioni di geometrie.

Nello specifico e mi rivolgo a mies64, il centro sci da 73 (non 74) del X-Max ti aiuta in termini di galleggiabilità, è quella superficie in più che hai sotto i piedi ed in proporzione si sviluppa su tutto lo sci, che ti fa' sciare più sereno su tutte le nevi ed in tutte le condizioni, la stabilità è determinata più dalla struttura dello sci.

Tra l'altro il Salmon x-Max, che nella misura 175 ha un R di 17 è più vicino alla dimensione ideale per la tua situazione rispetto al Head SSS, che comunque è un ottimo sci. Se la giocano alla pari ma con forse per te leggermente meglio il Salomon.
 

.

Ciao Jhon,
….peccato aver entrambi perso anni di piacevoli sciate!
Ti ringrazio per le tue considerazioni sui SS Magnum, ...che purtroppo ri-alimentano in parte le mie incertezze sull'acquisto.
Come sottolinea però giustamente Broadarrow, tu sei molto 'più avanti' di me nel processo di 'svecchiamento' della sciata (anzi mi sembra di capire che tu lo hai ormai completato), e quindi probabilmente più agevolato nel saper apprezzare/sfruttare uno sci con una sciancratura più accentuata.

Vi chiedo però una conferma: tralasciando per un attimo le maggiori o minori difficoltà che potrei incontrare nel breve periodo (se c'è volontà ci si abitua a tutto), nell'intento di 'moderinzzare' la mia sciata ed imparare a 'condurre' correttamente, ritenete quindi più propedeutico uno sci tipo il SS Speed / Salomon X-Max rispetto agli SS Magnum?
Grazie ancora e buona serata
 
Sinceramente nel Magnum mi sembra che di propedeutico ci sia ben poco, se lo metti sul fianco fa tutto lui, gli altri due, pur essendo anni luce lontano agli sci pre-carving, un minimo li devi lavorare. X-Max e SSS penso siano gli sci più centrati per te, perché ti fanno divertire subito facendoti capire cosa é in grado di fare uno sci del genere, ma anche tu ci devi mettere del tuo. Il Magnum invece potrebbe darti, prima degli altri, la sensazione di fare i movimenti corretti ma in realtà é lo sci che, una volta messo sullo spigolo, fa' la curva.
 
Concordo quanto scritto da broadarrow, gli Head SS Speed/Salomon X-Max hanno raggi più consoni e meno traumatici nella transazione ad una sciata moderna.

Personalmente però non trovo il Magnum uno sci così banale, anzi... è divertente e al contempo performante (se tirato a dovere) e non credo proprio che faccia tutto da solo!!!

A mio parere, dico che spesso si fa molta accademia sugli attrezzi, nel senso che a questi livelli NON esiste lo sci perfetto ma esistono tanti sci con caratteristiche diverse che vengono usati in condizioni diverse da persone con capacità diverse e che, gioco forza, ottengono pareri diversi (hai presente le discussioni impossibili sulle biciclette per i ciclisti o sulle racchette per i tennisti
:bla).

Diventa difficile dare consigli in ragione del fatto che ognuno ha obbiettivi diversi e vive lo sci a suo modo... ma tutti ci sentiamo come H
irscher

 
Ultima modifica:
Top