Picco di Mezzodì 2063 - Alpi Giulie

Cocojambo

Ski & Beer
Giretto del sabato
Si arriva ai Laghi di Fusine, vicino al confine Friuli-Slovenia, nella conca delle Ponze, per salire una delle cime più a destra

qui siamo a circa 940 mt -1°C:PAAU ...con la mia meta illuminata

152457-dsc01794.jpg


il lago superiore dietro di me
152458-dsc01797.jpg


La Conca delle Ponze ancora non prende sole
152459-dsc01800.jpg


dopo un pratone, il sentiero sale tra gli alberi..
152460-dsc01816.jpg


Si apre vista verso l'Austria
152461-dsc01824.jpg


Sale il sole sulla Conca
152462-dsc01836.jpg


Il Mangart
152463-dsc01838.jpg


152464-dsc01841.jpg


inizia la neve misto ghiaccio:evil:
152465-dsc01844.jpg


qui per fortuna hanno tirato sta corda..
152466-dsc01858.jpg


Croce di vetta mt. 2063 con gruppo Canin dietro
152467-dsc01859.jpg


Dalle cima si ha un po' di panorama:TTTT

Gruppo del Canin
152468-dsc01871.jpg


Carnia con il Coglians innevato un po' decentrato a sinistra e al centro la Creta d'Aip
152469-dsc01874.jpg


a sinistra il Montasio, al centro sullo sfondo l'Antelao
152470-dsc01877.jpg


Il Mangart
152471-dsc01885.jpg


panoramica Gruppi Canin, Jof Fuart e Montasio
152472-dsc01886.jpg


i tre gruppi da più vicino
152473-dsc01887.jpg


152474-dsc01888.jpg


Grossglockner al centro
152475-dsc01891.jpg


i due Laghi di Fusine
152476-dsc01897.jpg


Jof Fuart e Montasio
152477-dsc01898.jpg


per la discesa meglio mettere i ramponcini per traversi

152479-dsc01913.jpg


e tratto con corda
152480-dsc01914.jpg


la Conca delle Ponze
152481-dsc01915.jpg


sentiero che non auguro a nessuno, un po' verticale e tra i mughi..e d'inverno ghiacciato mentre d'estate sicuramente sotto il sole cocente...ma la vista dalla cima è super
 
Ultima modifica:
Le foto sono belle, però se non ti spiace sarebbe il caso di aggiungere qualche riga di descrizione, giusto per capire com'è il giro, che cime si vedono, cosa stai inquadrando...
Sai, non tutti sono del posto.
 
Che località freezer! :aaahhh: e molto selvbagge.
Belle foto :CC

Quelle piste sono Sella Nevea?
questa è una delle località dove si fanno i record di freddo:PAAU
nella foto vedi le piste di sella nevea, sisi:D
Cielo un po' velato ma colori della vegetazione super. :CC
proprio peccato per la velatura..ma ci accontentiamoHIHIHI

:arf: :arf: :arf:


ri :arf: :arf: :arf:

senza panorami, spettacolare!!! :YIGO
questo è un giro per te blitz http://www.sentierinatura.it/easyne2/GRP.aspx?Code=SentieriNatura&ID=4345&IDNGRP=20015&MODE=MSG
sulla tabacco lo riconosci facile
 
gran gita! uno dei miei sogni e' piantare la tenda sulle sponde dei laghi di fusine, d'estate ovviamente. peccato che appena tiri fuori i picchetti ti vengono a farl sloggiare, vietatissimo!!!

saluti
 
il tratto tra forcella ratece e l'incrocio con il sentiero che arriva in cima era attrezzato?
che ho trovato sto cartello scritto a pennarello ieri...e mi fa strano
152535-dsc01859.jpg

Non mi pare di ricordare tratti atrezzati con cavo. Ricordo che l'unico "problema" era dato da qualche tratto un pò franoso nell'attraversamento di qualche canale nei pressi di forc. Ratece. Nel complesso cmq è un giro lunghetto ma di molta soddisfazione. Già solo entrando in val Romana ci si accorge di essere in una valle ancora piuttosto wilderness. E anche il tratto forc. Ratece-Picco è molto bello.
Tra l'altro adesso mi hai fatto riaccendere la lampadina su un paio di giretti che avevo in progetto lì sopra!
 
Meno male che sabato ero impegnato.... :D

Bellissima giornata e luce, certo ormai il "ravano" sta diventando quasi una missione, qualcosa a cui ambire e che dona gloria.... :D
E poi mi dici che non verrai mai sui Musi!!!
 
Top