Les Arcs, 19/12/2015

Edo

???
Ciao,

visto che questa sezione quest'anno è un po' sottotono, carico qualche foto della mia sciata di sabato.
Se la neve quest'anno è così in ritardo non resta che partire presto e mettersi al volante :MAC: per andare a cercarla dove non ha scioperato del tutto, anche se oltralpe si è presentata in ogni caso molto timidamente.

Non mi dilungherò in noiose descrizioni che si possono trovare già in altri reportage su questa località, dunque:

Appena arrivati in cima con il primo impianto della giornata, la seggiovia Cachette da Arc 1600, girandosi si nota il Monte Bianco che scruta sempre queste zone dall'alto

156030-cimg8358.jpg


Salendo con la seggiovia Arpette

156031-cimg8360.jpg


Verso Arc 2000

156032-cimg8366.jpg


Salendo con la seggiovia Arcabulle

156033-cimg8368.jpg


156034-cimg8371.jpg


La Grande Motte

156035-cimg8374.jpg


Pista di Arc 2000

156036-cimg8375.jpg


Scatto funiviario

156037-cimg8380.jpg


Vista su Arc 1800

156038-cimg8381.jpg


Verso Peisey

156039-cimg8388.jpg


156040-cimg8391.jpg


156041-cimg8393.jpg


156042-cimg8395.jpg


Piste e seggiovia Derby

156043-cimg8399.jpg


156044-cimg8400.jpg


Verso Arc 1800

156045-cimg8401.jpg


156046-cimg8405.jpg


156047-cimg8406.jpg


156048-cimg8407.jpg


156049-cimg8408.jpg


Seggiovia Carreley

156050-cimg8413.jpg


Arc 1950

156051-cimg8418.jpg


156052-cimg8420.jpg


156053-cimg8428.jpg


Piste della seggiovia Arcabulle

156054-cimg8433.jpg


Salendo in vetta al comprensorio

156055-cimg8435.jpg


La pista Arandelières vista dall'alto

156056-cimg8439.jpg


Pista dalla vetta, quando è aperta tutta fino in fondovalle a Villaroger si può sciare per 2000 metri di dislivello

156057-cimg8453.jpg


156058-cimg8454.jpg


Stradina per tornare verso le piste alte di Arc 2000

156059-cimg8456.jpg


Vista su Arc 2000

156060-cimg8458.jpg


Scatto funiviario, funivia Aiguille Rouge

156061-cimg8460.jpg


156062-cimg8461.jpg


Sua Maestà, ma non lei di sololeiopen

156063-cimg8464.jpg


156064-cimg8465.jpg


Seggiovia Grand Col

156065-cimg8466.jpg


156066-cimg8470.jpg


156067-cimg8476.jpg


Pista nera Grand Col

156068-cimg8478.jpg


156069-cimg8480.jpg


Ritorno verso Arc 1600, seggiovie Marmottes e Bois de l'Ours

156070-cimg8488.jpg


156071-cimg8492.jpg


Ultime piste in zona Arc 1600, piste esposte al sole ed impianti che girano fino alle 16 e 45 anche in questa stagione

156072-cimg8494.jpg


156073-cimg8495.jpg


156074-cimg8497.jpg


156075-cimg8501.jpg


156076-cimg8500.jpg


156077-cimg8504.jpg


156078-cimg8505.jpg


156079-cimg8510.jpg


156080-cimg8512.jpg


156081-cimg8513.jpg


La seggiovia Mont Blanc

156082-cimg8515.jpg


Fine giornata

156083-cimg8516.jpg


Ritorno in fondovalle

156084-cimg8519.jpg


E' tutto!
 
Ultima modifica:
Bravo Edo!
Di qua si piange, di là magari non si crepa di risate, però... ce l'avessimo noi un po' di quella nevetta :perlaneve:

Bella sciata in lungo e in largo in perfetto Edo-style, e belle foto. Particolari quelle sbiadite o in bianco e nero.
... io qui però avrei aspettato ancora un attimo, giusto per lasciare che il sole facesse l'occhiolino dietro la cabina :D
 
Ultima modifica:
mi vengono in mente esattamente due cose:

1) almeno lì sembra inverno, beati loro, peccato che le stazioni della savoia siano troppo lontane per me
2) la smania di costruire condomini orribili non gli è proprio passata a vedere quella foto dove ne hanno allungato uno HIHIHI
 
2) la smania di costruire condomini orribili non gli è proprio passata a vedere quella foto dove ne hanno allungato uno HIHIHI

Les Arcs è tutto tranne che architettonicamente orribile.

È frutto di un progetto architettonico coerente e quasi tutti gli edifici si integrano bene con l'ambiente: Arc 1600, il primo centro creato è forse la più brutta ma è comunque costruita nello stile che poi ha ispirato gli altri centri abitati
Arc 1800 è una balconata sulla valle della Tarentaise i cui edifici nascosti tra gli alberi sono gradevoli, Arc 2000 la trovo bellissima e perfettamente integrata con l'ambiente circostante. Arc 1950 poi, costruita nell'ultimo decennio è una "bomboniera", seppur "finta" ovviamente.
Peisey e Vallandry sono centri abitati con chalet rivestiti di legno e pietra.

Dunque, de gustibus come al solito su questo argomento ma l'ultima stazione francese di palazzoni che possa essere criticata per l'architettura è proprio Les Arcs:no:
 
mi vengono in mente esattamente due cose:
smania di costruire condomini orribili non gli è proprio passata a vedere quella foto dove ne hanno allungato uno HIHIHI

Fu il generale de Gaulle che fomento' l'idea di costruire complessi di ski total come questi
L'idea era di dare a tutti i francesi l'opportunita' di sciare a prezzi contenuti
Analoga cosa avvenne sul mediterrraneo, vedi le Grand Roi, ecc ecc
Ora non e' piu' possibile costruire cosi'
 
Appuntamento classico coi tuoi report a cavallo di dicembre e gennaio..
che dire...io sono totalmente affascinato dal mix di montagne over 4000m e edifici in contesti montani...avrò il gusto dell orrido?bo...so che a me sti paesi costruiti dal nulla in alta montagna mi fanno impazzire!!!!!!!!
tipo dei lego...che ti costriusci...come vuoi te...ce né per tutti i gusti..
qui si nota veramente la posizione panoramica e studiata di tutto il paese.
splendido!!!!!!!
splendido report!!!!!!
questo è total ski veramente bravo!
 
Appuntamento classico coi tuoi report a cavallo di dicembre e gennaio..
che dire...io sono totalmente affascinato dal mix di montagne over 4000m e edifici in contesti montani...avrò il gusto dell orrido?bo...so che a me sti paesi costruiti dal nulla in alta montagna mi fanno impazzire!!!!!!!!
tipo dei lego...che ti costriusci...come vuoi te...ce né per tutti i gusti..
qui si nota veramente la posizione panoramica e studiata di tutto il paese.
splendido!!!!!!!
splendido report!!!!!!
questo è total ski veramente bravo!

Mersììììì:D

Mi sa tanto che il gusto dell'orrido oltre a noi ce l'hanno anche le migliaia di olandesi, inglesi, belgi, lussemburghesi, svizzeri e danesi che viaggiavano con me sabato mattinaHIHIHI
 
Mersììììì:D

Mi sa tanto che il gusto dell'orrido oltre a noi ce l'hanno anche le migliaia di olandesi, inglesi, belgi, lussemburghesi, svizzeri e danesi che viaggiavano con me sabato mattinaHIHIHI
affollamento comera?
da dove si passa per arrivare li dall italy?
 
affollamento comera?
da dove si passa per arrivare li dall italy?

Affollamento poco... sabato, perchè è il giorno di cambio della settimana. Mai 2 minuti di coda comunque. Arrivava invece taaanta gente perchè è la settimana di natale, ma ci sono oltre quasi 1500 km di piste in valle a disposizione!!

Val Thorens invece era infernale due settimane fa!! Il livello degli sciatori era imbarazzante e molto pericoloso.. qua invece qualche proiettile vagante ma nulla di preoccupante!!

Strada: Pianura nebbiosa>Affascinante fondovalle basso-valsusino>Bardonecchia>Frejus>Modane>Saint Jean de Maurienne>Albertville>Moutiers>Aime... Les Arcs!!!!!!!!!!!!!!

Da TO a Bourg Saint Maurice (partenza funicolare) sono 250 km, volendo di tutta autostrada+superstrada fino a 13 km prima.
 
Da MI e VA forse è meglio passare dal Monte Bianco... però da Chamonix a Albertville non è così tanto comodo...
 
Top