Manutenzione pelli di foca: meglio sullo sci o arrotolate?

Fabio

Member
Staff Forum
Come si mantengono meglio le pelli di foca? Lasciandole attaccate alla soletta degli sci oppure arrotolate?
 
Ma arrotolate con la retìna sono a contatto con l aria. Non è teoricamente peggio?
Pensavo: a contatto con l aria la colla si secca, a contatto con la soletta meno.
In ogni caso le tengo insacchettate ma ero curioso.
 
Ma arrotolate con la retìna sono a contatto con l aria. Non è teoricamente peggio?
Pensavo: a contatto con l aria la colla si secca, a contatto con la soletta meno.
In ogni caso le tengo insacchettate ma ero curioso.

Chiudi in due la pelle sulla retina tagliata a metà e non hai problemi. Oppure le appiccichi tutte e due sulla stessa retina lunga quanto la pelle. Sicuramente è molto peggio lasciarle sullo sci, secchi la soletta e perdi tutta la scorrevolezza.
 
Ma arrotolate con la retìna sono a contatto con l aria. Non è teoricamente peggio?
Pensavo: a contatto con l aria la colla si secca, a contatto con la soletta meno.
In ogni caso le tengo insacchettate ma ero curioso.

Assolutamente sbagliato. La colla delle pelli, non mi chiedere perche', non patisce assolutamente l'aria. Cio' che la distrugge e' invece l'umidita' infatti dopo averle usate occorre sempre farle asciugare bene. Tenere le pelli attaccate agli sci poi e' deleterio per la soletta e alla lunga forse anche per la colla: da evitare assolutamente. Io conta che da quando inizio a pellare in novembre fino a giungo o quando smetto in base alle stagioni, non ritiro praticamente mai le pelli: pello una/due volte a settimana e al ritorno dalla gita le attacco ad asciugare nel bagno della cantina e le riprendo la settimana dopo....cosi' via fino a fine stagione quindi praticamente non vengono mai ritirate e non ho mai avuto mezzo problema di colla seccata o rovinata. Per i pochi mesi estivi in cui non le uso, non faccio altro che ritirarle nel loro sacchetto belle asciutte e le metto nell'armadio
 

.

attenzione alle retine,:shock: mi e' successo che la retina a corredo delle kohla al momento di riutilizzare le pelli alla seconda stagione, ha lasciato sulla colla una pellicina bianca sottilissima quasi impossibile da rimuovere,:evil:
Risultato ho dovuto togliere la colla e rifarla nuova.
ps. a voi quanto dura uno strato di colla ?

io mai riuscito a farlo durare piu' di due stagioni :checepossofa:
 
attenzione alle retine,:shock: mi e' successo che la retina a corredo delle kohla al momento di riutilizzare le pelli alla seconda stagione, ha lasciato sulla colla una pellicina bianca sottilissima quasi impossibile da rimuovere,:evil:
Risultato ho dovuto togliere la colla e rifarla nuova.
ps. a voi quanto dura uno strato di colla ?

io mai riuscito a farlo durare piu' di due stagioni :checepossofa:

Dipende se hai il gancetto dietro HIHIHI
 
attenzione alle retine,:shock: mi e' successo che la retina a corredo delle kohla al momento di riutilizzare le pelli alla seconda stagione, ha lasciato sulla colla una pellicina bianca sottilissima quasi impossibile da rimuovere,:evil:
Risultato ho dovuto togliere la colla e rifarla nuova.
ps. a voi quanto dura uno strato di colla ?

io mai riuscito a farlo durare piu' di due stagioni :checepossofa:

Dipende se non sei capace e hai il gancetto dietro, quello la consuma a vista d'occhio :MUCCA :CICCIO HIHIHI :TTTT
 
Come si mantengono meglio le pelli di foca? Lasciandole attaccate alla soletta degli sci oppure arrotolate?

Una volta mi è capitato di dimenticarle per un'intera estate attaccate sugli sci.:shock: :FRU Risultato: quando le ho tolte metà dellla colla è rimasta attaccata alla soletta e ho dovuto smadonnare non poco per riuscire ad eliminarla! :MM
 
Non l'ho capita:shock:
boh le ho sia col gancetto che senza gancetto........ :TTTT


Nel senso che se hai il gancio dietro la pelle sta attaccata anche con meno colla.
Se sei un purista che pensa che quei 10 grammi siano fondamentali e che i 3 secondi in più per togliere la pelle anche... devi avere una pelle che incolla bene, soprattutto se ti capita di fare metti- togli più di una volta

Dipende se non sei capace e hai il gancetto dietro, quello la consuma a vista d'occhio :MUCCA :CICCIO HIHIHI :TTTT

Questa non l'ho capita io...
 
Direi che dipende molto da marca a marca

Attualmente uso Kohla, Colltex e Montana noto differenze modeste in termini di scorrevolezza della pelle, pero' la colla soffre sempre tantissimo le ripellate con la neve bagnata, di aprile maggio e giugno,
Mi hanno anche consigliato di ripulire ogni volta, le solette dai residui dei pollini e polveri che imbrattano gli sci durante la discesa, pero' e' una operazione piuttosto scomoda da fare se devi ripellare,
 
Attualmente uso Kohla, Colltex e Montana noto differenze modeste in termini di scorrevolezza della pelle, pero' la colla soffre sempre tantissimo le ripellate con la neve bagnata, di aprile maggio e giugno,
Mi hanno anche consigliato di ripulire ogni volta, le solette dai residui dei pollini e polveri che imbrattano gli sci durante la discesa, pero' e' una operazione piuttosto scomoda da fare se devi ripellare,

Beh, diciamo che poi dipende molto da quanto e come vengono utilizzate più che dagli anni che anno...ho avuto anch'io sia colltex(buone) che kohla(meno scorrevoli). Ora ho un paio di merù di cui sono molto soddisfatto, decisamente migliori di quelle precedenti sia come colla(dopo tre stagioni intense è ancora decente) che come scorrevolezza(meglio anche delle colltex, almeno quelle che avevo io). Tra l'altro dubito che le faccia la merù, gliele farà qualche altra casa probabilmente, ma non so chi..
 
Top