Non sono esperto di freeride e ancor meno della relativa attrezzatura chiedo quindi consiglio a voi.
Mia moglie sta cercando uno sci da freeride per approcciarsi al fuoripista, purtroppo dalle ns. parti non c'è la possibilità di noleggiare nulla di adatto a lei e dobbiamo quindi comprare qualcosa a scatola chiusa.
E' una sciatrice livello oro base in pista ed indefinibile fuori dato che non ci va mai, è alta 1.60 e pesa 52 kg età 38 anni, giornate di sci circa 50 all'anno.
Ha deciso di fare fuoripista nei giorni in cui nevica o in quelli successivi. Dalle nostre parti è difficile trovare neve polverosa, spesso è pesante ed i fuoripista sono piuttosto semplici e senza alberi. Ad ogni modo non cerca un allmountain ma qualcosa di specifico solo per neve fresca che la aiuti e le renda facile il tutto.
Grazie
P.S. Anche io sono alle prime armi in neve fresca inserisco due video dove scendo cos' si vede il genere di fuoripista e magari mi date due consigli....in pista sono decisamente meglio (pantalone rosso)
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Anche io ti consiglio il TST
Grazie per il consiglio, che differenza sostanziale c'è oltre alla grafica tra la versione donna consigliata e quella standard, lo chiedo perchè credo sia più difficile trovare soprattutto in offerta il "w".
Giusto per riferimento, ho la possibilità di acquistare in offerta l'Head Venturi 172 a 270 euro con attacco o il Rossignol Soul 7 a prezzo ancora da definire ma sicuramente appetibile. Che differenza c'è tra i 2? E con l'Armada consigliato?
non ne ho la più pallida idea, non conosco l'head. Per quanto riguarda le differenze tra la versione standard e quella donna, credo sia solo grafica
il TST lo posso consigliare a scatola chiusa perchè l'ho avuto, lo usa la mia compagna in versione w e conosco almeno altre 10 persone a cui lo ho consigliato e che si trovano bene. :)
secondo me non hai bisogno di uno sci da freeride, ma di Arva Pala Sonda
la tua tecnica è buona.
armada tst w o wjj .
L'head venturi non lo conosce nessuno?
Ho preso alla mia ragazza il primo sci largo settimana scorsa. Lei alta 165 cm e pesa 50.
Ha provato il venturi 170 di qualche anno fa e l'ha trovato fatico, poi le ho preso il tst normale 174 e si è trovata molto bene, poco stancante e divertente.
Segnalibri