MONTAGNAVERA
New member
Ormai ci siamo abituati a queste penurie di inizio stagione e visto che l'Ultima sciata l'abbiamo fatta a fine giugno, portiamo ancora un po' di pazienza.
Nel frattempo riusciamo lo stesso a portare a casa grandi emozioni e stupende vedute.
Lascio subito il Video, come di consueto le immagini di salita e discesa sono staccate da circa 50 secondi di commento panoramico, lo trovi anche dopo le foto
Ci troviamo proprio sopra Sondrio nel Cuore della Valtellina, abbiamo percorso il giro orario anche se a mio parere è meglio anti orario
si parte su strada aperta al traffico che non è mai fastidioso
quasi metà dicembre ma sembra ancora pieno Autunno
la poca neve sulle Alpi Orobie versante Nord , inizia sopra i 2300-2500mt....
Primo solo poco dopo le 8 sui versanti Sud
sempre sguardo verso le Alpi Orobie
Questo cartello è errato siamo solo qualche metro sopra i 1000m e non i 1287 indicati , comunque si gira a sinistra in direzione opposta alla freccia
rosso ovunque
Ghiaccio vivo chi lo passa a piedi e chi in MTB
Appena sopra i 1750m dell'Alpe Mara
altre lastre incredibili meglio la neve
sui 1950m
balcone sulla bassa Valtellina
quasi alla bocchetta di Mara
si ripedala per un po'....
la sotto la bocchetta di Mara 2342mt ora si sale al Dosso Liscio
Da questa prospettiva si vede anche il Monte Rosa ed il Cervino
in 3 saliamo a piedi
Ma Claudio come al solito la porta in vetta
Da sinistra il Pizzo Di Coca 3050mt versante Nord in centro la Punta di Scais 3038mt, neve pochissima
Corna Brutana e Vetta di Rhon 3139mt, sul versante sud praticamente 0 neve
anche il Disgrazia 3678mt piange miseria
stupenda discesa dal Dosso Liscio verso la Valtellina
unico punto un po' tecnico ma tutto in sella senza problemi
sotto il Corno Mara
Tuffo sulla Valtellina
quasi 2400mt versante E-NE proprio nulla....
Un po' di riposo per la MTB...
Altra profilata sugli unici tremila delle Orobie
1800m di S. Stefano
ombre serali..
ultimi pratoni
arrivati a valle bello vedere i 2000m di dislivello fatti
Di nuovo il Video, come di consueto le immagini di salita e discesa sono staccate da circa 50 secondi di commento panoramico
In totale 40km 2020mt di dislivello , periodo migliore Giugno Ottobre, nel 2015 anche in pieno Dicembre
"speriamo che il prossimo report sia di scialpinismo...."
Nel frattempo riusciamo lo stesso a portare a casa grandi emozioni e stupende vedute.
Lascio subito il Video, come di consueto le immagini di salita e discesa sono staccate da circa 50 secondi di commento panoramico, lo trovi anche dopo le foto
Ci troviamo proprio sopra Sondrio nel Cuore della Valtellina, abbiamo percorso il giro orario anche se a mio parere è meglio anti orario
si parte su strada aperta al traffico che non è mai fastidioso
quasi metà dicembre ma sembra ancora pieno Autunno
la poca neve sulle Alpi Orobie versante Nord , inizia sopra i 2300-2500mt....
Primo solo poco dopo le 8 sui versanti Sud
sempre sguardo verso le Alpi Orobie
Questo cartello è errato siamo solo qualche metro sopra i 1000m e non i 1287 indicati , comunque si gira a sinistra in direzione opposta alla freccia
rosso ovunque
Ghiaccio vivo chi lo passa a piedi e chi in MTB
Appena sopra i 1750m dell'Alpe Mara
altre lastre incredibili meglio la neve
sui 1950m
balcone sulla bassa Valtellina
quasi alla bocchetta di Mara
si ripedala per un po'....
la sotto la bocchetta di Mara 2342mt ora si sale al Dosso Liscio
Da questa prospettiva si vede anche il Monte Rosa ed il Cervino
in 3 saliamo a piedi
Ma Claudio come al solito la porta in vetta
Da sinistra il Pizzo Di Coca 3050mt versante Nord in centro la Punta di Scais 3038mt, neve pochissima
Corna Brutana e Vetta di Rhon 3139mt, sul versante sud praticamente 0 neve
anche il Disgrazia 3678mt piange miseria
stupenda discesa dal Dosso Liscio verso la Valtellina
unico punto un po' tecnico ma tutto in sella senza problemi
sotto il Corno Mara
Tuffo sulla Valtellina
quasi 2400mt versante E-NE proprio nulla....
Un po' di riposo per la MTB...
Altra profilata sugli unici tremila delle Orobie
1800m di S. Stefano
ombre serali..
ultimi pratoni
arrivati a valle bello vedere i 2000m di dislivello fatti
Di nuovo il Video, come di consueto le immagini di salita e discesa sono staccate da circa 50 secondi di commento panoramico
In totale 40km 2020mt di dislivello , periodo migliore Giugno Ottobre, nel 2015 anche in pieno Dicembre
"speriamo che il prossimo report sia di scialpinismo...."

