Lago blu....
P.s la memoria è buona , lo so che ho un debito![]()
Lago blu....
P.s la memoria è buona , lo so che ho un debito![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
senza parole.
![]()
Beati loro....ieri orario pranzo c'era pure uno che si è preso la sdraio e si è messo a prendere il sole
Con tutte le madonne che gli ho tirato, al cambio di istantanea non c'era piùsarà andato in bagno.....
Andrea Colla, direttore delle funivie di Alagna Valsesia, nel Monterosa Ski: «Ormai la spesa per preparare piste e impianti è stata sostenuta. I ristori sono fondamentali per consentirci di sopravvivere ed evitare il tracollo a tutto il sistema montagna. In ogni caso, anche se non economicamente sostenibile, conviene comunque dare il via alla stagione anche a febbraio o marzo: non tanto per noi impiantisti quanto per le economie delle valli e per tutto l’indotto che ruota attorno alla pratica dello sci: maestri, hotel, noleggi, ristoranti».
https://www.lastampa.it/montagna/tur...aio-1.39759599
da "La Stampa" 10 gen 21
https://www.lastampa.it/aosta/2021/0...ten-1.39752736
GRESSONEY-SAINT-JEAN. La Monterosa Ski non vuole chiudere Weissmatten, e anzi ha inserito nel suo Piano strategico 2020 la richiesta di finanziamento per la revisione generale della seggiovia, che costerebbe 655 mila euro, o per la riconversione dell'intero comprensorio in uno snowpark, con un investimento che salirebbe a un milione 324 mila euro. Lo sostiene il consiglio di amministrazione della Monterosa spa, replicando all’assessore allo Sport e ai Trasporti del Comune di Gressoney-Saint-Jean, Andrea Gallo, che su «La Stampa» di venerdì spiegava che la scelta di chiudere Weissmatten era «fatta ad arte» iniziando «un processo di decrescita» limitando giorni e piste aperti negli ultimi anni.
«Il nostro cda, insediatosi a novembre 2019, non ha mai deliberato la chiusura dell'impianto e al contrario si è adoperato per risolvere l'annosa questione - spiega il presidente del cda, Roberto Vicquéry -, in primis con una forte azione verso gli organi competenti regionali e nazionali per ottenere la proroga tecnica della revisione generale dell'impianto, di un anno, in scadenza a fine 2020 e, in seconda battuta, per sollecitare modifiche alle norme che impongono stringenti vincoli alle società che gestiscono gli impianti a fune».
Vicquéry ricorda che nel Piano strategico del 2020 della Monterosa «sono state riproposte la richiesta di finanziamento per la revisione» della seggiovia di Weissmatten per un costo stimato in circa 655 mila euro, oltre alla domanda di riconversione dell'impianto per un importo di un milione 324 mila euro: l'ipotesi era di trasformarlo in uno snowpark, sul modello di Leysin, piccola località svizzera del Canton de Vaud. Il cda ricorda che «quest'ultima ipotesi, da verificare a livello tecnico ed economico, era volta ad aprire un dibattito serio e aperto sia con la proprietà (la Regione tramite la Finaosta, ndr) sia con l’amministrazione comunale, senza alcuna pretesa di considerarla risolutiva».
I vertici della Monterosa Ski ricordano anche di aver affidato, un anno fa, uno studio sul futuro delle stazioni di Gressoney-Saint-Jean e di Champorcher, consegnato a inizio marzo dal consulente svizzero Laurent Vanat: si intitola «Etude des stations de ski de Champorcher et Gressoney Saint-Jean» e in 38 pagine mette in fila ipotesi e numeri, rischi e opportunità per le due piccole località gestite dalla Monterosa. Per Gressoney, le conclusioni parlano di un «deficit strutturale» che non può essere colmato con iniziative come l'allungamento della stagione, un aumento della frequentazione, il maggiore utilizzo notturno della pista Leonardo David illuminata e omologata per gare internazionali, il maggiore utilizzo estivo degli impianti. Per questo, Vanat ipotizza «un sostegno da parte dei Comuni» coinvolti per coprire almeno parte delle perdite. Per questo, la Monterosa ha inviato al Comune di Gressoney-Saint-Jean «la richiesta di valutare la possibilità di compartecipare finanziariamente alla gestione del comprensorio» e «prende atto con favore dell’incarico affidato dall'amministrazione comunale per il rilancio turistico del paese». Il cda della società, che gestisce il «carosello» delle tre valli tra Champoluc e Frachey, Gressoney-La Trinité e Alagna Valsesia, oltre alle località di Gressoney-Saint-Jean, Estoul di Brusson, Champorcher e Antagnod di Ayas, «si augura che lo studio proponga attività concrete atte al raggiungimento dell'equilibrio economico gestionale che tutti auspichiamo».
https://www.gazzettamatin.com/gazzet...-libera-del-c/
.... sempre che trovino i soldi![]()
Comunicazione del comune di Gressoney S.J. e L.T.
Si comunica che a partire da venerdì 5 marzo p.v. verranno intensificati i controlli per il rispetto delle norme anti COVID-19, con l’attivazione di posti di blocco lungo la S.R. 43 e 44 da parte di tutte le forze dell’ordine. Si invita, pertanto, la popolazione e tutti coloro che intendono raggiungere le nostre località a rispettare scrupolosamente le regole sugli spostamenti in vigore tenuto conto della disciplina nazionale e delle regole vigenti nella regione di appartenenza.
Si comunica, inoltre, che nella giornata di sabato 6 marzo p.v. la S.R. 43 sarà oggetto di momentanea sospensione della circolazione dei veicoli.
Penso che lo facciano per limitare i curiosi per le riprese del film (almeno spero).
Mi hanno detto che a Issime controllavano già il weekend scorso. Ho visto molta meno gente in giro e "controlli " con motoslitta per salire a Sitten.
Molto più ordine rispetto il weekend prima.
comunque un sacco di piemontesi e lombardi in giro per la giornata, non sicuramente affituari o proprietari di seconda casa. Poi mi devono spiegare i camper come giustificano lo spostamento...
Io , lo scorso w.e., sono salito sia sabato che domenica lato Salati.
Che avrebbero fatto controlli sulle piste lo sapevo, visto che la domenica prima era scappata un po' la mano a qualcuno![]()
Segnalibri